A proposito di CO2 è uscito fresco fresco fresco il rapporto ISPRA 2019 che riassumo così:
"
Le emissioni di gas serra dal settore elettrico nazionale sono diminuite del 31% rispetto al 2005 a fronte di una produzione elettrica inferiore dell'1%. La percentuale di riduzione delle emissioni nazionali è seconda solo a quella del Regno Unito pari al 56%. È quanto emerge dal rapporto Ispra “Fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra nel settore elettrico nazionale e nei principali Paesi europei”, disponibile in allegato. Il rapporto confronta le prestazioni dei parchi termoelettrici dei principali Paesi dell'Unione prendendo in considerazione la composizione dei combustibili utilizzati, l'efficienza di conversione elettrica e le emissioni atmosferiche di gas a effetto serra.
"
Qui trovate il file
https://www.certifico.com/guide-isp...ttore-elettrico
Global Warming
Titolo: Re: Global Warming
Grazie a tutti voi ! Io dico in maniera molto semplice che inquinare di meno fa bene a tutti e al pianeta . ....ma anche che questo innalzamento delle temperature non e dato solo da noi umani ma anche dalle disposizioni delle alte e basse pressioni che per ora non ci aiutano ! Io nella ciclicità ci credo !
Titolo: Re: Global Warming
Il discorso del sole lo condivido almeno in parte e soprattutto viene condiviso il tuo modo di vedere da una fetta di climatologi molto più ampia di quella che nega a priori il GW antropico e basta. Spero che vada come dici tu e come dicono loro, cioè che il minimo solare attenui quantomeno il GW. Il problema è quando si attribuiscono volontà complottista alla maggioranza della comunità scientifica o si dice che l'IPCC ha sbagliato tutto quando invece ha esagerato senza dubbio l'aumento, probabilmente frenato anche dai motivi di cui sopra, ma l'aumento c'è stato eccome! Poi ogni opinione è lecita e anzi apprezzabile.
Quello che credo è che in ogni caso ben si fa a tagliare le emissioni e a ridurre l'inquinamento di questo povero pianeta, se non per il GW almeno per l'inquinamento e su questo penso siamo tutti d'accordo, è inutile fare "benaltrismo", il problema della CO2 e quello dell'inquinamento non sono alternativi tra di loro, ma complementari e parte dello stesso problema! Il taglio delle emissioni in Europa di cui scrive Leonardo qua sopra è un passo importantissimo, ma se non si tagliano le emissioni di paesi come Cina, India, USA e i paesi in via di sviluppo le speranze di migliorare la situazione sono davvero poche.
Inoltre considerando il gravissimo stato di sovrappopolazione del pianeta andrebbero attuate misure draconiane, sul modello cinese di alcuni decenni fa, di limitazione drastica delle nascite in tutti i paesi in via di sviluppo di Asia e Africa che crescono del 4-5% di popolazione all'anno, altrimenti dove vogliamo andare?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il discorso del sole lo condivido almeno in parte e soprattutto viene condiviso il tuo modo di vedere da una fetta di climatologi molto più ampia di quella che nega a priori il GW antropico e basta. Spero che vada come dici tu e come dicono loro, cioè che il minimo solare attenui quantomeno il GW. Il problema è quando si attribuiscono volontà complottista alla maggioranza della comunità scientifica o si dice che l'IPCC ha sbagliato tutto quando invece ha esagerato senza dubbio l'aumento, probabilmente frenato anche dai motivi di cui sopra, ma l'aumento c'è stato eccome! Poi ogni opinione è lecita e anzi apprezzabile.
Quello che credo è che in ogni caso ben si fa a tagliare le emissioni e a ridurre l'inquinamento di questo povero pianeta, se non per il GW almeno per l'inquinamento e su questo penso siamo tutti d'accordo, è inutile fare "benaltrismo", il problema della CO2 e quello dell'inquinamento non sono alternativi tra di loro, ma complementari e parte dello stesso problema! Il taglio delle emissioni in Europa di cui scrive Leonardo qua sopra è un passo importantissimo, ma se non si tagliano le emissioni di paesi come Cina, India, USA e i paesi in via di sviluppo le speranze di migliorare la situazione sono davvero poche.
Inoltre considerando il gravissimo stato di sovrappopolazione del pianeta andrebbero attuate misure draconiane, sul modello cinese di alcuni decenni fa, di limitazione drastica delle nascite in tutti i paesi in via di sviluppo di Asia e Africa che crescono del 4-5% di popolazione all'anno, altrimenti dove vogliamo andare?
Titolo: Re: Global Warming
Non vorrei dire, ma esattamente lo stesso "studio" parla dei morti che ho citato prima e che sembravano troppi :mah:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non vorrei dire, ma esattamente lo stesso "studio" parla dei morti che ho citato prima e che sembravano troppi :mah:
Titolo: Re: Global Warming
Ti invito a leggere questo: http://meteobook.it/attivita-solare...amo-il-mistero/
Ultima modifica di MilanoMagik il Mar 02 Apr, 2019 19:59, modificato 1 volta in totale
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ti invito a leggere questo: http://meteobook.it/attivita-solare...amo-il-mistero/
Ultima modifica di MilanoMagik il Mar 02 Apr, 2019 19:59, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Global Warming
:inchino: è questo che la maggioranza non comprende industrializzazione porta ricchezza e benessere ed alla fine il bilancio sulla salute è in positivo.
Come le statistiche sui morti per le ondate di calore, la maggioranza sono persone già irrimediabilmente compromesse che a causa di esse, concentrano la loro dipartita.
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:inchino: è questo che la maggioranza non comprende industrializzazione porta ricchezza e benessere ed alla fine il bilancio sulla salute è in positivo.
Come le statistiche sui morti per le ondate di calore, la maggioranza sono persone già irrimediabilmente compromesse che a causa di esse, concentrano la loro dipartita.
Titolo: Re: Global Warming
C'è sempre quel piccolissimissimo dettaglio da considerare che sul pianetuccio non saremmo da soli ma... vabbè, sti cavoli di flora, fauna e popoli non industrializzati: che ci frega :D :D :D
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
C'è sempre quel piccolissimissimo dettaglio da considerare che sul pianetuccio non saremmo da soli ma... vabbè, sti cavoli di flora, fauna e popoli non industrializzati: che ci frega :D :D :D
Titolo: Re: Global Warming
Bellissimo post e complimenti a tutti per gli ottimi interventi, non tutti possono avere la medesima visione del problema ma noto un confronto pacato ed estremamente costruttivo
personalmente reputo l'uomo un po' troppo arrogante nel considerarsi artefice del riscaldamento globale, ma ne è certamente una delle cause principali, i cambiamenti climatici acuitisi soprattutto dagli anni 80 non hanno, sempre secondo il mio parere, possibilità di essere imputati all'attività solare o ad altri mutamenti naturali del clima, la loro accelerazione, se dovesse proseguire con questi ritmi DEVE trovare risposte al di fuori dei cambiamenti climatici naturali
Mauro
YouTube Link
personalmente reputo l'uomo un po' troppo arrogante nel considerarsi artefice del riscaldamento globale, ma ne è certamente una delle cause principali, i cambiamenti climatici acuitisi soprattutto dagli anni 80 non hanno, sempre secondo il mio parere, possibilità di essere imputati all'attività solare o ad altri mutamenti naturali del clima, la loro accelerazione, se dovesse proseguire con questi ritmi DEVE trovare risposte al di fuori dei cambiamenti climatici naturali
Mauro
YouTube Link
Titolo: Re: Global Warming
.....in effetti, dal punto di vista tecnico, è proprio questo quello che determina i valori di temperatura.
Se a fine inverno ti trovi sotto una stabile campana anticiclonica d'aria secca, in pianura non è anomalo raggiungere o superare i 20°C così come raggiungere i 10°C a quote elevate........Di contro, se nello stesso periodo ti vieni a trovare nel cuore di una saccatura d'aria gelida, puoi andare anche 10°C sotto le medie......…
Che poi questa diversa disposizione delle figure bariche sia determinata dal GW o meno, questo è un altro discorso…..
:bye: :bye:
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....in effetti, dal punto di vista tecnico, è proprio questo quello che determina i valori di temperatura.
Se a fine inverno ti trovi sotto una stabile campana anticiclonica d'aria secca, in pianura non è anomalo raggiungere o superare i 20°C così come raggiungere i 10°C a quote elevate........Di contro, se nello stesso periodo ti vieni a trovare nel cuore di una saccatura d'aria gelida, puoi andare anche 10°C sotto le medie......…
Che poi questa diversa disposizione delle figure bariche sia determinata dal GW o meno, questo è un altro discorso…..
:bye: :bye:
Titolo: Re: Global Warming
No fermi, queste due affermazioni le trovo in buona parte errate, magari sono giuste da un certo punto di vista e in un'altra ottica.. :confuso:
Innanzitutto uno degli aspetti positivi, è sicuramente la qualità della vita MIGLIORE, grazie ai CAMBIAMENTI degli stili di vita, e sopratutto ai PROGRESSI nel campo scientifico (medicina) , in maniera tale da aver ridotto le malattie, permettendo di conseguenza nel tempo di aumentare la longevità della persona stessa . Però come tutti sanno, i progressi hanno dei pro-contro.. ;)
Quindi se da un lato sono forme di "sostentamento" personali "migliori" , sia in termini di ricchezza-salute, dall'altra contribuiscono a recarti dei danni collaterali prima o poi. In primis c'è lo sviluppo demografico in costante crescita, quindi man mano che andremo avanti le risorse del pianeta saranno comunque sempre più limitate. Poi l'inquinamento non porta nella sua più totalità , a benefici positivi: chiedetelo a quelli che vivono al nord in pianura padana, o nei luoghi più industrializzati, dove il tasso di mortalità (in media) nel corso degli anni, è raddoppiato a causa degli agenti inquinanti-chimichi che respirano quotidianamente. Oltre alla qualità dell'aria peggiorata, la roba che mangiamo poi con tutti i "veleni" e i concimi chimici effettuati in agricoltura, avranno nel tempo dei vantaggi? Come vedete, non è "tutto oro ciò che luccica" ...
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 03 Apr, 2019 11:13, modificato 2 volte in totale
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No fermi, queste due affermazioni le trovo in buona parte errate, magari sono giuste da un certo punto di vista e in un'altra ottica.. :confuso:
Innanzitutto uno degli aspetti positivi, è sicuramente la qualità della vita MIGLIORE, grazie ai CAMBIAMENTI degli stili di vita, e sopratutto ai PROGRESSI nel campo scientifico (medicina) , in maniera tale da aver ridotto le malattie, permettendo di conseguenza nel tempo di aumentare la longevità della persona stessa . Però come tutti sanno, i progressi hanno dei pro-contro.. ;)
Quindi se da un lato sono forme di "sostentamento" personali "migliori" , sia in termini di ricchezza-salute, dall'altra contribuiscono a recarti dei danni collaterali prima o poi. In primis c'è lo sviluppo demografico in costante crescita, quindi man mano che andremo avanti le risorse del pianeta saranno comunque sempre più limitate. Poi l'inquinamento non porta nella sua più totalità , a benefici positivi: chiedetelo a quelli che vivono al nord in pianura padana, o nei luoghi più industrializzati, dove il tasso di mortalità (in media) nel corso degli anni, è raddoppiato a causa degli agenti inquinanti-chimichi che respirano quotidianamente. Oltre alla qualità dell'aria peggiorata, la roba che mangiamo poi con tutti i "veleni" e i concimi chimici effettuati in agricoltura, avranno nel tempo dei vantaggi? Come vedete, non è "tutto oro ciò che luccica" ...
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 03 Apr, 2019 11:13, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Global Warming
[quote user="stefc" post="487362"]
Questo punto è molto interessante e da approfondire ( da parte di chi ha le cmpetenze per farlo....quindi mi autoscludo)....è indubbio come sottolinea Zeppelin che la crescita continua della popolazione in talune zone del pianeta pone problemi seri al futuro dell'umanità (almeno per come la conosciamo ora)....per inciso un mondo colmo di plastica ( la pratica del'obsolescenza programmata andrebbe combattuta con ogni mezzo) e di rifiuti non è un buon viatico per il ns futuro.
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo punto è molto interessante e da approfondire ( da parte di chi ha le cmpetenze per farlo....quindi mi autoscludo)....è indubbio come sottolinea Zeppelin che la crescita continua della popolazione in talune zone del pianeta pone problemi seri al futuro dell'umanità (almeno per come la conosciamo ora)....per inciso un mondo colmo di plastica ( la pratica del'obsolescenza programmata andrebbe combattuta con ogni mezzo) e di rifiuti non è un buon viatico per il ns futuro.
Titolo: Re: Global Warming
Discorso trito e ritrito
La causa-effetto solitamente citata, ed apparentemente corretta è: "a parità di figure bariche, ci troviamo con 1,2,3,10,100,1000°C in più".
Quando lo scorso gennaio me ne sono uscito con un "Questo Gennaio 2019 sembra un 2005 che non ce l'ha fatta" sono stato inizialmente zittito ma se ci pensate bene è andata esattamente così. Un grado in meno e staremmo parlando di un mese non vi dico storico ma quantomeno nivosamente molto rilevante.
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Discorso trito e ritrito
La causa-effetto solitamente citata, ed apparentemente corretta è: "a parità di figure bariche, ci troviamo con 1,2,3,10,100,1000°C in più".
Quando lo scorso gennaio me ne sono uscito con un "Questo Gennaio 2019 sembra un 2005 che non ce l'ha fatta" sono stato inizialmente zittito ma se ci pensate bene è andata esattamente così. Un grado in meno e staremmo parlando di un mese non vi dico storico ma quantomeno nivosamente molto rilevante.
Titolo: Re: Global Warming
in questo caso è mancato anche in pò di :ass: :DPoranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Global Warming
È mancata l aria continentale ...che per un modo o per un altro non è riuscita ad entrare per bene in italia ! Secondo me :bye:
Titolo: Re: Global Warming
Gennaio è stato il mese delle "occasioni mancate", soprattutto a causa di un lobo canadese che si è spinto a latitudini relativamente basse, sospingendo un ramo dell'HP delle Azzorre nei pressi dell'Italia, facendo scivolare le colate troppo ad est ed anche le numerose occasioni artiche, specialmente in terza decade, sono state condizionate da poco freddo che non si è rovesciato bene al suolo. Insomma una sfiga colossale :lol:
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gennaio è stato il mese delle "occasioni mancate", soprattutto a causa di un lobo canadese che si è spinto a latitudini relativamente basse, sospingendo un ramo dell'HP delle Azzorre nei pressi dell'Italia, facendo scivolare le colate troppo ad est ed anche le numerose occasioni artiche, specialmente in terza decade, sono state condizionate da poco freddo che non si è rovesciato bene al suolo. Insomma una sfiga colossale :lol:
Vai a Precedente 1, 2, 3, ... 13, 14, 15 Successivo
Pagina 2 di 15
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.2543s (PHP: -46% SQL: 146%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato