#121 riccardodoc80 Mer 15 Dic, 2010 15:14
Pigi.....me le prendo io, entrambe le fotocamere con l'alimentatore e vedo se riesco a farle connettere!
Se poi non riesco neanche io magari me lerivendo su ebay!
Se l'idea ti gusta, fammi un prezzo e poi ne parliamo in privato!
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#122 Gigi600 Mer 15 Dic, 2010 18:40
Vi segnalo l'ultima sòla che ho preso. Mi sono procurato un alimentatore originale Canon per le due Canon Powershot A80 che ora posseggo (oltre ad un alimentatore non originale), sperando che così fossero rilevate dai computer: negativo! Non vengono rilevate, per cui è chiaro che si tratta di un problema di fabbrica di entrambe le fotocamere. Con questa ultima sòla, io chiudo bottega: rinuncio al progetto webcam Canon, a meno che qualcuno di voi non voglia regalarmi una sua Canon che sia compatibile con l'alimentatore originale (ACK-600)...

Tutto è possibile ma...
Ma le fotocamere scattano la foto ?
Hai provato con le batterie inserite ?
Hai caricato i driver ?
Gigi
____________ Davis 6153 Plus + WS 2300 cablata
GraphWeather Version 2.0.312b - Webcam Canon G 2
http://www.sacilemeteo.it
-
-
Novizio
-
- Utente #: 910
- Registrato: 09 Dic 2010
- Età: 64
- Messaggi: 71
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Davis Vantage Pro2
- Località: Sacile -PN- F.V.G.
-
#123 Pigimeteo Mer 15 Dic, 2010 18:57
Vi segnalo l'ultima sòla che ho preso. Mi sono procurato un alimentatore originale Canon per le due Canon Powershot A80 che ora posseggo (oltre ad un alimentatore non originale), sperando che così fossero rilevate dai computer: negativo! Non vengono rilevate, per cui è chiaro che si tratta di un problema di fabbrica di entrambe le fotocamere. Con questa ultima sòla, io chiudo bottega: rinuncio al progetto webcam Canon, a meno che qualcuno di voi non voglia regalarmi una sua Canon che sia compatibile con l'alimentatore originale (ACK-600)...

Tutto è possibile ma...
Ma le fotocamere scattano la foto ?
Hai provato con le batterie inserite ?
Hai caricato i driver ?
Gigi 
Le fotocamere scattano perfettamente le foto, quando sono connesse all'alimentatore, però il pc le riconosce e reagisce solo quando sono dotate di pile nuovissime (4 pile AA); dopo 15 minuti di uso già la corrente disponibile diminuisce per cui il PC non reagisce più e non le riconosce. Con l'alimentatore, togliendo le pile, il PC non le riconosce. Mettendo le pile neanche. Staccando l'alimentatore, con pile nuovissime, funziona, altrimenti nisba.
Non è questione di driver. L'ho già installato, ma anche se non ci fosse, il pc comunque riconoscerebbe la periferica e tenterebbe di installarla, magari concludendo che "non è stato possibile installare".
Comunque, grazie dell'interessamento.
Se veramente, Riccardo, vuoi prendermene una, con piacere. Ma prima vorrei veramente provarle tutte (tranne, ovviamente, sbatterle contro un muro...  ) per farle funzionare, magari anche ricorrendo ad un negozio di assistenza Canon, in modo che, se funzionano, abbiamo già bell'e pronte due webcam Canon, una per uno.
Grazie a tutti e due!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#124 andrea75 Mer 15 Dic, 2010 19:10
Tutto è possibile ma...
Ma le fotocamere scattano la foto ?
Hai provato con le batterie inserite ?
Hai caricato i driver ?
Gigi 
Gigi una domanda: io ho lasciato (non volutamente) le batterie inserite nella fotocamera. Poi quando ho visto che c'erano problemi di disconnessioni, mi sono dotato di timer, che inizialmente (fase pre ripinzatura del cavo con plug schermati) lavorava bene, perché tagliando la corrente la fotocamera si spegneva e al riattacco della corrente riprendeva a funzionare.
Ora invece, dopo aver crimpato il cavo con i plug schermati, la fotocamera quando interviene il timer non si spegne più, perché in effetti, come è giusto che sia, iniziano a lavorare le batterie.
Come mai prima si spegneva e ora no? Forse il cavetto USB, seppur poco la alimenta, e magari prima per qualche problema di funzionamento del cavo di rete non ci riusciva?
E in ogni caso... conviene lasciarcele o no? Chiaramente non appena potrò tornare sul tetto le toglierò, almeno fino a quando non sarò sicuro che non ci saranno più disconnessioni, e dovrò far funzionare il timer per "pararmi" da eventuali blocchi.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#125 Gigi600 Mer 15 Dic, 2010 21:15
Anche Io uso un timer la camera rimane spenta 2 ore la notte.
La prassi che uso è questa.
Le pile non servono anche se il Mio alimentatore è particolare visto che alimento direttamente nel vano batterie
5 minuti prima che intervenga il timer con un comando pianificazioni di win chiudo psremote la canon si spegne ,poi il timer toglie la tensione.
Se fai diversamente rimane con l'obiettivo aperto
Quando ridai tensione il pc riconosce la canon fa partire psremote che si avvia, la canon si prepara per la foto.
Per il tuo caso può darsi che l'alimentazione della usb arrivi nella canon e alimenti dei circuiti della canon.
Facendo come faccio Io è come se premi il pulsante OFF
X Pigimeteo
Se funzionano ho dei dubbi che 2 canon non vengano riconosciute dal pc
Ma hai posizionato il selettore in visualizza foto ?
Non va posizionato in scatto foto
Cavetto è Ok ?
Gigi
____________ Davis 6153 Plus + WS 2300 cablata
GraphWeather Version 2.0.312b - Webcam Canon G 2
http://www.sacilemeteo.it
-
-
Novizio
-
- Utente #: 910
- Registrato: 09 Dic 2010
- Età: 64
- Messaggi: 71
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Davis Vantage Pro2
- Località: Sacile -PN- F.V.G.
-
#126 Pigimeteo Mer 15 Dic, 2010 21:42
Grazie ancora per i consigli: vedrai che troverò il modo di farle funzionare queste bastarde!!!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#127 meteotecnico Gio 16 Dic, 2010 14:04
Forse dico una stupidaggine, ma se tu usi l'alimentatore attraverso la presa classica della camera e un alimentatore che sostuisce le pile, collegandolo direttamente dentro il vano pile per capirci, che cosa succede ? Hai misurato la tensione dell'alimentatore sia quando viene collegato alla camera sia a vuoto ? Se tu alimenti la camera con un alimentatore variabile da laboratorio che cosa succede ? Sarei molto curioso di vedere il problema: se riesco a trovare una A80 a prezzo ragionevole cerco di fare qualche prova ....... Tanto comunque devo installare sulla meteo la webcam quindi ....... Ci deve per forza essere un preciso motivo per un comportamento di queste camere in queste condizioni ................... O è un bug di fabbrica oppure una condizione anomala
-
-
Novizio
-
- Utente #: 888
- Registrato: 17 Nov 2010
- Età: 68
- Messaggi: 48
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro
- Località: Perugia
-
#128 Andre88 Dom 26 Dic, 2010 11:42
salve ragazzi!
anche se in ritardo auguro buon natale a tutti voi!
Avrei bisogno di un vostro aiuto!
ho cambiato server dove invio i dati della stazione (quello attuale è www.oristanometeo.com
possedendo 2 siti con aruba facendo la connessione via ftp devo inserire poi la remote directory che per il sito della stazione è www.oristanometeo.com
per inviare il file webcam.jpg devo inserire anche nel file Start.bat la directory, però non so dove inserirla.. qualcuno di voi può aiutarmi?
grazie in anticipo
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 756
- Registrato: 22 Mar 2010
- Età: 36
- Messaggi: 21
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Oristano (3 m. s.l.m.)
-
#129 andrea75 Dom 26 Dic, 2010 11:46
salve ragazzi!
anche se in ritardo auguro buon natale a tutti voi!
Avrei bisogno di un vostro aiuto!
ho cambiato server dove invio i dati della stazione (quello attuale è www.oristanometeo.com
possedendo 2 siti con aruba facendo la connessione via ftp devo inserire poi la remote directory che per il sito della stazione è www.oristanometeo.com
per inviare il file webcam.jpg devo inserire anche nel file Start.bat la directory, però non so dove inserirla.. qualcuno di voi può aiutarmi?
grazie in anticipo 
Sicuro che ti serva inserire la directory remota? Solitamente in ftp la imposta da solo.... cmq si mette prima del comando send, in questo modo
open "ftp.oristanometeo.com"
user "utente@aruba.it" "psw"
binary
cd www.oristanometeo.com
send webcam.jpg
disconnect
quit
Dovrebbe andar bene.. ma ti ripeto... ho qualche dubbio circa l'uso della directory remota....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#130 Andre88 Dom 26 Dic, 2010 14:19
ciao andrea e grazie per la risposta. il problema è che io ho acquistato 2 domini su aruba sotto lo stesso nome e quindi ho gli stessi username e password per entrarci.
