@Green63
Mauro, vorrei alcuni riscontri da parte tua, cosa ne pensi delle massime registrate nella giornata di ieri??
le stazioni meteo che vedi (tra cui anche la mia) con i valori a 33-34-35° (occasionalmente si va pure oltre) sono ubicate a valle, tu pensi che sia un problema in difetto di sovrastima, o che di certo quei valori grossomodo quasi allineati a parità di quota (grado più o meno) siano attendibili?? La posizione micro-climatica di una conca-vallata chiusa a mio parere dice tanto. Tra la collina e le zone di pianura interna il gap termico oscilla dai 3 ai 5° di differenza in un raggio chilometrico ridotto, che non sono di certo pochi.. :blink: Il divario poi si amplifica , confrontando i dati delle località pianeggianti interne con quelle costiere, ma lì è un'altro discorso, per cause dovute all'inerzia termica del mare ;)
Tre giorni fa si parlava di una sovrastima in eccesso dei valori massimi diurni..
mi era venuta quindi l'idea di fare questo confronto, valutando i dati della mia stazione meteo con le altre sparse nella provincia che sono gestite dall'ente regionale ASSAM. I dati "collimano" tra loro, lo scarto difatti è ridotto: per inciso riporto il valore massimo che ho registrato di +34,9° , quella più vicina ha registrato +34,6° (Agugliano) , poi vedo comunque molti altri valori diffusi dai +33° ai +35° .
Al di la della probabile o mancata manutenzione, e del posizionamento, è possibile che tutte siano quindi "sfalsate" ?? Magari anche il contesto orografico può dire la sua.. ;)
Ciao Daniel,
certamente la distanza, la differente esposizione, la differente orografia etc introducono differenze tali da rendere difficile qualunque confronto e peraltro di scarsa utilità.
Partiamo però dall'assunto che TUTTE le stazioni sovrastimano in questi periodi, nessuna esclusa, a meno che siano dotate di uno schermo ventilato al di sopra di ogni sospetto.
Le centraline che citi utilizzano su per giù tutte la stessa strumentazione e le stesse schermature, peraltro passive, ecco perchè le differenze non sono, se non in casi particolari, dovuti ad altre problematiche, particolarmente elevate, questo è sintomo di buona precisione, ma purtroppo di probabile scarsa accuratezza, dettata dalle difficili condizioni atmosferiche.
La tua vue non sfugge alla regola e, pur potendo contare invece in questo caso, di una manutenzione certamente molto curata, deve sottostare ad una sovrastima dettata dai limiti della schermatura originale.
Mauro