Ecowitt, chi e' costei?


Titolo: Re: Ecowitt, Chi E' Costei?
si sono interessato, ti faccio sapere in settimana! Comunque considerando che ho lo schermo davis per fare una cosa completa cosa dovrei prendere?

Profilo PM  
Titolo: Re: Ecowitt, Chi E' Costei?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si sono interessato, ti faccio sapere in settimana! Comunque considerando che ho lo schermo davis per fare una cosa completa cosa dovrei prendere?


Per fare un bel lavoro prendi
Gw1000 nuova versione
Wh32 sensore termoigro
Ws80 stazione vento UV e radiazione solare
NON prendere il pluviometro, ho segnalato un difetto che stanno risolvendo

Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: Ecowitt, Chi E' Costei?
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si sono interessato, ti faccio sapere in settimana! Comunque considerando che ho lo schermo davis per fare una cosa completa cosa dovrei prendere?


Per fare un bel lavoro prendi
Gw1000 nuova versione
Wh32 sensore termoigro
Ws80 stazione vento UV e radiazione solare
NON prendere il pluviometro, ho segnalato un difetto che stanno risolvendo

Mauro


ok..il ws80 ancora non è sul sito

Profilo PM  
Titolo: Re: Ecowitt, Chi E' Costei?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si sono interessato, ti faccio sapere in settimana! Comunque considerando che ho lo schermo davis per fare una cosa completa cosa dovrei prendere?


Per fare un bel lavoro prendi
Gw1000 nuova versione
Wh32 sensore termoigro
Ws80 stazione vento UV e radiazione solare
NON prendere il pluviometro, ho segnalato un difetto che stanno risolvendo

Mauro


ok..il ws80 ancora non è sul sito


no, come ti ho detto sul sito non vedi ancora la ws80, sono da completare datasheet e manuale prima ;)
Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: Ecowitt, Chi E' Costei?
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per fare un bel lavoro prendi
Gw1000 nuova versione
Wh32 sensore termoigro
Ws80 stazione vento UV e radiazione solare
NON prendere il pluviometro, ho segnalato un difetto che stanno risolvendo

Mauro

Ciao mauro, ma per nuova versione intendi il gw1001? Sul sito no riesco a capire se è nella sezione del gw1000

Profilo PM  
Titolo: Re: Ecowitt, Chi E' Costei?
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per fare un bel lavoro prendi
Gw1000 nuova versione
Wh32 sensore termoigro
Ws80 stazione vento UV e radiazione solare
NON prendere il pluviometro, ho segnalato un difetto che stanno risolvendo

Mauro

Ciao mauro, ma per nuova versione intendi il gw1001? Sul sito no riesco a capire se è nella sezione del gw1000


Ciao Matteo, scusa il ritardo ma rientro solo ora dal lavoro :(
il gw1000 è uno solamente, il gw1001 è un kit, il gw1000 è il singolo gateway ed è il cuore principale che connette i sensori che sceglierai e alla rete, che sia ecowitt.net, wunderground, weathercloud o, tramite software tipo weewx a pagine tipo alla mia attuale ove sto testando a confronto la ws80 con il wh32 in schermo Barani ;)

attenzione, tutti i miei dati sono in UTC ;)
Mauro

Link

Profilo PM  
Titolo: Re: Ecowitt, Chi E' Costei?
Buonasera a tutti,

vedo solo oggi questo topic, su questo nuovo prodotto,

come si comporta questo prodottino? La stazione completa quanto costa?

Cosa importante e che mi preoccupa, la copertura del wifi, visto che se la dovessi prendere la dovrei mettere sul tetto al 4 piano rialzato e io sto al primo.... :confuso:

Profilo PM  
Titolo: Re: Ecowitt, Chi E' Costei?
Cavaliere ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera a tutti,

vedo solo oggi questo topic, su questo nuovo prodotto,

come si comporta questo prodottino? La stazione completa quanto costa?

Cosa importante e che mi preoccupa, la copertura del wifi, visto che se la dovessi prendere la dovrei mettere sul tetto al 4 piano rialzato e io sto al primo.... :confuso:


ciao, sto testando la ws80 oramai da un pò e devo dire, a dispetto delle minuscole dimensioni dello schermo solare, che non va affatto male, al link che ti ho postato puoi seguire tu stesso le sue perfomances

la ws80 con anemometro ad ultrasuoni costa 110 dollari, ai quali aggiungere il gateway gw1000, necessario per ricevere i dati e fare l'upload
la nuova versione del gw1000 ha portata di 200 mt

Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: Ecowitt, Chi E' Costei?
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cavaliere ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera a tutti,

vedo solo oggi questo topic, su questo nuovo prodotto,

come si comporta questo prodottino? La stazione completa quanto costa?

Cosa importante e che mi preoccupa, la copertura del wifi, visto che se la dovessi prendere la dovrei mettere sul tetto al 4 piano rialzato e io sto al primo.... :confuso:


ciao, sto testando la ws80 oramai da un pò e devo dire, a dispetto delle minuscole dimensioni dello schermo solare, che non va affatto male, al link che ti ho postato puoi seguire tu stesso le sue perfomances

la ws80 con anemometro ad ultrasuoni costa 110 dollari, ai quali aggiungere il gateway gw1000, necessario per ricevere i dati e fare l'upload
la nuova versione del gw1000 ha portata di 200 mt

Mauro


Buongiorno,

il problema e che se la prendo la monto e poi il segnale wireless non arriva, e' un macello ad oggi con l'assistenza o erro?

Profilo PM  
Titolo: Re: Ecowitt, Chi E' Costei?
Cavaliere ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cavaliere ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera a tutti,

vedo solo oggi questo topic, su questo nuovo prodotto,

come si comporta questo prodottino? La stazione completa quanto costa?

Cosa importante e che mi preoccupa, la copertura del wifi, visto che se la dovessi prendere la dovrei mettere sul tetto al 4 piano rialzato e io sto al primo.... :confuso:


ciao, sto testando la ws80 oramai da un pò e devo dire, a dispetto delle minuscole dimensioni dello schermo solare, che non va affatto male, al link che ti ho postato puoi seguire tu stesso le sue perfomances

la ws80 con anemometro ad ultrasuoni costa 110 dollari, ai quali aggiungere il gateway gw1000, necessario per ricevere i dati e fare l'upload
la nuova versione del gw1000 ha portata di 200 mt

Mauro


Buongiorno,

il problema e che se la prendo la monto e poi il segnale wireless non arriva, e' un macello ad oggi con l'assistenza o erro?


Buongiorno a te, ma sarei felice se mi dassi del tu ;)
allora, in questi casi non esiste certezza matematica, considera che puoi giocare un poco con il gw1000, lui si connette alla tua rete wifi, quindi puoi spostarlo liberamente fin dove hai copertura wifi per cercare la posizione ottimale
comunque prova ad esporre il dubbio a ecowitt, scrivi una mail al seguente indirizzo

ovviamente in inglese, ti risponderà Lucy, molto disponibile e reattiva, digli pure che ti ho detto io di contattarla, digli Mauro Capriccio, e chiedigli se esiste la possibilità, in caso di prova negativa, di avere reso/rimborso
se dovesse dirti di si rischi comunque di pagare inutilmente le spese di trasporto, ma limiti il danno

Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: Ecowitt, Chi E' Costei?
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cavaliere ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cavaliere ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera a tutti,

vedo solo oggi questo topic, su questo nuovo prodotto,

come si comporta questo prodottino? La stazione completa quanto costa?

Cosa importante e che mi preoccupa, la copertura del wifi, visto che se la dovessi prendere la dovrei mettere sul tetto al 4 piano rialzato e io sto al primo.... :confuso:


ciao, sto testando la ws80 oramai da un pò e devo dire, a dispetto delle minuscole dimensioni dello schermo solare, che non va affatto male, al link che ti ho postato puoi seguire tu stesso le sue perfomances

la ws80 con anemometro ad ultrasuoni costa 110 dollari, ai quali aggiungere il gateway gw1000, necessario per ricevere i dati e fare l'upload
la nuova versione del gw1000 ha portata di 200 mt

Mauro


Buongiorno,

il problema e che se la prendo la monto e poi il segnale wireless non arriva, e' un macello ad oggi con l'assistenza o erro?


Buongiorno a te, ma sarei felice se mi dassi del tu ;)
allora, in questi casi non esiste certezza matematica, considera che puoi giocare un poco con il gw1000, lui si connette alla tua rete wifi, quindi puoi spostarlo liberamente fin dove hai copertura wifi per cercare la posizione ottimale
comunque prova ad esporre il dubbio a ecowitt, scrivi una mail al seguente indirizzo

ovviamente in inglese, ti risponderà Lucy, molto disponibile e reattiva, digli pure che ti ho detto io di contattarla, digli Mauro Capriccio, e chiedigli se esiste la possibilità, in caso di prova negativa, di avere reso/rimborso
se dovesse dirti di si rischi comunque di pagare inutilmente le spese di trasporto, ma limiti il danno

Mauro


Ciao Mauro,

grazie mille per la tua disponibilita', purtroppo io chiedo questo perche' tanti anni fa' provai la stazione della DE AGOSTINI non so se ricordi e mi sono trovato molto male per la ricezione, alla fine decisi di prendere una ULTIMETER 2100 peet bros, cablata, ad oggi vorrei affiancarci un ottima stazione wireless basta cavi eheh, ma il problema che mi resta sempre e' ASSISTENZA IN CASO DI PROBLEMI e soprattutto la copertura del wifi.

Ecco perche' ad oggi questa sarebbe un alternativa economica ad una davis?!?

Ma poi c'e' differenza con le froggit o sono uguali uguali?

Detto questo, quale sarebbe la stazione completa che hanno loro con tutti i sensori, che trovo a questo link http://www.ecowitt.com/weather_station/

Ultima modifica di Cavaliere il Dom 20 Ott, 2019 12:40, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ecowitt, chi e' costei?
Cavaliere ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cavaliere ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cavaliere ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera a tutti,

vedo solo oggi questo topic, su questo nuovo prodotto,

come si comporta questo prodottino? La stazione completa quanto costa?

Cosa importante e che mi preoccupa, la copertura del wifi, visto che se la dovessi prendere la dovrei mettere sul tetto al 4 piano rialzato e io sto al primo.... :confuso:


ciao, sto testando la ws80 oramai da un pò e devo dire, a dispetto delle minuscole dimensioni dello schermo solare, che non va affatto male, al link che ti ho postato puoi seguire tu stesso le sue perfomances

la ws80 con anemometro ad ultrasuoni costa 110 dollari, ai quali aggiungere il gateway gw1000, necessario per ricevere i dati e fare l'upload
la nuova versione del gw1000 ha portata di 200 mt

Mauro


Buongiorno,

il problema e che se la prendo la monto e poi il segnale wireless non arriva, e' un macello ad oggi con l'assistenza o erro?


Buongiorno a te, ma sarei felice se mi dassi del tu ;)
allora, in questi casi non esiste certezza matematica, considera che puoi giocare un poco con il gw1000, lui si connette alla tua rete wifi, quindi puoi spostarlo liberamente fin dove hai copertura wifi per cercare la posizione ottimale
comunque prova ad esporre il dubbio a ecowitt, scrivi una mail al seguente indirizzo

ovviamente in inglese, ti risponderà Lucy, molto disponibile e reattiva, digli pure che ti ho detto io di contattarla, digli Mauro Capriccio, e chiedigli se esiste la possibilità, in caso di prova negativa, di avere reso/rimborso
se dovesse dirti di si rischi comunque di pagare inutilmente le spese di trasporto, ma limiti il danno

Mauro


Ciao Mauro,

grazie mille per la tua disponibilita', purtroppo io chiedo questo perche' tanti anni fa' provai la stazione della DE AGOSTINI non so se ricordi e mi sono trovato molto male per la ricezione, alla fine decisi di prendere una ULTIMETER 2100 peet bros, cablata, ad oggi vorrei affiancarci un ottima stazione wireless basta cavi eheh, ma il problema che mi resta sempre e' ASSISTENZA IN CASO DI PROBLEMI e soprattutto la copertura del wifi.

Ecco perche' ad oggi questa sarebbe un alternativa economica ad una davis?!?

Ma poi c'e' differenza con le froggit o sono uguali uguali?

Detto questo, quale sarebbe la stazione completa che hanno loro con tutti i sensori, che trovo a questo link http://www.ecowitt.com/weather_station/


Allora,
in termini di assistenza diciamo che non esiste, Ecowitt non produce nulla, Ecowitt è il front-end commerciale di Fine Offset, che è l'azienda che produce quasi TUTTE le stazioni all in one che trovi in commercio al momento, che siano marchiate Ambient weather, froggit, technoline, hadley etc etc
Ecowitt nasce per fare da tramite tra fine offset e il mercato, sia in termini di vendita che di assistenza (intesa come attenzione al mercato)
ha dalla sua una attenzione lodevole, onestamente a livelli sorprendenti, alle esigenze del singolo utente ed è sempre pronta e reattiva a risolvere qualunque problema, che sia di natura tecnica o commerciale

Entrando nello specifico, la scelta di cosa acquistare dipende da te, e dalle tue esigenze, se, come me, non hai bisogno di una consoile, punta tutto sul gw1000, che è il gateway e cuore di ogni sistema ecowitt, a lui puoi affiancare tutti i sensori che vuoi, di base ti da temperatura, umidità interna e pressione barometrica
puoi abbinare una ws80, così da avere anemometro ad ultrasuoni, temperatura e umidità esterna, radiazione solare, indice UV
Puoi aggiungere un pluviometro wh40, lo sto testando assieme ad un collega paragonato a pluviometri professionali Nesa e Delta-ohm e non sfigura affatto :wink:
puoi aggiungere sensori di temperatura/umidità aggiuntivim, cioè il wh-31, fino ad 8, per poter monitorare diversi ambienti o per essere inseriti in schermi solari di maggiori prestazioni etc

Concludo dicendoti che, ad oggi, Ecowitt è, in assoluto, il miglior prodotto nella fascia media, sono nel settore in maniera piuttosto approfondita e ho spesso a che fare con strumentazione di ben altro livello, ma, ai loro prezzi, oggi non è possibile ottenere di meglio

spero di esserti stato utile

Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: Ecowitt, Chi E' Costei?
Ottima disamina in merito Mauro.

Ma io sarei piu' pratico, nel senso prenderei una stazione completa di tutti i sensori gia' pronti da montare e via. quindi senza schermi solari da comprare a parte e poi fare modifiche ecc..ec... quale dovrei prendere?

Consolle si o consolle no cosa sono le differenze in termini pratici?

Profilo PM  

Pagina 3 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0963s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato