Mah...la domanda non era così difficile, l'ha capita pure Poranese.. :D
Comunque apparte tutto quindi il funzionamento più o meno l'ho capito, però io non vorrei snaturare il mio modo attuale di archiviazione dei dati.
Per favore Iz non è che potresti passarmi il tuo file .wlk che viene creato all'interno dello scatolotto almeno vedo come ti salva i dati?
Oppure dimmelo te...
WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...
Titolo: Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...
Allora:
Il file wlk è quello che genera weatherlink e wview lo fa uguale. Ho preso il file 2008-02.wlk da dentro la cartella di wview, l'ho copiato nella cartella diweatherlink (quella che contiene tutti i dati della stazione), ho avviato WL e... puff! mi sono comparsi tutti i grafici, tabulati etc. come se li avessi acquisiti con WL stesso.
Se mi date una mail vi spedisco il file (sono 300k per 15 giorni di logging).
Per quanto riguarda MySql, io l'opzione database non l'ho attivata (per ora non mi serve) e quindi non ho il file. Per il formato dati (sia wlk che mysql) ci sono tutte le informazione sul sito di wview.
Poi una domanda: ma come mai ogni volta che posto con "quota" mi esce quel casino di citazioni doppie? PS: grazie per la pulizia...
Il file wlk è quello che genera weatherlink e wview lo fa uguale. Ho preso il file 2008-02.wlk da dentro la cartella di wview, l'ho copiato nella cartella diweatherlink (quella che contiene tutti i dati della stazione), ho avviato WL e... puff! mi sono comparsi tutti i grafici, tabulati etc. come se li avessi acquisiti con WL stesso.
Se mi date una mail vi spedisco il file (sono 300k per 15 giorni di logging).
Per quanto riguarda MySql, io l'opzione database non l'ho attivata (per ora non mi serve) e quindi non ho il file. Per il formato dati (sia wlk che mysql) ci sono tutte le informazione sul sito di wview.
Poi una domanda: ma come mai ogni volta che posto con "quota" mi esce quel casino di citazioni doppie? PS: grazie per la pulizia...
Titolo: Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...
A me il quoting me o fa normale... e come te uso lo stile Morpheus. Sicuro di non cliccare sul bottoncino 2 volte?
iz0hcd ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me il quoting me o fa normale... e come te uso lo stile Morpheus. Sicuro di non cliccare sul bottoncino 2 volte?
Titolo: Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...
Ho capito quindi butti tutto dentro la cartella di wlink e tutto è apposto! Ogni quanto bisogna vuotare la memoria dello scatolotto? Dipende dall'hardisk che ci attacchi suppongo...
La mia mail comunque è , manda pure!
iz0hcd ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho capito quindi butti tutto dentro la cartella di wlink e tutto è apposto! Ogni quanto bisogna vuotare la memoria dello scatolotto? Dipende dall'hardisk che ci attacchi suppongo...
La mia mail comunque è , manda pure!
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1311s (PHP: -61% SQL: 161%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato