Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Zanzara Tigre

#1  massy Lun 10 Set, 2007 23:57

Avvistata zanzara tigre in vetta al monte Subasio!
Il permafrost che si scioglie, i ghiacciai che si sciolgono, l'inverno mite e ora pure le zanzare in montagna. Ebbene si, non ci rimane che attendere le cavallette ...
 




____________
Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com
 
avatar
italia.png massy Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 19
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 238
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Assisi (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Zanzara Tigre

#2  massy Mar 11 Set, 2007 00:33

Non è off topic ... ma una riflessione sui cambiamenti climatici e i suoi effetti, in vista della conferenza nazionale sul clima di Roma (12-13 settembre).

Sembra che la zanzara tigre possa resistere anche a temperature di -10°c (solo per 24 ore) e alla siccità. Rassegniamoci quindi a dover convivere con questo fastidioso insetto, in Italia oramai da quasi 20 anni, importato dall'Asia...

Oh se la volete combattere, mi raccomando solo larvicidi naturali, i pesticidi e altra roba chimica fanno più danni della grandine. Il principio attivo da utilizzare lo produce un batterio Bacillus thuringiensis, buona ricerca!

conosciamola meglio:

La Zanzara Tigre (Aedes albopictus) è una delle 98 specie di zanzare che hanno colonizzato l’Europa. La sua spiccata plasticità biologica, dovuta alla notevole variabilità genetica della specie, e la capacità delle uova di sopravvivere alla stagione invernale le hanno permesso di colonizzare rapidamente ambienti anche molto diversi tra loro, come ad esempio quello urbano e quello collinare, ma accomunati dalla presenza di acque stagnanti. Le strategie di adattamento di Zanzara Tigre si sono dimostrate diverse a seconda della destinazione finale e degli ambienti che ha colonizzato.

La chiave della sua diffusione, oltre alla capacità di quiescenza delle uova durante i periodi asciutti, è dovuta al fatto che bastano piccole raccolte d’acqua per la deposizione delle uova. Nel suo ambiente originario di foresta queste erano rappresentate da cavità negli alberi, ascelle di foglie o buchi nella roccia mentre negli ambienti urbani delle nostre città possono essere sottovasi, tombini, bottiglie, barattoli e altri contenitori. La sua propensione a riprodursi in quantitativi di acqua molto ridotti è confermata dal fatto che non si osservano larve di Zanzara Tigre in fossi, laghi, canali e altri luoghi ricchi di acqua.


www.zanzaratigreonline.it
 




____________
Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com
 
avatar
italia.png massy Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 19
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 238
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Assisi (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Zanzara Tigre

#3  andrea75 Mar 11 Set, 2007 08:49

Incredibile.... anche dopo questa breve, ma comunque intensa freddata, gli insetti e le zanzare sono ancora tutte al loro posto!   Ieri sera sull'atrio di casa, dove essendoci luce, la sera se ne radunano sempre molte, ne ho avvistate almeno una decina.
Ma che diavolo ci vuole l'era glaciale per farle fuori?  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Zanzara Tigre

#4  lorenzo88 Mar 11 Set, 2007 11:10

anke a casa mia ieri sera pazzesca invasione di zanzare,a me nn hanno pizzicato ma la mia mamma e il mio babbo erano pieni di pizzichi.....mah.....
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Zanzara Tigre

#5  burjan Mar 11 Set, 2007 21:24

A casa mia si moltiplicano tra le foglie della gramigna, nel prato... mai viste le larve nei sottofondi dei vasi. L'anno scorso avevano colonizzato anche le foglie dell'acero campestre.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Zanzara Tigre

#6  marvel Mer 12 Set, 2007 12:59

Maledette! Maledette! Maledette!
Io a giorni spenderò quasi 1000€ in zanzariere (di cui solo 450 per una portafinestra scorrevole a 2 ante di quasi 5 metri), ma almeno potrò stare relativamente tranquillo!  
Ora me la sono cavata con fornelletti (che comunque diffondono veleno che non è bene respirare) e lampade "brucia zanzare"... niente pantofole sulle pareti... appena imbiancate!
Certo, sono andato a vivere in campagna, ma ho intenzione di vendere cara la pelle a queste bestiacce!  
mosquito
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Zanzara Tigre

#7  burjan Mer 12 Set, 2007 21:32

Si ammazzano attaccandole simultaneamente da due lati; vanno schiacciate fra 2 mani o fra 2 giornali.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Zanzara Tigre

#8  snow96 Gio 13 Set, 2007 09:22

Sento di essere cinico e insensibile, ma adoro lo sfrigolio della lampada brucia zanzare!    

Purtroppo a volte ci cadono dentro altri insetti come le farfalle, che tra l'altro poveracce, bruciano per minuti  

Comunque devo dire che fortunatamente ne qui a Vicenza (in città) ne a Spoleto, nella zona dove abito, ci sono grosse concentrazioni di zanzare o altri insetti pungolanti.

A Spoleto la cosa non mi sorprende, perché essendo in cima a una collina con poca acqua stagnante evidentemente le bestiacce non trovano il loro habitat. Sono invece rimasto molto piacevolmente sorpreso di Vicenza, coi suoi fiumi e le sue zone ex paludose (come la zona industriale da cui scrivo ora). Probabilmente in città (fanno anche qualche disinfestazione, mi dicono, ma non l'ho mai vista di persona) la situazione è questa, in campagna credo che la musica sia diversa....

Piuttosto ci sono, sia qui che a Spoleto, un modesto numero di pappataci, bestie infernali che riescono a pungere sotto i vestiti (non chiedetemi come) e che in un colpo solo fanno anche 10 punture in serie, tipo le sacre stelle di Hokuto...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Zanzara Tigre

#9  lucapg Gio 13 Set, 2007 17:19

Soluzione drastica:
 insetti
 




____________
Se monte Tezio c'ha l'cappello... prima d'uscì pia l'ombrello
Blog PerugiaViVa
Il mio Twitter
 
avatar
italia.png lucapg Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 286
Registrato: 20 Lug 2007

Età: 53
Messaggi: 212
53 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - 283m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML