Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
beh, ma questo è assolutamente normale, l'HP sulle Azzorre, o comunque in Oceano, è una figura barica permanente che c'è sempre stata e sempre ci sarà (Wave 2).
E' altrettanto normale che questa figura barica interessi il comparto Europeo vista la disposizione delle correnti prevalenti (ovest---->est) nel nostro emisfero. Certo, a volte si spinge più a Nord, altre rimane confinata più a sud... ma non è che può scomparire :roll:
Meno normale è quando si piazza per 2 mesi in piena Europa mentre sulle Azzorre c'è una LP atlantica semi-permanente, manco fosse l'Islanda :lol: ma non è il caso di quella mappa, che invece di anomalo non ha proprio nulla (eccetto il momentaneo interessamento del Regno Unito)...almeno secondo me :bye:
Grazie per l'eloquente spiegazione ma so benissimo cosa è l'anticiclone delle azzorre e quali sono i suoi effetti sul comparto atlantico ed europeo. Però era chiarissimo dove volevo parare con "europeo"... ovvero che sia africano, azzorre, russo, sudafricano.... ci becchiamo sempre HP e mai una perturbazione decente da ovest.
scusami ma non sono d'accordo, questo sconforto viene fuori ogni qualvolta c'è un periodo di HP. Già ci siamo dimenticati dei 500mm in 5 mesi di inizio anno. Dei 200mm a Marzo. Dei record di pioggia annui degli scorsi anni (recentissimi). Dei periodi in cui ci chiediamo "ma che fine ha fatto l'HP"??
Niente, appena ce so 2 mesi che non piove giù di anomalie planetarie, HP mostruosi, non pioverà più, moriremo tutti. Contenti voi.. io aspetto fiducioso ;)
Non è corretto mettere in bocca di altri cose che non sono state dette. Nessuno teme che non pioverà più. Stiamo solo sostenendo hic et nunc che quell’anticiclone ha caratteristiche anomale. E lo ribadisco anche.