
Avevo a disposizione un micro PC RaspberryPi che mi ero comprato (30 €) da poco per altri motivi, ed ho subito deciso di usarlo per gestire la stazione.
Alla ricerca di software meteo Linux ho trovato i seguenti che supportano la PCE FWS 20 (oltre a vari altri tipi di stazione): Wview, Weewx, pywws .
Poichè sono un assoluto principiante di Linux ho scelto quello più "leggero", semplice e che mi sembrava meglio documentato; pertanto la mia scelta è andata su Weewx .
La scelta non mi ha deluso, l'installazione è stata immediata e senza problemi, i dati sono conservati in un database (a scelta tra Mysql e Sqlite3), ai dati possono essere applicate delle correzioni anche coinvolgendo più parametri, le pagine web prodotte sono discrete e si possono modificare a piacere in base alle proprie preferenze dopo averci preso un po' la mano.
Inoltre è possibile creare dei report personalizzati, e questo mi è stato molto utile per inviare i dati a Linea Meteo che prima, con Cumulus erano trasmessi con il file data.txt: in pratica ho fatto creare a weewx tramite un template lo stesso file.
A giorni Weewx sarà inserito nella lista dei Software supportati da Linea Meteo con le relative istruzioni.
In sostanza anche se mi è dispiaciuto molto abbandonare Cumulus sono comunque soddisfatto, se qualcuno vuole provare non rimarrà deluso.
Ciao a tutti
Aldo
