Cielo parzialmente nuvoloso, non piove ormai da ore dopo la bella pioggia in giornata, una 20ina di mm divisi tra mattino, pomeriggio e sera.
Temperatura +11.9ºC umidità 80% foschia e banchi di nebbia nelle valli in zona.
In attesa delle piogge odierne... :zzz:
19 Maggio 2019 - Osservazioni Meteo
Titolo: 19 Maggio 2019 - Osservazioni Meteo
Ultima modifica di giantod il Dom 19 Mag, 2019 01:30, modificato 2 volte in totale
Ultima modifica di giantod il Dom 19 Mag, 2019 01:30, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: 19 Maggio 2019 - Osservazioni Meteo
Rovescio notturno che ha portato un millimetro di pioggia.
Ora cielo coperto e +11,9° dopo una minima di +10,3°
Ora cielo coperto e +11,9° dopo una minima di +10,3°
Titolo: Re: 19 Maggio 2019 - Osservazioni Meteo
Buongiorno e buona domenica ;)
qui tra vari piovaschi e rovesci moderati, siamo intorno agli 8mm da ieri
tempo decisamente autunnale in questa mattinata con foschie, banchi di nuvole basse e cieli coperti.. minima di 13,2°
qui tra vari piovaschi e rovesci moderati, siamo intorno agli 8mm da ieri
tempo decisamente autunnale in questa mattinata con foschie, banchi di nuvole basse e cieli coperti.. minima di 13,2°
Titolo: Re: 19 Maggio 2019 - Osservazioni Meteo
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +11,8°c.
Ieri caduti 12,0 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +12,0°c e temperatura massima di +17,8°c.
Da segnalare, ieri, in Romagna, i 48,2 mm di Toscanella (BO) ed i 46,0 mm di San Tomè (FC) con diversi piccoli allagamenti.
Intanto accumulo mensile che è salito a 200,0 mm (il terzo accumulo mensile più alto da quanto ho la stazione meteo - dicembre 2010 - dopo i febbraio 2015 e 2018) e che può ancora arrivare ad essere il più alto visto che si sono ancora 12 giorni.
Da segnalare anche i 217,0 mm mensili della vicinissima Ca' Rossa (FC), i 202,8 mm di Forlì (FC) fino ad arrivare (in collina però) ai 265,4 mm di San Cassiano (RA).
Oggi un'altra dozzina di mm di pioggia dovrebbe farli (ma è un valore molto indicativo visto che si tratterrà di temporali piuttosto localizzati).
Ieri è stato il giorno della smielatura del miele d'Acacia (come secondo lavoro ho una piccola azienda di apicoltura) ed il meteo influisce tantissimo con la mia attività: il caldo osceno di febbraio/marzo aveva fatto partire fortissimo le api con gran importazione di miele prematuro ma poi, il fresco di aprile ed il freddo di maggio le ha bloccate: produzione del miele praticamente azzerata, nemmeno lontanamente raggiunte nemmeno le spese di nomadismo per fare il miele d'Acacia (senza pensare a tutte le altre spese), famiglie che muoiono di fame e che si mangiano le proprie larve (fortunatamente questo non è successo a me, che le ho seguite molto) e tutto questo è dipeso molto dal caldo apocalittico di febbraio/marzo (e solo in misura minore dal fresco di aprile/maggio).
Di seguito un piccolo video della smielatura di ieri:
YouTube Link
Ieri caduti 12,0 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +12,0°c e temperatura massima di +17,8°c.
Da segnalare, ieri, in Romagna, i 48,2 mm di Toscanella (BO) ed i 46,0 mm di San Tomè (FC) con diversi piccoli allagamenti.
Intanto accumulo mensile che è salito a 200,0 mm (il terzo accumulo mensile più alto da quanto ho la stazione meteo - dicembre 2010 - dopo i febbraio 2015 e 2018) e che può ancora arrivare ad essere il più alto visto che si sono ancora 12 giorni.
Da segnalare anche i 217,0 mm mensili della vicinissima Ca' Rossa (FC), i 202,8 mm di Forlì (FC) fino ad arrivare (in collina però) ai 265,4 mm di San Cassiano (RA).
Oggi un'altra dozzina di mm di pioggia dovrebbe farli (ma è un valore molto indicativo visto che si tratterrà di temporali piuttosto localizzati).
Ieri è stato il giorno della smielatura del miele d'Acacia (come secondo lavoro ho una piccola azienda di apicoltura) ed il meteo influisce tantissimo con la mia attività: il caldo osceno di febbraio/marzo aveva fatto partire fortissimo le api con gran importazione di miele prematuro ma poi, il fresco di aprile ed il freddo di maggio le ha bloccate: produzione del miele praticamente azzerata, nemmeno lontanamente raggiunte nemmeno le spese di nomadismo per fare il miele d'Acacia (senza pensare a tutte le altre spese), famiglie che muoiono di fame e che si mangiano le proprie larve (fortunatamente questo non è successo a me, che le ho seguite molto) e tutto questo è dipeso molto dal caldo apocalittico di febbraio/marzo (e solo in misura minore dal fresco di aprile/maggio).
Di seguito un piccolo video della smielatura di ieri:
YouTube Link
Titolo: Re: 19 Maggio 2019 - Osservazioni Meteo
In Valle Umbra pioggia incessante ma debole da stamattina presto, 3 mm. scesi finora. Nuclei continui in risalita da sud proprio lungo il fondovalle. 12°C
Titolo: Re: 19 Maggio 2019 - Osservazioni Meteo
Buongiorno da Mariano Comense
Complimenti a Geloneve per la meritoria attività.
Qui a Mariano, coperto e pioggerella british, 11.5 °C (Cml) ed accumulo di 10 mm.
Buona Domenica a tutti voi!
Complimenti a Geloneve per la meritoria attività.
Qui a Mariano, coperto e pioggerella british, 11.5 °C (Cml) ed accumulo di 10 mm.
Buona Domenica a tutti voi!
Titolo: Re: 19 Maggio 2019 - Osservazioni Meteo
Buongiorno, rovescio inteso qui a Madonna Alta. 14,2°C.
Titolo: Re: 19 Maggio 2019 - Osservazioni Meteo
Pazzesco! Nell'altra discussione chiedevo proprio gli accumuli dell'emilia romagna e scommetto che di annuale sei prossimo ai 500 mm
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pazzesco! Nell'altra discussione chiedevo proprio gli accumuli dell'emilia romagna e scommetto che di annuale sei prossimo ai 500 mm
Titolo: Re: 19 Maggio 2019 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Cominciano a transitare i primi nuclei da SW. Il primo ha scaricato un millimetro scarso. Temperatura attuale di +13.0°C, minima di +11.9°C.
Temperatura: 13.2°C
Umidità: 89%
Pressione: 1004.9 hPa
Vento 1.6 Km/h da SSE
Pioggia odierna: 0.6 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 11.9°C Temp. Max.: 13.3°C
Buona domenica a tutti! :bye:
Cominciano a transitare i primi nuclei da SW. Il primo ha scaricato un millimetro scarso. Temperatura attuale di +13.0°C, minima di +11.9°C.
Temperatura: 13.2°C
Umidità: 89%
Pressione: 1004.9 hPa
Vento 1.6 Km/h da SSE
Pioggia odierna: 0.6 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 11.9°C Temp. Max.: 13.3°C
Buona domenica a tutti! :bye:
Titolo: Re: 19 Maggio 2019 - Osservazioni Meteo
Cielo nuvoloso e sgocciolate sparse. Accumulo inferiore al mm.
Titolo: Re: 19 Maggio 2019 - Osservazioni Meteo
Buongiorno
nel ternano cielo nuvoloso ma per il momento niente pioggia anche se vedendo il radar presto potrebbe riprendere accumulo dalla mezzanotte 2 mm T 15 C
nel ternano cielo nuvoloso ma per il momento niente pioggia anche se vedendo il radar presto potrebbe riprendere accumulo dalla mezzanotte 2 mm T 15 C
Titolo: Re: 19 Maggio 2019 - Osservazioni Meteo
Buongiorno
Temperatura: 14.3°C
Umidità: 99%
Pressione: 1004.1 hPa
Vento 6.1 Km/h da SE
Pioggia odierna: 3.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 12.7°C Temp. Max.: 14.3°C
Temperatura: 14.3°C
Umidità: 99%
Pressione: 1004.1 hPa
Vento 6.1 Km/h da SE
Pioggia odierna: 3.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 12.7°C Temp. Max.: 14.3°C
Titolo: Re: 19 Maggio 2019 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,
un paio di mm dopo la mezzanotte qui a Porano
FB mi ricorda che in qualsiasi altro anno a sto punto della stagione ero andato al mare almeno 4/5 volte.... quest'anno 3 ore pe sbaglio :?
un paio di mm dopo la mezzanotte qui a Porano
FB mi ricorda che in qualsiasi altro anno a sto punto della stagione ero andato al mare almeno 4/5 volte.... quest'anno 3 ore pe sbaglio :?
Pagina 1 di 6
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.076s (PHP: -17% SQL: 117%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato