
In pratica si tratterebbe di un apparecchio in grado di ricevere direttamente i dati dagli ISS ed eventuali sensori aggiuntivi, fino ad un massimo di 8 stazioni iss differenti e ritrasmetterli online su weatherlink cloud

Non ho ancora informazioni tecniche precise, le avrò probabilmente prossima settimana dopo il summit di San Francisco, ma le funzioni sembrano interessanti, backup automatici dei dati per 180gg, velocità di aggiornamento migliori di qualunque altra precedente soluzione, integrazione Alexa etc etc
Nel contempo sparisce dal catalogo 2019 il weatherlink ip
Purtroppo ancora nessuna news in merito al nuovo pluviometro a singola bascula per la vp2, se ne parlerà a san Francisco e aggiornerò appena saprò qualcosa di più ;)
Link al nuovo catalogo 2019
Link
Mauro