[MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]


Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

beh, ma questo è assolutamente normale, l'HP sulle Azzorre, o comunque in Oceano, è una figura barica permanente che c'è sempre stata e sempre ci sarà (Wave 2).

E' altrettanto normale che questa figura barica interessi il comparto Europeo vista la disposizione delle correnti prevalenti (ovest---->est) nel nostro emisfero. Certo, a volte si spinge più a Nord, altre rimane confinata più a sud... ma non è che può scomparire :roll:

Meno normale è quando si piazza per 2 mesi in piena Europa mentre sulle Azzorre c'è una LP atlantica semi-permanente, manco fosse l'Islanda :lol: ma non è il caso di quella mappa, che invece di anomalo non ha proprio nulla (eccetto il momentaneo interessamento del Regno Unito)...almeno secondo me :bye:


Grazie per l'eloquente spiegazione ma so benissimo cosa è l'anticiclone delle azzorre e quali sono i suoi effetti sul comparto atlantico ed europeo. Però era chiarissimo dove volevo parare con "europeo"... ovvero che sia africano, azzorre, russo, sudafricano.... ci becchiamo sempre HP e mai una perturbazione decente da ovest.


scusami ma non sono d'accordo, questo sconforto viene fuori ogni qualvolta c'è un periodo di HP. Già ci siamo dimenticati dei 500mm in 5 mesi di inizio anno. Dei 200mm a Marzo. Dei record di pioggia annui degli scorsi anni (recentissimi). Dei periodi in cui ci chiediamo "ma che fine ha fatto l'HP"??

Niente, appena ce so 2 mesi che non piove giù di anomalie planetarie, HP mostruosi, non pioverà più, moriremo tutti. Contenti voi.. io aspetto fiducioso ;)


Non è corretto mettere in bocca di altri cose che non sono state dette. Nessuno teme che non pioverà più. Stiamo solo sostenendo hic et nunc che quell’anticiclone ha caratteristiche anomale. E lo ribadisco anche.

Ultima modifica di snow96 il Ven 19 Ott, 2018 20:08, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

beh, ma questo è assolutamente normale, l'HP sulle Azzorre, o comunque in Oceano, è una figura barica permanente che c'è sempre stata e sempre ci sarà (Wave 2).

E' altrettanto normale che questa figura barica interessi il comparto Europeo vista la disposizione delle correnti prevalenti (ovest---->est) nel nostro emisfero. Certo, a volte si spinge più a Nord, altre rimane confinata più a sud... ma non è che può scomparire :roll:

Meno normale è quando si piazza per 2 mesi in piena Europa mentre sulle Azzorre c'è una LP atlantica semi-permanente, manco fosse l'Islanda :lol: ma non è il caso di quella mappa, che invece di anomalo non ha proprio nulla (eccetto il momentaneo interessamento del Regno Unito)...almeno secondo me :bye:


Grazie per l'eloquente spiegazione ma so benissimo cosa è l'anticiclone delle azzorre e quali sono i suoi effetti sul comparto atlantico ed europeo. Però era chiarissimo dove volevo parare con "europeo"... ovvero che sia africano, azzorre, russo, sudafricano.... ci becchiamo sempre HP e mai una perturbazione decente da ovest.


scusami ma non sono d'accordo, questo sconforto viene fuori ogni qualvolta c'è un periodo di HP. Già ci siamo dimenticati dei 500mm in 5 mesi di inizio anno. Dei 200mm a Marzo. Dei record di pioggia annui degli scorsi anni (recentissimi). Dei periodi in cui ci chiediamo "ma che fine ha fatto l'HP"??

Niente, appena ce so 2 mesi che non piove giù di anomalie planetarie, HP mostruosi, non pioverà più, moriremo tutti. Contenti voi.. io aspetto fiducioso ;)


Non è corretto mettere in bocca di altri cose che non sono state dette. Nessuno teme che non pioverà più. Stiamo solo sostenendo hic et nunc che quell’anticiclone ha caratteristiche anomale. E lo ribadisco anche.


certo, un anticiclone (Azzorre in questo caso) ha caratteristiche anomale ogni qualvolta si muove dalle omonime isole. Quando va sul Regno Unito è anomalo, quando va sulla Groenlandia è anomalo, quando va sulla Scandinavia è anomalo... no, per me questi sono i NORMALI spostamenti dei massimi di pressione di un HP DINAMICO. Se pretendiamo che se ne stia sempre buono lì zitto sulle Azzorre... campa cavallo 8))

che poi sia anomala la PERSISTENZA di tale figura in Ottobre in alcune zone, per carità, nessun dubbio.

Questa sotto, per me, è una ANOMALIA

archives_2011_11_13_0_0

Qui si può, a ragion veduta, parlare di anomalo HP europeo. Di chiaro stampo sub-tropicale peraltro, con una bella LP semipermanente azzorriana :lol: :bye:

Ultima modifica di Fili il Ven 19 Ott, 2018 20:25, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
no, per me questi sono i NORMALI spostamenti dei massimi di pressione di un HP DINAMICO. Se pretendiamo che se ne stia sempre buono lì zitto sulle Azzorre... campa cavallo 8))

che poi sia anomala la PERSISTENZA di tale figura in Ottobre in alcune zone, per carità, nessun dubbio...


E noi di che parlavamo? Di Maggio? Della Papuasia? Degli ultimi 3 giorni? Daje là...

Ultima modifica di snow96 il Ven 19 Ott, 2018 22:17, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Ha detto bene Francesco a chiamarlo "europeo".
Ha detto bene Filippo a chiamarlo "delle Azzorre".
Semplicemente per il fatto che è la stessa figura normalmente.
Quando risale dal nord Africa è diverso, così come quando scende dalla Scandinavia o, ancor di più quando arriva dalla Russia (anche perché in quel caso probabilmente ha una componente termica peculiare).
Ma l'HP delle Azzorre sull'Europa è esattamente l'HP europeo e viceversa.
HP dinamico di media latitudine.
Invece l'anomalia la vedo e non la vedo, aspetterei qualche settimana per un giudizio, non mi stupirei di vedere arrivare lo zonale atlantico a novembre dopo una prima fase fredda... certo, più tardi arriva e più probabile sarà che vada ad innacquare le speranze fredde per dicembre e gennaio.
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Domani giornata dai due volti: mezze maniche al mattino, caminetti accesi la sera 8))

Caminetti che poi rimarranno accesi per un paio di giorni prima di una nuova rimonta calda prima di un nuovo impulso freddo...... io già me li immagino i virus di raffreddore, tosse ed influenza che brindano alla nostra :lol:

Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Comunque gfs spinge la paletta più ficcante, non è escluso qualche fenomeno precipitativo tra lunedì e martedì!
Dopo una breve rimonta anticiclonica(si spera breve) la successiva discesa, mi fa strano dirlo ma l'aveva inquadrata meglio Reading ed ora gfs si è accodato!

Ultima modifica di Carletto89 il Sab 20 Ott, 2018 09:50, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
La "rimonta calda" altro non sarà che un breve ritorno nelle medie del periodo eh ;)

Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la successiva discesa mi fa strano dirlo ma l'aveva inquadrata meglio Reading ed ora gfs si è accodato!


Si manca ancora tanto , :bye:
De sto tempi me pare anche due giorni so troppi per previsoni attendibili.

Ultima modifica di bix il Sab 20 Ott, 2018 10:41, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La "rimonta calda" altro non sarà che un breve ritorno nelle medie del periodo eh ;)


Beh oddio, le medie di Settembre forse... entra quasi una +15°C...
120-7it_bqv8

Giovedì sulle piane potrebbe essere di nuovo una giornata da quasi 25°C... in mezzo a giornate da cappotti quasi.
Sarà un bel saliscendi questa settimana. I virus come dice Leo hanno già apparecchiato... :gnam:

Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
I modelli di stamattina confermano che il nucleo freddo in retrogressione da est interesserà in pieno l'Italia centrale appenninica. Ritengo che gli effetti saranno via via amplificati dai prossimi run, specie a livello di LAM.
Non intervengo nel dibattito sulle anomalie, in quanto penso che siano numeri e fatti a parlare da soli. Numeri e fatti che sono lì da ormai trent'anni. Io vi rinvio sempre al grafico storico dell'East Atlantic Index, sta tutto lì.
Fatti sui quali chi sta in questo forum è ben lungi dal poter intervenire.

Meteogramma GFS00 per Colfiorito. Impressionante l'altalena termica, come evidenziato da tutti. Velocità verticali che si fermano alla frontiera picena ma sulle quali si lavorerà (siamo già in ottica totalmente invernale...)
Per il prosieguo siamo in attesa di capire come evolverà l'attacco artico previsto per il prossimo week-end, dando invece per scontato che quello di metà settimana ci passerà lontanissimo.


FIELD REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 650 MB 650 MB 850 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H C DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 36.2 2.5 4.7 11.9 84.3 1.5
+ 3. 34.1 4.2 4.7 11.7 83.3 2.6
+ 6. 33.4 4.2 4.8 11.3 79.6 3.1
+ 9. 36.8 -0.2 4.4 10.7 43.2 4.5
+ 12. 40.1 0.3 3.3 10.9 41.8 5.0
+ 15. 38.9 3.9 3.1 10.9 46.4 4.7
+ 18. 38.9 2.4 3.6 11.3 72.0 3.6
+ 21. 30.9 1.8 3.9 11.2 81.8 3.2
+ 24. 26.9 2.8 5.1 10.6 82.5 3.2
+ 27. 30.3 2.6 5.6 10.5 87.9 2.9
+ 30. 26.7 -0.4 5.6 10.2 93.7 3.0
+ 33. 34.7 -6.5 4.0 9.5 63.9 3.6
+ 36. 56.0 -15.2 2.5 9.4 56.9 4.9
+ 39. 85.9 -18.3 0.5 7.3 62.5 6.6
+ 42. 93.0 3.0 -0.5 5.3 59.3 7.1
+ 45. 47.5 12.6 0.6 4.4 56.6 6.3
+ 48. 48.4 0.5 2.3 2.3 62.0 5.2
+ 51. 70.1 0.9 2.7 1.3 42.1 4.5
+ 54. 77.9 7.3 3.3 0.8 40.4 4.2
+ 57. 58.0 15.5 2.6 1.3 52.4 8.5
+ 60. 63.5 9.5 3.1 3.2 50.6 8.8
+ 63. 97.3 10.2 3.6 3.5 34.8 8.6
+ 66. 70.5 40.6 3.7 3.5 44.5 7.3
+ 69. 40.6 38.6 4.9 4.0 43.2 8.4
+ 72. 49.1 16.1 5.1 4.4 34.4 6.7
+ 75. 60.2 24.3 5.2 4.5 39.7 7.3
+ 78. 31.6 16.3 5.1 4.0 46.8 7.8
+ 81. 30.2 19.2 5.6 3.8 45.2 12.7
+ 84. 28.6 15.1 6.3 4.5 40.6 13.2
+ 87. 25.1 20.3 5.8 4.2 40.4 12.0
+ 90. 22.6 22.5 7.3 3.8 51.8 6.9
+ 93. 20.5 6.7 8.3 4.4 58.4 4.3
+ 96. 45.9 4.9 9.3 5.2 70.6 3.9
+ 99. 65.5 6.7 7.1 6.7 72.8 3.4
+102. 66.9 9.8 8.0 9.0 114.9 2.0
+105. 70.6 -4.9 7.8 10.0 309.0 0.8
+108. 64.1 -3.6 6.1 10.8 298.2 4.1
+111. 74.7 0.5 6.4 11.2 293.7 3.5
+114. 61.0 10.1 5.6 11.8 232.4 1.2
+117. 63.5 1.6 5.9 12.1 179.7 2.4
+120. 59.2 6.7 5.9 12.2 199.0 2.5


Ultima modifica di burjan il Sab 20 Ott, 2018 11:08, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Confermato l'ingresso abbastanza ben diretto della goccia fredda per domani; l'Appennino avrà una buona fase piovosa, sia con l'ingresso dell'aria fredda, che per una moderata fase di stau successiva. Il resto della regione vedrà un passaggio piovoso più rapido e meno incisivo, ma potranno esserci locali fenomeni anche temporaleschi.

Ennesimo peggioramento molto intenso invece per il Sud, dove praticamente potrebbe anche non piovere più da qui a fine anno senza creare grossi problemi...

Come dicevo nell'altro topic, il successivo intenso sbilanciamento freddo verso Est Europa, aprirà la strada ad un ormai probabile reiterazione, sempre piuttosto corposa e soprattutto più occidentale; siamo ancora lungi dal capire comunque in che modo si svilupperà. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Quanto m'era mancato il tutto in Spagna, 2018 d'altri tempi comunque eh :vomito: :vomito: :vomito:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Molto molto interessanti le 06z sia per la fase1 che per la seconda con saccatura che entra dal Carcassone: potrebbe essere il preludio ad una corposa fase piovosa grazie all'erosione dell'anticiclone "italo-Euro-Azzorriano"

Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Solo GFS ufficiale vede la deriva occidentale, le ENS smentiscono.. Vediamo i prossimi aggiornamenti

Titolo: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Solo GFS ufficiale vede la deriva occidentale, le ENS smentiscono.. Vediamo i prossimi aggiornamenti


Direi :lol:
graphe_ens3_uqa0

Profilo PM  

Pagina 3 di 14


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1044s (PHP: -8% SQL: 108%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato