#1351  Frasnow Gio 25 Lug, 2019 16:29 
			
			  
			
				
												____________  
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  			Socio Ordinario									                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 510
 
			- Registrato: 19 Gen 2009
  
									- Età: 31
  			
			
						- Messaggi: 17392
 
						- 
			4766 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Ecowitt
  
						- Località: Beroide (PG) - 223mslm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
	
		
			
			
			#1352  and1966 Gio 25 Lug, 2019 18:19 
			
				Parigi, record assoluto dal 1872 (inizio rilevamento dati ufficiale): ben 42.6 °C che batte di ben 2 °C il precedente. 
 
Il problema è che sia l' ondata di fine giugno che questa, in un contesto già caldo da anni, ha ritoccato i record delle Tmax non di 1 o 2 decimi, ma di GRADI. 
							 
			  
			
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI    											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Moderatore  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 364
 
			- Registrato: 02 Feb 2008
  
									- Età: 59
  			
			
						- Messaggi: 13317
 
						- 
			3595 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Nessuna
  
						- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#1353  il fosso Gio 25 Lug, 2019 18:37 
			
				Parigi, record assoluto dal 1872 (inizio rilevamento dati ufficiale): ben 42.6 °C che batte di ben 2 °C il precedente. 
 
Il problema è che sia l' ondata di fine giugno che questa, in un contesto già caldo da anni, ha ritoccato i record delle Tmax non di 1 o 2 decimi, ma di GRADI.  
Micidiale!     Comunque a me fanno ancora più impressione i 40°C nelle aree rurali, in prossimità della costa atlantica, e ancor più quelli in Belgio; che in un'area come quella di Parigi, dove la forte urbanizzazione incide non poco.
							  
			  
			
				
 
  
												 ____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.    
                                                              Friedrich Nietzsche											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 378
 
			- Registrato: 09 Mar 2008
  
									- Età: 44
  			
			
						- Messaggi: 10669
 
						- 
			2680 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
  
						- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#1354  Boba Fett Gio 25 Lug, 2019 18:41 
			
				
che c'entrano le medie? Con +20/25 a 850 hPa sappiamo di poter fare 35/40 gradi di giorno e 20/25 di notte in pianura, là cambia poco, il sole è un po' più basso ma ci sono anche più ore di luce
							  
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 389
 
			- Registrato: 25 Mar 2008
  
									- Età: 38
  			
			
						- Messaggi: 5672
 
						- 
			1962 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Nessuna
  
						- Località: Perugia
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#1355  and1966 Gio 25 Lug, 2019 18:45 
			
				Parigi, record assoluto dal 1872 (inizio rilevamento dati ufficiale): ben 42.6 °C che batte di ben 2 °C il precedente. 
 
Il problema è che sia l' ondata di fine giugno che questa, in un contesto già caldo da anni, ha ritoccato i record delle Tmax non di 1 o 2 decimi, ma di GRADI.  
Micidiale!     Comunque a me fanno ancora più impressione i 40°C nelle aree rurali, in prossimità della costa atlantica, e ancor più quelli in Belgio; che in un'area come quella di Parigi, dove la forte urbanizzazione incide non poco.  
Il ritocco in alto (rispetto ai records), comunque, è stato democratico: circa +2 °C dappertutto, nella megalopoli come nelle aree rurali, passando per le cittadine. La "mia" Charleville, dopo il clamoroso 38,2 di ieri (+1,2 °C oltre il record), ad oggi era a 38,9 nell' ultima osservazione di cui sono a conoscenza.
 
Davvero inusuale la compattezza e contemporanea vastità di questa bolla sahariana.
							  
			  
			
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI    											 
			  
									Ultima modifica di and1966 il Gio 25 Lug, 2019 18:47, modificato 1 volta in totale   
											 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Moderatore  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 364
 
			- Registrato: 02 Feb 2008
  
									- Età: 59
  			
			
						- Messaggi: 13317
 
						- 
			3595 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Nessuna
  
						- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#1356  il fosso Gio 25 Lug, 2019 19:36 
			
				 
 
Davvero inusuale la compattezza e contemporanea vastità di questa bolla sahariana.
  
Inusuale e temibile quanto affascinante, e non ha finito la sua corsa, la spinta dinamica che le è stata impressa la porterà verso la penisola scandinava e a toccare il mar di Groenlandia.
    
   
   
Perfino l'isola di Jan Mayen sperimenterà il respiro africano.
							  
