Il forum di Meteoappennino
#391 Adriatic92 Ven 10 Gen, 2020 10:36
09/01/2020
In ordine di sequenza da sinistra a destra: Gran Sasso, Gorzano, Laga, Sibillini
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 86 volta(e) |

|
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 13097
-
1755 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#392 Poranese457 Ven 10 Gen, 2020 10:48
ora ci siamo
____________
- *** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 40000
-
2097 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#393 Adriatic92 Ven 10 Gen, 2020 11:02
ora ci siamo 
Però c'è da dire che cambia pure la distanza e lunghezza focale, si avvicina al campo visivo "normale" dell'occhio umano
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 10 Gen, 2020 11:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 13097
-
1755 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#394 and1966 Lun 20 Gen, 2020 17:13
Un nuovo rompicapo per gli scettici: pare che sia stato aperto anche il fronte tirrenico ....
http://www.neveappennino.it/news/la...-dalla-corsica/
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 54
- Messaggi: 10785
-
704 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#395 Verglas Lun 20 Gen, 2020 17:57
Altra foto molto bella che ho trovato su Facebook: il Vesuvio visto dal Circeo, oltre 120 km di distanza
Descrizione: |
|
Dimensione: |
29.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 35 volta(e) |

|
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 26
- Messaggi: 1069
-
510 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gallese (VT), 135 m slm
-
#396 Gab78 Lun 20 Gen, 2020 23:22
Altra foto molto bella che ho trovato su Facebook: il Vesuvio visto dal Circeo, oltre 120 km di distanza
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 43
- Messaggi: 9085
-
868 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Ventus W83x
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#397 chalten Mer 22 Gen, 2020 22:31
Io insisto... in fin dei conti come ha scritto qualcuno, le isole sono solo dei monti naviganti...
https://iltirreno.gelocal.it/tempo-...atto-1.38362255
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1342
- Registrato: 01 Ott 2012
- Età: 59
- Messaggi: 13
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Bagno a Ripoli (FI)
-
#398 alias64 Gio 06 Feb, 2020 18:37
L Appennino da oltre... LAGO
. m. Cambio a sx e Terminillo a destra..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 39 volta(e) |

|
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
Ultima modifica di alias64 il Gio 06 Feb, 2020 18:37, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 56
- Messaggi: 5872
-
484 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#399 fiocco_di _neve Sab 25 Apr, 2020 14:12
L Appennino da oltre... LAGO
. m. Cambio a sx e Terminillo a destra..
Ciao alias,oltre lago,ma quale lago Bolsena?praticamente impossibile.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 1644
-
299 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#400 alias64 Sab 25 Apr, 2020 14:51
Si Bolsena..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 56
- Messaggi: 5872
-
484 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#401 fiocco_di _neve Sab 25 Apr, 2020 20:00
Si Bolsena..
Per me è un fotomontaggio,come è possibile da cosi basso vederlo in quel modo?a meno che fatta da Valentano(per capirci) in collina con una macchinetta super.
Io dai 600mt di Montefiascone l'ho fotografato cosi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
1.35 MB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 44 volta(e) |

|
Ultima modifica di fiocco_di _neve il Sab 25 Apr, 2020 20:08, modificato 2 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 1644
-
299 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#402 MilanoMagik Sab 25 Apr, 2020 21:14
Si Bolsena..
Per me è un fotomontaggio,come è possibile da cosi basso vederlo in quel modo?a meno che fatta da Valentano(per capirci) in collina con una macchinetta super.
Io dai 600mt di Montefiascone l'ho fotografato cosi
A prescindere dalla foto di prima, non hai di certo un teleobiettivo quindi non potresti di certo vederli meglio di così
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 20
- Messaggi: 2159
-
745 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#403 Adriatic92 Dom 26 Apr, 2020 08:51
Si Bolsena..
Per me è un fotomontaggio,come è possibile da cosi basso vederlo in quel modo?a meno che fatta da Valentano(per capirci) in collina con una macchinetta super.
Io dai 600mt di Montefiascone l'ho fotografato cosi
A prescindere dalla foto di prima, non hai di certo un teleobiettivo quindi non potresti di certo vederli meglio di così 
Infatti, con un potente teleobiettivo superiore ai 600mm ci si riesce.. se riesco a trovare una foto di Osimo visto in prospettiva da Ancona con i Sibillini alle spalle, sembra di averli attaccati dietro, quando nella realtà ci sono quasi 100km in linea d'aria. Mo se la ritrovo la pubblico..
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 26 Apr, 2020 08:57, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 13097
-
1755 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#404 Adriatic92 Dom 26 Apr, 2020 09:09
Si Bolsena..
Per me è un fotomontaggio,come è possibile da cosi basso vederlo in quel modo?a meno che fatta da Valentano(per capirci) in collina con una macchinetta super.
Io dai 600mt di Montefiascone l'ho fotografato cosi
A prescindere dalla foto di prima, non hai di certo un teleobiettivo quindi non potresti di certo vederli meglio di così 
Infatti, con un potente teleobiettivo superiore ai 600mm ci si riesce.. se riesco a trovare una foto di Osimo visto in prospettiva da Ancona con i Sibillini alle spalle, sembra di averli attaccati dietro, quando nella realtà ci sono quasi 100km in linea d'aria. Mo se la ritrovo la pubblico..
Le ho trovate, il Vettore e il Priora spiccano dietro Osimo da Ancona nella sua prospettiva con una vicinanza "surreale"..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 31 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 22 volta(e) |

|
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 26 Apr, 2020 10:49, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 13097
-
1755 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#405 fiocco_di _neve Dom 26 Apr, 2020 15:32
Si Bolsena..
Per me è un fotomontaggio,come è possibile da cosi basso vederlo in quel modo?a meno che fatta da Valentano(per capirci) in collina con una macchinetta super.
Io dai 600mt di Montefiascone l'ho fotografato cosi
A prescindere dalla foto di prima, non hai di certo un teleobiettivo quindi non potresti di certo vederli meglio di così 
Infatti, con un potente teleobiettivo superiore ai 600mm ci si riesce.. se riesco a trovare una foto di Osimo visto in prospettiva da Ancona con i Sibillini alle spalle, sembra di averli attaccati dietro, quando nella realtà ci sono quasi 100km in linea d'aria. Mo se la ritrovo la pubblico..
Le ho trovate, il Vettore e il Priora spiccano dietro Osimo da Ancona nella sua prospettiva con una vicinanza "surreale"..
Queste foto sono incredibili,mi fido di voi perché da quella prospettiva non l'ho mai osservati.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 1644
-
299 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|