Zanzara Tigre


Titolo: Zanzara Tigre
Avvistata zanzara tigre in vetta al monte Subasio!
Il permafrost che si scioglie, i ghiacciai che si sciolgono, l'inverno mite e ora pure le zanzare in montagna. Ebbene si, non ci rimane che attendere le cavallette ...

Profilo PM  
Titolo: Re: Zanzara Tigre
Non è off topic ... ma una riflessione sui cambiamenti climatici e i suoi effetti, in vista della conferenza nazionale sul clima di Roma (12-13 settembre).

Sembra che la zanzara tigre possa resistere anche a temperature di -10°c (solo per 24 ore) e alla siccità. Rassegniamoci quindi a dover convivere con questo fastidioso insetto, in Italia oramai da quasi 20 anni, importato dall'Asia...

Oh se la volete combattere, mi raccomando solo larvicidi naturali, i pesticidi e altra roba chimica fanno più danni della grandine. Il principio attivo da utilizzare lo produce un batterio Bacillus thuringiensis, buona ricerca!

conosciamola meglio:

La Zanzara Tigre (Aedes albopictus) è una delle 98 specie di zanzare che hanno colonizzato l’Europa. La sua spiccata plasticità biologica, dovuta alla notevole variabilità genetica della specie, e la capacità delle uova di sopravvivere alla stagione invernale le hanno permesso di colonizzare rapidamente ambienti anche molto diversi tra loro, come ad esempio quello urbano e quello collinare, ma accomunati dalla presenza di acque stagnanti. Le strategie di adattamento di Zanzara Tigre si sono dimostrate diverse a seconda della destinazione finale e degli ambienti che ha colonizzato.

La chiave della sua diffusione, oltre alla capacità di quiescenza delle uova durante i periodi asciutti, è dovuta al fatto che bastano piccole raccolte d’acqua per la deposizione delle uova. Nel suo ambiente originario di foresta queste erano rappresentate da cavità negli alberi, ascelle di foglie o buchi nella roccia mentre negli ambienti urbani delle nostre città possono essere sottovasi, tombini, bottiglie, barattoli e altri contenitori. La sua propensione a riprodursi in quantitativi di acqua molto ridotti è confermata dal fatto che non si osservano larve di Zanzara Tigre in fossi, laghi, canali e altri luoghi ricchi di acqua.


www.zanzaratigreonline.it

Profilo PM  
Titolo: Re: Zanzara Tigre
Incredibile.... anche dopo questa breve, ma comunque intensa freddata, gli insetti e le zanzare sono ancora tutte al loro posto! :x Ieri sera sull'atrio di casa, dove essendoci luce, la sera se ne radunano sempre molte, ne ho avvistate almeno una decina.
Ma che diavolo ci vuole l'era glaciale per farle fuori? :fuyou:

Titolo: Re: Zanzara Tigre
anke a casa mia ieri sera pazzesca invasione di zanzare,a me nn hanno pizzicato ma la mia mamma e il mio babbo erano pieni di pizzichi.....mah.....

Titolo: Re: Zanzara Tigre
A casa mia si moltiplicano tra le foglie della gramigna, nel prato... mai viste le larve nei sottofondi dei vasi. L'anno scorso avevano colonizzato anche le foglie dell'acero campestre.

Titolo: Re: Zanzara Tigre
Maledette! Maledette! Maledette!
Io a giorni spenderò quasi 1000€ in zanzariere (di cui solo 450 per una portafinestra scorrevole a 2 ante di quasi 5 metri), ma almeno potrò stare relativamente tranquillo! :urted:
Ora me la sono cavata con fornelletti (che comunque diffondono veleno che non è bene respirare) e lampade "brucia zanzare"... niente pantofole sulle pareti... appena imbiancate! :twisted:
Certo, sono andato a vivere in campagna, ma ho intenzione di vendere cara la pelle a queste bestiacce! :fuyou:
mosquito

Profilo PM  
Titolo: Re: Zanzara Tigre
Si ammazzano attaccandole simultaneamente da due lati; vanno schiacciate fra 2 mani o fra 2 giornali.

Titolo: Re: Zanzara Tigre
Sento di essere cinico e insensibile, ma adoro lo sfrigolio della lampada brucia zanzare! :evil:

Purtroppo a volte ci cadono dentro altri insetti come le farfalle, che tra l'altro poveracce, bruciano per minuti :cry:

Comunque devo dire che fortunatamente ne qui a Vicenza (in città) ne a Spoleto, nella zona dove abito, ci sono grosse concentrazioni di zanzare o altri insetti pungolanti.

A Spoleto la cosa non mi sorprende, perché essendo in cima a una collina con poca acqua stagnante evidentemente le bestiacce non trovano il loro habitat. Sono invece rimasto molto piacevolmente sorpreso di Vicenza, coi suoi fiumi e le sue zone ex paludose (come la zona industriale da cui scrivo ora). Probabilmente in città (fanno anche qualche disinfestazione, mi dicono, ma non l'ho mai vista di persona) la situazione è questa, in campagna credo che la musica sia diversa....

Piuttosto ci sono, sia qui che a Spoleto, un modesto numero di pappataci, bestie infernali che riescono a pungere sotto i vestiti (non chiedetemi come) e che in un colpo solo fanno anche 10 punture in serie, tipo le sacre stelle di Hokuto... :x

Titolo: Re: Zanzara Tigre
Soluzione drastica:
insetti


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1423s (PHP: -12% SQL: 112%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato