#121 Cyborg Ven 07 Dic, 2018 21:01
Diciamo che stasera entrambi i modelli hanno rifatto un passo in avanti dopo 4 o 5 indietro.
Almeno stasera si è arrestata la tendenza al peggioramento.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 33
- Messaggi: 6429
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2800
- Località: San Giustino (PG) 336m
-
#122 zeppelin Ven 07 Dic, 2018 23:22
Reading è chiaramente estremo e ha una possibilità di realizzazione davvero bassa. Detto ciò meglio ora di stamani i modelli.
____________ - Il CNR usa le medie 1971-2000, il NOAA usa le 1981-2010, noialtri usiamo ognuno la sua, dunque non è che i dati son sballati è solo che son diverse le medie di riferimento.
- Il concetto di "normalità" del clima in senso letterale non esiste, si considera "normale" in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, Baby K è m...a.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 38
- Messaggi: 5537
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m.
-
#123 Adriatic92 Sab 08 Dic, 2018 09:46
Questi sono i miei spaghi, non so i vostri, a parte quella brevissima parentesi "fresca" a inizio settimana , rientreremo al di sopra della media, quindi passaremo due fasi (tra alti e bassi) , una relativamente più freddina e l'altra più mite.. la forbice si è alzata notevolmente in questi giorni..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3 volta(e) |

|
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 08 Dic, 2018 10:02, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 26
- Messaggi: 9952
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#124 Carletto89 Sab 08 Dic, 2018 10:23
Buongiorno!
Anche qui gli spaghi non sono entusiasmanti in termini di freddo purtroppo.
In ogni caso Reading continua a non essere male per la prossima settimana in ottica neve in Appennino.
Poi c'è gfs che sul lungo comincia ad annusare qualcosa di veramente bello, speriamo non sia solo un run.
____________ ✽ All I need is Snow ✽
-
-
Utente Senior Socio Ordinario Staff Rete Meteo
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 29
- Messaggi: 3470
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#125 Fili Sab 08 Dic, 2018 11:43
modelli sempre più penosi in ottica freddo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 35
- Messaggi: 32990
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#126 Freddoforever Sab 08 Dic, 2018 12:05
In ogni caso Reading continua a non essere male per la prossima settimana in ottica neve in Appennino.
Mah,certo una spolverata a quote medie ci può scappare
I tempi in cui si programmava la stagione sciistica in questo periodo sembrano preistoria....
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 41
- Messaggi: 1026
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 570 m.s.l.m.
-
#127 Adriatic92 Sab 08 Dic, 2018 12:28
L'unica occasione buona è quella di venerdì, siamo però ancora un pò troppo in la..
l'affondo essendo più incisivo, interagendo con l'aria fredda potrebbe scavare un'eventuale depressione
Descrizione: |
|
Dimensione: |
41.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 0 volta(e) |

|
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 08 Dic, 2018 12:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 26
- Messaggi: 9952
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#128 and1966 Sab 08 Dic, 2018 18:14
Guardando GFS12z alla moviola, vorrei capire come fanno a crearsi ed approfondirsi in un baleno le LP a SW della penisola del Labrador .....
Da lì nascono tutti i ns problemi "zonali" ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 52
- Messaggi: 9597
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm / Sigirino - Canton Ticino (SVI) - 400 slm
-
#129 zeppelin Sab 08 Dic, 2018 19:13
Guardando GFS12z alla moviola, vorrei capire come fanno a crearsi ed approfondirsi in un baleno le LP a SW della penisola del Labrador .....
Da lì nascono tutti i ns problemi "zonali" ....
L'aria freddissima in arrivo dal Canada a contrasto con la corrente più calda che risale ben al largo delle coste orientali nordamericane et voilat, il gioco é fatto, questo sempre.  dopodiché il famigerato Tripolo positivo con acque ancora più calde del normale al largo degli USA e a paritá di latitudine anche nel centro dell'Atlantico e più fredde del normale invece più a nord accentuano e mantengono forti i contrasti e quindi la profondità di tali depressioni anche in mezzo all'Atlantico con conseguente 'piallamento' dell'anticiclone delle Azzorre, inibito a lanciarsi verso nord sempre dalle acque più fredde del normale al largo dell'Europa occidentale, e noi la prendiamo bellamente in quel posto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
226.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8 volta(e) |

|
____________ - Il CNR usa le medie 1971-2000, il NOAA usa le 1981-2010, noialtri usiamo ognuno la sua, dunque non è che i dati son sballati è solo che son diverse le medie di riferimento.
- Il concetto di "normalità" del clima in senso letterale non esiste, si considera "normale" in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, Baby K è m...a.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 38
- Messaggi: 5537
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m.
-
#130 Fili Sab 08 Dic, 2018 19:22
Altra scaldatona in arrivo prossima settimana... Dicembre sempre più sugli scudi
-
-
Contributor
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 35
- Messaggi: 32990
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#131 Nico 96 Sab 08 Dic, 2018 20:04
Reading insiste
-
-
Esperto Socio Sostenitore
-
- Utente #: 2233
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 22
- Messaggi: 553
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#132 Cyborg Sab 08 Dic, 2018 20:11
Altro passettino in avanti dei modelli. Bella la lotta tra le correnti fredde pilotate dall' HP scandinavo e l'Atlantico. Tra ieri e oggi hanno riguadagnato spazio le prime, ritardando l'arrivo delle correnti più miti.
Niente di speciale ma buona parte della prossima settimana potrebbe trascorrere con temperature fresco/fredde e qualche imbiancata in appennino.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 33
- Messaggi: 6429
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2800
- Località: San Giustino (PG) 336m
-
#133 alias64 Sab 08 Dic, 2018 20:25
Io sta scaldatona per la prox settimana non la vedo da nessuna parte..tantomeno da Reading..anzi vedo una,settimana fresco fredda ..con possibili nevicate in appennino..booh
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 54
- Messaggi: 5117
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#134 and1966 Sab 08 Dic, 2018 20:46
Grazie, Giaime!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 52
- Messaggi: 9597
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm / Sigirino - Canton Ticino (SVI) - 400 slm
-
#135 Fili Dom 09 Dic, 2018 01:43
Io sta scaldatona per la prox settimana non la vedo da nessuna parte..tantomeno da Reading..anzi vedo una,settimana fresco fredda ..con possibili nevicate in appennino..booh
per "prossima" intendo dire sul medio-lungo
per quanto riguarda la settimana entrante due possibili fasi perturbate mercoledì sera/notte e venerdì, con QN intorno ai 1200/1400 metri in Appennino... speriamo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 35
- Messaggi: 32990
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|