A Proposito Di Medie Termiche...
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Giusto, non avevamo considerato questo aspetto, a giugno c'è grossa differenza tra prima e seconda metà
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ultima modifica di Fili il Lun 15 Giu, 2020 14:24, modificato 1 volta in totale
sì, chiaramente il dato si riferisce a tutto il mese di Giugno, percui lo scostamento dalla media va sicuramente parametrato al periodo in essere.
Però provare anche soltanto a pensare che questa prima metà di Giugno è "normale" secondo i canoni del '900... beh, no dai. Proprio no. :roll: :roll:
qui in Valle Umbra non solo non si è mai arrivati a 30° (e nemmeno vicini), ma a fatica si sono superati i +25° soltanto in 6 giorni su 15.... :? :?
Però provare anche soltanto a pensare che questa prima metà di Giugno è "normale" secondo i canoni del '900... beh, no dai. Proprio no. :roll: :roll:
qui in Valle Umbra non solo non si è mai arrivati a 30° (e nemmeno vicini), ma a fatica si sono superati i +25° soltanto in 6 giorni su 15.... :? :?
Ultima modifica di Fili il Lun 15 Giu, 2020 14:24, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Eh ma è così. Un tempo i 30 a giugno non di raggiungevano facilmente, anzi. Era più normale contare i 30 sulle dita di una mano.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eh ma è così. Un tempo i 30 a giugno non di raggiungevano facilmente, anzi. Era più normale contare i 30 sulle dita di una mano.
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Il dato notevole è che quest'anno la massima annuale è ferma ad oltre un mese fa: i +27.8°C registrati il 14/05/2020
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Me sa che in collina erano veramente rari a giugno, tipo in centro a Perugia
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Me sa che in collina erano veramente rari a giugno, tipo in centro a Perugia
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Faccio un po' il Foiano della situazione ma ci vorrebbero i dati, le serie
Perchè così, "a occhio", non ha molto senso questo genere di discorso
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Faccio un po' il Foiano della situazione ma ci vorrebbero i dati, le serie
Perchè così, "a occhio", non ha molto senso questo genere di discorso
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Sono andato a spulciare un po' di dati, prendendo il primo Gennaio "fresco" che mi veniva in mente e cioè il 2016
Ebbene nei primi 15gg del mese ecco le medie
2016: +17.2°C
2020: +17.5°C
Tutto sto "scalpore" ed appena 4 anni fa eravam messi peggio: soliti problemi di "diffuse memorie selettive"
Ebbene nei primi 15gg del mese ecco le medie
2016: +17.2°C
2020: +17.5°C
Tutto sto "scalpore" ed appena 4 anni fa eravam messi peggio: soliti problemi di "diffuse memorie selettive"
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
….anche nel periodo 60-80, tolta la prima decade o quindicina dove regnava sempre un po' di instabilità più decisa ed organizzata, giugno si poteva già considerare un mese "balneare" seppur con temperature massime che nelle nostre zone di fondovalle difficilmente raggiungevano i 30°C e tuttalpiù potevano essere episodicamente raggiunti o sfiorati solo nell' ultima settimana del mese……
In collina invece si viaggiava al massimo sui 24-26°C......
:bye: :bye:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
….anche nel periodo 60-80, tolta la prima decade o quindicina dove regnava sempre un po' di instabilità più decisa ed organizzata, giugno si poteva già considerare un mese "balneare" seppur con temperature massime che nelle nostre zone di fondovalle difficilmente raggiungevano i 30°C e tuttalpiù potevano essere episodicamente raggiunti o sfiorati solo nell' ultima settimana del mese……
In collina invece si viaggiava al massimo sui 24-26°C......
:bye: :bye:
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
qui a Foligno il discorso è ben diverso, nessuna memoria selettiva:
la prima 15ina di Giugno 2016 ebbe una media di +19.4°, contro i +18.2° di quella attuale. Le massime erano molto più elevate, con svariati over25 e 2-3 puntate sui 28.
Per non parlare della pioggia, siamo quasi a 90mm contro i circa 60 del 2016.
Il paragone tra le due quindicine, quindi, è impietoso a "favore" del 2020.
2016
2020
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
qui a Foligno il discorso è ben diverso, nessuna memoria selettiva:
la prima 15ina di Giugno 2016 ebbe una media di +19.4°, contro i +18.2° di quella attuale. Le massime erano molto più elevate, con svariati over25 e 2-3 puntate sui 28.
Per non parlare della pioggia, siamo quasi a 90mm contro i circa 60 del 2016.
Il paragone tra le due quindicine, quindi, è impietoso a "favore" del 2020.
2016

2020

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Qui differenza tra il periodo 1-14 giugno 2020 e lo stesso lasso temporale del 2016 molto marcata, con +16,2° di media quest'anno e +17,8° di media nel 2016.
In queste lande credo che per trovare una metà di giugno più fresca di quella in corso bisogni ritornare al 2006, che tuttavia vide una seconda metà del mese molto più calda.
In queste lande credo che per trovare una metà di giugno più fresca di quella in corso bisogni ritornare al 2006, che tuttavia vide una seconda metà del mese molto più calda.
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Nel 2016 i settori occidentali furono più colpiti dall'instabilità credo, anche se a sensazione mi sembra più lugubre e fresca questa 15ina del 2020. A pg piovve quasi sicuramente di più 4 anni fa ma solo grazie a un nubifragio il giorno 12
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Andando solo a memoria quel 2016 più volte rammentato mi parve instabile sì , ma un po' meno rognoso di questo.
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Esatto. questo spiega anche la differenza di vedute tra Porano e Foligno. Si vede bene anche dalla carta che ha fatto più freddo a est e meno freddo a sudovest. Quanto al fatto che i 30 un tempo a giugno in alta collina erano molto rari, confermo, negli anni 90 capitava pochissimi giorni (3 in media nel periodo 1993-2000) di avere 30 gradi o più a giugno, qualche anno (1995 e 1999) anche per niente. Siamo passati a 7 di media invece nel periodo 2001-2017.
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Esatto. questo spiega anche la differenza di vedute tra Porano e Foligno. Si vede bene anche dalla carta che ha fatto più freddo a est e meno freddo a sudovest. Quanto al fatto che i 30 un tempo a giugno in alta collina erano molto rari, confermo, negli anni 90 capitava pochissimi giorni (3 in media nel periodo 1993-2000) di avere 30 gradi o più a giugno, qualche anno (1995 e 1999) anche per niente. Siamo passati a 7 di media invece nel periodo 2001-2017.
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Si ma in collina questi giorni si fatica ad arrivare a 20 gradi, altro che 30...
un conto è avere un mese senza 30 gradi, ma con tutti 27 28 29. Un altro averne uno, come questo, in cui davvero sembra di essere a novembre. Per la statistica sono entrambi mesi "senza 30 gradi", ma la sostanza è ben diversa...
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma in collina questi giorni si fatica ad arrivare a 20 gradi, altro che 30...
un conto è avere un mese senza 30 gradi, ma con tutti 27 28 29. Un altro averne uno, come questo, in cui davvero sembra di essere a novembre. Per la statistica sono entrambi mesi "senza 30 gradi", ma la sostanza è ben diversa...
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 110, 111, 112 ... 122, 123, 124 Successivo
Pagina 111 di 124
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1532s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato