Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......
Titolo: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......
Ultima modifica di tifernate il Sab 07 Ott, 2006 12:34, modificato 1 volta in totale
.....raramente si vede una tale uniformità di modelli, alta pressione sulla Scandinavia con vortice freddo sulla Russia e depressioni mediterranee. Il post di Burjan possiamo lasciarlo per l'autunno. Ora vi allego tutte le attuali proiezioni ad iniziare dal METEOFFICE:
Ultima modifica di tifernate il Sab 07 Ott, 2006 12:34, modificato 1 volta in totale
europe_temper.GIF | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 17.92 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 1838 volta(e) |
![]() |
europe_precip.gif | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 18.68 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 1693 volta(e) |
![]() |
Titolo: Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO......
...i tedeschi ROEDER
FebbraioROEDER.jpg | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 150.33 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 83 volta(e) |
![]() |
GennaioROEDER.jpg | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 144.9 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 83 volta(e) |
![]() |
DicembreROEDER.jpg | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 156.02 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 101 volta(e) |
![]() |
Titolo: Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO......
Non si può unire sto thread a questo qua aperto ieri sera? :confuso:
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=2729
Mi sembra si parli della stessa cosa o sbaglio? :roll:
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=2729
Mi sembra si parli della stessa cosa o sbaglio? :roll:
Titolo: Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO......
...ed infine le NCEP americane.....
700_Inv.gif | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 118.06 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 1689 volta(e) |
![]() |
Prec_inv.gif | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 103.7 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 1707 volta(e) |
![]() |
Temp_Inv.gif | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 125.44 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 1885 volta(e) |
![]() |
Titolo: Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO......
Ultima modifica di snow96 il Sab 07 Ott, 2006 12:34, modificato 1 volta in totale
Sgrat sgrat sgrat.... tutti insieme! :D
P.S.: la grafica del MET OFFICE la fanno col Commodore 64 o col 128? :roftl:
P.S.: la grafica del MET OFFICE la fanno col Commodore 64 o col 128? :roftl:
Ultima modifica di snow96 il Sab 07 Ott, 2006 12:34, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO......
Quello è autunnale, le carte proposte da Burjan sono ottobre, novembre dicembre, poi solo Metoffice.....
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello è autunnale, le carte proposte da Burjan sono ottobre, novembre dicembre, poi solo Metoffice.....
Titolo: Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......
Effettivamente io avevo trovato solo l'autunno, poi il mio post è molto specifico, per me può andare anche così.
Le Roeder per dicembre sono da sogno, per il Tirreno sarebbero botte da 300 mm. Non ci voglio neanche pensare, il Trasimeno finirebbe oltre lo zero...
Le Roeder per dicembre sono da sogno, per il Tirreno sarebbero botte da 300 mm. Non ci voglio neanche pensare, il Trasimeno finirebbe oltre lo zero...
Titolo: Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......
Io non credo MINIMAMENTE ai modelli stagionali, e sottolineo MINIMAMENTE.
Che continuino gli studi, che li amplino, ben venga!
Ma per il momento siamo lontani anni luce dal poter parlare di alta affidabilità. Anzi, siamo lontani anni luce dal poter parlare di medio-bassa affidabilità...
Insomma, sono sempre stato, e per il momento rimango, assai critico verso quasto tipo di previsione.
:roll: :|
Riguardo alla grafica del Met Office, beh, stendiamo un velo pietoso. Se si deve pubblicare una roba del genere, con tutit i miliardi che ci spendono, meglio tenersela per se... :wall: :wall:
Che continuino gli studi, che li amplino, ben venga!
Ma per il momento siamo lontani anni luce dal poter parlare di alta affidabilità. Anzi, siamo lontani anni luce dal poter parlare di medio-bassa affidabilità...
Insomma, sono sempre stato, e per il momento rimango, assai critico verso quasto tipo di previsione.
:roll: :|
Riguardo alla grafica del Met Office, beh, stendiamo un velo pietoso. Se si deve pubblicare una roba del genere, con tutit i miliardi che ci spendono, meglio tenersela per se... :wall: :wall:
Titolo: Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......
.la grafica dipende dalla grigli ampia.
Comunque le stagionali Meteoromagna hanno dimostrato notevole affidabilità negli ultimi 2 anni, tanto che Epson le voleva utilizzare. Ora le vendono.
Ciao
Comunque le stagionali Meteoromagna hanno dimostrato notevole affidabilità negli ultimi 2 anni, tanto che Epson le voleva utilizzare. Ora le vendono.
Ciao
Titolo: Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......
Se le comprassero...io di certo non ci spenderei un solo centesimo.
Un altra cosa sul Met Office. Loro prevedono una Nao leggermente positiva in inverno. Spiegatemi come possa verificarsi la distribuzione di precipitazioni che prevedono loro con una Nao positiva... :mah:
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se le comprassero...io di certo non ci spenderei un solo centesimo.
Un altra cosa sul Met Office. Loro prevedono una Nao leggermente positiva in inverno. Spiegatemi come possa verificarsi la distribuzione di precipitazioni che prevedono loro con una Nao positiva... :mah:
Titolo: Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......
.il Metoffice prevede NAO leggermente positiva con margine d'errore 0,5.
La prima mappa è la NAO del Metoffice.
Nella seconda mappa come una NAO ben positiva può non pregiudicare un inverno freddo e nevoso.
Buon Fine Settimana
La prima mappa è la NAO del Metoffice.
Nella seconda mappa come una NAO ben positiva può non pregiudicare un inverno freddo e nevoso.
Buon Fine Settimana
NAOpos.GIF | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 102.17 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 1715 volta(e) |
![]() |
nao_timeseries.gif | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 80.76 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 1706 volta(e) |
![]() |
Titolo: Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......
No no, calma:non metto in dubbio che con una Nao positiva non si possa avere un inverno freddo e nevoso, anzi!
Il mio dubbio era legato alla dislocazione delle precipitazioni in Europa che il MET oFFICE ha previsto.
Il mio dubbio era legato alla dislocazione delle precipitazioni in Europa che il MET oFFICE ha previsto.
Titolo: Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......
.....il dubbio più grosso è la scarsità di precipitazioni sull'Islanda, ci vorrebbe un HP.
Ciao
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....il dubbio più grosso è la scarsità di precipitazioni sull'Islanda, ci vorrebbe un HP.
Ciao
Titolo: Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......
Beh, insomma, guardata nel compleso lascia più di un dubbio. :bye:
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, insomma, guardata nel compleso lascia più di un dubbio. :bye:
Titolo: Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......
..........questo articolo che ho trovato (amico del Maraccun?) ci sta tutto in questo topic! :mrgreen:
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.2002s (PHP: -58% SQL: 158%)
SQL queries: 26 - Debug On - GZIP Abilitato