			  
			
				
 
  
												 ____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.    
                                                              Friedrich Nietzsche											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 378
 
			- Registrato: 09 Mar 2008
  
									- Età: 44
  			
			
						- Messaggi: 10669
 
						- 
			2680 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
  
						- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#1357  Adriatic92 Gio 25 Lug, 2019 23:00 
			
				Giornata indubbiamente storica per mezza Europa, ogni altro commento credo sia superfluo.. 
				
 
	| Descrizione: | 
	  | 
 
	| Dimensione: | 
	458.09 KB | 
 
	| Visualizzato: | 
	File visto o scaricato 25 volta(e) | 
 
	
  
 
  | 
 
 
 
	| Descrizione: | 
	  | 
 
	| Dimensione: | 
	420.75 KB | 
 
	| Visualizzato: | 
	File visto o scaricato 25 volta(e) | 
 
	
  
 
  | 
 
 
 
			 
			  
			
				
												____________ Polverigi (AN): 140mt 
 
Altezza min: 47mt 
Altezza max: 267mt 
Escursione Altimetrica: 220mt 
 
Zona Altimetrica: collina litoranea 
 
Coordinate: 
Latitudine	43°31'35"40 N 
Longitudine	13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
 											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 1723
 
			- Registrato: 14 Mag 2014
  
									- Età: 33
  			
			
						- Messaggi: 16917
 
						- 
			5746 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
  
						- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#1358  zeppelin Ven 26 Lug, 2019 11:03 
			
				Giornata indubbiamente storica per mezza Europa, ogni altro commento credo sia superfluo..  
I 40 e più gradi a pioggia che vanno dal sudovest della Francia ininterrottamente fino a tutto il Belgio o quasi e all'Olanda meridionale e alla Renania in Germania sono una roba che non credo si sia mai vista in Europa da diversi secoli a questa parte. La stazione di Parigi Montsouris registra i dati dal 1873 ed ha superato il precedente record di oltre 2 gradi.       
							 
			  
			
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no   											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 152
 
			- Registrato: 03 Mar 2006
  
									- Età: 45
  			
			
						- Messaggi: 8648
 
						- 
			1967 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						 
						- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#1359  Francesco Ven 26 Lug, 2019 11:10 
			
				Giornata indubbiamente storica per mezza Europa, ogni altro commento credo sia superfluo..  
I 40 e più gradi a pioggia che vanno dal sudovest della Francia ininterrottamente fino a tutto il Belgio o quasi e all'Olanda meridionale e alla Renania in Germania sono una roba che non credo si sia mai vista in Europa da diversi secoli a questa parte. La stazione di Parigi Montsouris registra i dati dal 1873 ed ha superato il precedente record di oltre 2 gradi.        
Non riesco più a trovare dei termini adeguati per descrivere questa situaione storica.
							  
			  
			
				
												____________ ************************************* 
Consulenze informatiche.
 www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook:  lineameteo -  Twitter:  @lineameteo											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Vice Presidente  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 3
 
			- Registrato: 31 Mar 2005
  
									- Età: 51
  			
			
						- Messaggi: 16096
 
						- 
			3568 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
  
						- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#1360  Adriatic92 Ven 26 Lug, 2019 11:16 
			
				Giornata indubbiamente storica per mezza Europa, ogni altro commento credo sia superfluo..  
I 40 e più gradi a pioggia che vanno dal sudovest della Francia ininterrottamente fino a tutto il Belgio o quasi e all'Olanda meridionale e alla Renania in Germania sono una roba che non credo si sia mai vista in Europa da diversi secoli a questa parte. La stazione di Parigi Montsouris registra i dati dal 1873 ed ha superato il precedente record di oltre 2 gradi.        
Infatti, mi viene la pelle d'oca a vedere tutti i valori massimi pari o addirittura superiori ai 40° , raggiunti ieri, in un raggio esteso di oltre 1000km ... !???    
							 
			  
			
				
												____________ Polverigi (AN): 140mt 
 
Altezza min: 47mt 
Altezza max: 267mt 
Escursione Altimetrica: 220mt 
 
Zona Altimetrica: collina litoranea 
 
Coordinate: 
Latitudine	43°31'35"40 N 
Longitudine	13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
 											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 1723
 
			- Registrato: 14 Mag 2014
  
									- Età: 33
  			
			
						- Messaggi: 16917
 
						- 
			5746 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
  
						- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#1361  GiagiMeteo Ven 26 Lug, 2019 12:04 
			
				Giornata indubbiamente storica per mezza Europa, ogni altro commento credo sia superfluo..  
I 40 e più gradi a pioggia che vanno dal sudovest della Francia ininterrottamente fino a tutto il Belgio o quasi e all'Olanda meridionale e alla Renania in Germania sono una roba che non credo si sia mai vista in Europa da diversi secoli a questa parte. La stazione di Parigi Montsouris registra i dati dal 1873 ed ha superato il precedente record di oltre 2 gradi.        
Infatti, mi viene la pelle d'oca a vedere tutti i valori massimi pari o addirittura superiori ai 40° , raggiunti ieri, in un raggio esteso di oltre 1000km ... !???    
 
Praticamente l'Algeria si era trasferita sull'Europa nord-occidentale   
							 
			  
			
				
												____________  											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  			Socio Ordinario									                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 2655
 
			- Registrato: 06 Gen 2019
  
									- Età: 21
  			
			
						- Messaggi: 8950
 
						- 
			5941 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
  
						- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#1362  Boba Fett Ven 26 Lug, 2019 13:29 
			
				Bisogna rispolverare il progetto di allagare il sahara, non si può andare avanti così 
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 389
 
			- Registrato: 25 Mar 2008
  
									- Età: 38
  			
			
						- Messaggi: 5672
 
						- 
			1962 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Nessuna
  
						- Località: Perugia
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#1363  and1966 Ven 26 Lug, 2019 15:16 
			
				Giornata indubbiamente storica per mezza Europa, ogni altro commento credo sia superfluo..  
I 40 e più gradi a pioggia che vanno dal sudovest della Francia ininterrottamente fino a tutto il Belgio o quasi e all'Olanda meridionale e alla Renania in Germania sono una roba che non credo si sia mai vista in Europa da diversi secoli a questa parte. La stazione di Parigi Montsouris registra i dati dal 1873 ed ha superato il precedente record di oltre 2 gradi.        
Infatti, mi viene la pelle d'oca a vedere tutti i valori massimi pari o addirittura superiori ai 40° , raggiunti ieri, in un raggio esteso di oltre 1000km ... !???    
 
Praticamente l'Algeria si era trasferita sull'Europa nord-occidentale    
Colonizzazione al contrario.
							  
			  
			
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI    											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Moderatore  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 364
 
			- Registrato: 02 Feb 2008
  
									- Età: 59
  			
			
						- Messaggi: 13317
 
						- 
			3595 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Nessuna
  
						- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#1364  zeppelin Ven 26 Lug, 2019 16:36 
			
				Giornata indubbiamente storica per mezza Europa, ogni altro commento credo sia superfluo..  
I 40 e più gradi a pioggia che vanno dal sudovest della Francia ininterrottamente fino a tutto il Belgio o quasi e all'Olanda meridionale e alla Renania in Germania sono una roba che non credo si sia mai vista in Europa da diversi secoli a questa parte. La stazione di Parigi Montsouris registra i dati dal 1873 ed ha superato il precedente record di oltre 2 gradi.        
Infatti, mi viene la pelle d'oca a vedere tutti i valori massimi pari o addirittura superiori ai 40° , raggiunti ieri, in un raggio esteso di oltre 1000km ... !???    
 
Praticamente l'Algeria si era trasferita sull'Europa nord-occidentale    
Colonizzazione al contrario.  
Avoglia a chiudere i porti...         l'anticiclone se ne infischia del Mediterraneo, si stanzia con geopotenziali altissimi in Europa meridionale (una volta la Spagna, una la Francia del sud, l'Italia, i Balcani o persino l'Ucraina e Russia meridionale) e poi via alla conquista del continente.
							  
			  
			
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no   											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 152
 
			- Registrato: 03 Mar 2006
  
									- Età: 45
  			
			
						- Messaggi: 8648
 
						- 
			1967 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						 
						- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#1365  Cyborg Ven 26 Lug, 2019 16:48 
			
				Sospesa la tappa del Tour per una grandinata che ha imbiancato le strade in Val d'Isere. 
							 
			  
			
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Moderatore  			Socio Ordinario									                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 609
 
			- Registrato: 12 Ott 2009
  
									- Età: 39
  			
			
						- Messaggi: 8544
 
						- 
			1526 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Ecowitt
  
						- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |  
	
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 | 
 
  |  
| Inserisci un link per questo argomento |  
	| URL | 
	 | 
 
	| BBCode | 
	 | 
 
	| HTML | 
	 | 
 
  
 
 
	
		
		
			
			
				
					Lista Permessi 
				 | 
			 
			Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
  |  
			 
		   		
	 | 
	
				
  
			 | 
 
 
			 | 
		 
	 
	
	
		  
 
  
	 |