#151 enniometeo Gio 27 Set, 2018 23:13
Possibile traiettoria del TLC
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 22
- Messaggi: 6511
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#152 Poranese457 Ven 28 Set, 2018 09:10
Interessante il modellame europeo mattutino che (ri)propone il minimo tirrenico per lunedì anche se al momento sarebbe una GL dura e cruda con coinvolgimento marginale del centro, ci si può comunque lavorare
Buono anche il long term di reading con porta atlantica in fase di apertura
Impietoso GFS ma è piuttosto solitario
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 34
- Messaggi: 37562
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#153 snow4ever Ven 28 Set, 2018 11:12
E chi è che ce le toglie se ci lamentiamo?  se la natura reagisse ai lamenti a st'ora c'avrebbe incenerito tutti per quante lagne inutili si sentono in giro
Naturalmente Paolo avrai capito che era una battuta 
Anche perché il tempo fa quello che vuole, come sempre, a prescindere dalle nostre lamentele
Modellame mattutino abbastanza soddisfacente, anche se GFS continua a vedere il nulla cosmico ad infinitum.
Spero fortemente in una svolta nella prima/seconda decade di ottobre.
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
Ultima modifica di snow4ever il Ven 28 Set, 2018 11:13, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 28
- Messaggi: 3908
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Oregon Scientific Generica
- Località: San Marco (PG) 430 mt - Strozzacapponi (PG) 250 mt
-
#154 il fosso Ven 28 Set, 2018 11:58
Modellame mattutino abbastanza soddisfacente, anche se GFS continua a vedere il nulla cosmico ad infinitum.
Spero fortemente in una svolta nella prima/seconda decade di ottobre.
 intanto vediamo cosa riesce a portare la goccia fredda di inizio settimana prossima, per il resto c'è tempo, l'autunno sta avanzando gradualmente, vedrai che non tarderà molto ad arrivare.
Intanto la bassa ionica sta compiendo la sua evoluzione in TLC o medicane come qualcuno lo chiama, le ultime proiezioni lo danno cat.1/2, una bella bestia. Si conferma la traiettoria che lo porterà ad investire la Grecia, e pare che il suo centro transiterà tra le isole settentrionali del Dodecaneso, per poi investire la Turchia prima di sfaldarsi. Per quanto spettacolare potrà essere osservarlo dal vivo,non vorrei essere nei loro panni. Speriamo bene.
Dall'immagine si può apprezzare anche l'FP in discesa su Europa centrale; premendo da nord modificherà anche l'assetto barico mediterraneo, mandando verso est il TLC Zorbas.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 7773
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#155 Poranese457 Ven 28 Set, 2018 18:15
GFS 12z con discrete dinamiche autunnali
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 34
- Messaggi: 37562
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#157 burjan Ven 28 Set, 2018 21:11
La stuttura del Medicane è proprio quella di un uragano. Impressionante vedere il suo "cuore caldo" proprio alle nostre latitudini.
http://www.meteociel.fr/modeles/gfs/grece/850-hpa/3h.htm
____________ E' incredibile quanto sappia di morte la natura, in Estate (C.Pavese)
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 52
- Messaggi: 8409
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#158 Poranese457 Ven 28 Set, 2018 23:23
Si ci siamo quasi, a breve diverrà tropicale
Un nemmeno troppo piccolo pezzo di storia meteorologica si sta per scrivere, deve solo isolarsi del tutto. Vediamo se fa in tempo prima di schiantarsi sulla Grecia
Descrizione: |
|
Dimensione: |
780.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 24 volta(e) |

|
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 34
- Messaggi: 37562
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#159 Matteo91 Sab 29 Set, 2018 17:35
Questa carta mi piacerebbe vederla durante l'inverno
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1705
- Registrato: 06 Apr 2014
- Età: 28
- Messaggi: 556
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)
-
#160 snow4ever Dom 30 Set, 2018 10:01
Situazione assai statica, purtroppo.
Dopo il cavetto di martedì, resteremo in un contesto asciutto a lungo e in media dal punto di vista termico.
Ad ora non si vede un abbassamento del JS, dovremo sperare che tra prima e seconda decade di ottobre si abbassi il getto, altrimenti rischiamo di rimanere bloccati con questo schema barico fino a data da destinarsi.
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 28
- Messaggi: 3908
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Oregon Scientific Generica
- Località: San Marco (PG) 430 mt - Strozzacapponi (PG) 250 mt
-
#161 marvel Dom 30 Set, 2018 13:12
Comunque è un TLC, ne abbiamo tutti gli anni o quasi.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Facebook: lineameteo
-
-
Contributor Socio Sostenitore
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 48
- Messaggi: 9119
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#162 Porano444 Dom 30 Set, 2018 14:14
I TLC sono molto più consueti di quanto si possa pensare.
Che poi si chiamino TLC, Medicane, Uragani o tifoni ciò non toglie che siano tempesti tropicali di varia potenza.
La differenza è nella loro genesi. Nel mediterraneo si formano da ex cut off che si staccano dal getto.
In area Tropicale si formano dalle perturbazioni dell'attività convettiva tropicale.
Dunque tranne questa differenza nella genesi parliamo di un fenomeno molto consueto per il Mediterraneo.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 40
- Messaggi: 1242
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#163 il fosso Dom 30 Set, 2018 14:14
Comunque è un TLC, ne abbiamo tutti gli anni o quasi.
L’eccezionalità della cosa è rimasta solo sulle carte previsionali, la realtà ha portato un evento molto intenso ma del tutto normale. Nulla di storico, o addirittura mai visto. A dimostrare ancora, se ce ne fosse bisogno, di quanto siano fallibili, nel voler prevedere il comportamento della natura, i nostri mezzi.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 7773
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#164 and1966 Dom 30 Set, 2018 14:34
È stato il kick off di cui parlavi ad aver impedito la formazione di qualcosa di veramente serio. Fosse rimasto l' isolamento barico visto fino a 4 gg fa, si sarebbe caricato ben bene, stazionando in quell' area. Meglio così, comunque. I Greci non ne hanno bisogno in questo periodo ...
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 53
- Messaggi: 9987
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm / Sigirino - Canton Ticino (SVI) - 400 slm
-
#165 Frasnow Dom 30 Set, 2018 17:42
Situazione che, peggioramento dei prossimi 3 giorni a parte, rimane più che inchiodata col solito schema. Anticiclone piantato in Oceano e getto che esce alto senza possibilità di cambiamento, almeno per il momento. Come dissi tempo a dietro, secondo me non se ne esce entro la fine della prima decade.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 25
- Messaggi: 12664
-
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|