devo impostarci la directory anche su weather display, altrimenti non inviava i file..
ho fatto come mi hai detto tu, però non me la invia lo stesso, ti allego la foto su ciò che mi appare una volta lanciato il programma:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
152.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16 volta(e) |

|
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 756
- Registrato: 22 Mar 2010
- Età: 36
- Messaggi: 21
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Oristano (3 m. s.l.m.)
-
#131 Gigi600 Lun 27 Dic, 2010 13:52
ciao andrea e grazie per la risposta. il problema è che io ho acquistato 2 domini su aruba sotto lo stesso nome e quindi ho gli stessi username e password per entrarci.
devo impostarci la directory anche su weather display, altrimenti non inviava i file..
ho fatto come mi hai detto tu, però non me la invia lo stesso, ti allego la foto su ciò che mi appare una volta lanciato il programma:
Come fai ad avere due domini uguali ?
Comunque per Aruba
echo open "ftp.oristanometeo.com" >> ftp.txt
echo user "xxxxxxx@aruba.it" "password" >> ftp.txt
echo binary >> ftp.txt
echo cd Tua cartella desinazione >> ftp.txt
echo put webcam.jpg >> ftp.txt
echo disconnect >> ftp.txt
echo quit >> ftp.txt
ftp -n -s:ftp.txt
Gigi
____________ Davis 6153 Plus + WS 2300 cablata
GraphWeather Version 2.0.312b - Webcam Canon G 2
http://www.sacilemeteo.it
-
-
Novizio
-
- Utente #: 910
- Registrato: 09 Dic 2010
- Età: 64
- Messaggi: 71
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Davis Vantage Pro2
- Località: Sacile -PN- F.V.G.
-
#133 Andre88 Lun 27 Dic, 2010 14:11
ciao andrea e grazie per la risposta. il problema è che io ho acquistato 2 domini su aruba sotto lo stesso nome e quindi ho gli stessi username e password per entrarci.
devo impostarci la directory anche su weather display, altrimenti non inviava i file..
ho fatto come mi hai detto tu, però non me la invia lo stesso, ti allego la foto su ciò che mi appare una volta lanciato il programma:
Come fai ad avere due domini uguali ?
Comunque per Aruba
echo open "ftp.oristanometeo.com" >> ftp.txt
echo user "xxxxxxx@aruba.it" "password" >> ftp.txt
echo binary >> ftp.txt
echo cd Tua cartella desinazione >> ftp.txt
echo put webcam.jpg >> ftp.txt
echo disconnect >> ftp.txt
echo quit >> ftp.txt
ftp -n -s:ftp.txt
Gigi 
mi sono spiegato male, non ho 2 domini uguali ma ho acquistato 2 domini sotto lo stesso nome e la password con l'user sono uguali
anche se il server ftp è diverso ogni volta devo dare come directory il nome del sito se no mi crea problemi.. ora faccio come mi hai detto tu, vediamo se invia
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 756
- Registrato: 22 Mar 2010
- Età: 36
- Messaggi: 21
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Oristano (3 m. s.l.m.)
-
#134 Andre88 Lun 27 Dic, 2010 16:22
Come fai ad avere due domini uguali ?
Comunque per Aruba
echo open "ftp.oristanometeo.com" >> ftp.txt
echo user "xxxxxxx@aruba.it" "password" >> ftp.txt
echo binary >> ftp.txt
echo cd Tua cartella desinazione >> ftp.txt
echo put webcam.jpg >> ftp.txt
echo disconnect >> ftp.txt
echo quit >> ftp.txt
ftp -n -s:ftp.txt
Gigi 
ciao gigi ho fatto come mi hai detto, in effetti ora la cartella viene aperta, solo che non invia il file e non riesco a capirne il motivo.
ti allego ciò che appare durante l'esecuzione:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
153.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 14 volta(e) |

|
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 756
- Registrato: 22 Mar 2010
- Età: 36
- Messaggi: 21
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Oristano (3 m. s.l.m.)
-
#135 Andre88 Lun 27 Dic, 2010 20:48
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 756
- Registrato: 22 Mar 2010
- Età: 36
- Messaggi: 21
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Oristano (3 m. s.l.m.)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|