#16 nicola59 Dom 01 Gen, 2017 20:13
un 2.5 non è manco degno d'esse chiamato terremoto 
Approvo in pieno.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 61
- Messaggi: 10840
-
120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#17 Gab78 Dom 01 Gen, 2017 22:08
un 2.5 non è manco degno d'esse chiamato terremoto 
Beh, non esageriamo...
Se stai lì vicino lo senti, eh...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 42
- Messaggi: 8974
-
753 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#18 Frasnow Dom 01 Gen, 2017 22:18
un 2.5 non è manco degno d'esse chiamato terremoto 
Beh, non esageriamo...
Se stai lì vicino lo senti, eh...
E pure bene.
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14355
-
1284 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#19 Frasnow Lun 02 Gen, 2017 04:44
Bella botta poco fa...
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14355
-
1284 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#21 Frasnow Lun 02 Gen, 2017 04:46
Bella botta sentita poco fa , buon 2017 
Mi sa che è Campello.
Anche perché ci siamo svegliati solo noi
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Lun 02 Gen, 2017 04:49, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14355
-
1284 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#22 Frasnow Lun 02 Gen, 2017 05:01
4.1 Campello.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
342.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 50 volta(e) |

|
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Lun 02 Gen, 2017 05:02, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14355
-
1284 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#23 Fili Lun 02 Gen, 2017 06:26
Sentita molto bene anche qui a Foligno. Mi ha svegliato il boato...  mo ci manca questa eh!
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35620
-
1899 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#24 zerogradi Lun 02 Gen, 2017 06:46
Che botta... io sto a 5 km poi...
____________ Voglio 35 cm di neve...
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 41
- Messaggi: 13763
-
143 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#25 burjan Lun 02 Gen, 2017 07:35
A Borroni casa si è mossa, veramente netta la differenza con le altre scosse. Brutta roba trovarsi nei pressi dell'epicentro.
____________ E' incredibile quanto sappia di morte la natura, in Estate (C.Pavese)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 8534
-
113 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#26 Gab78 Lun 02 Gen, 2017 08:27
Sentita nettamente... ed è durata pure...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 42
- Messaggi: 8974
-
753 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#27 zerogradi Mar 03 Gen, 2017 06:50
A Borroni casa si è mossa, veramente netta la differenza con le altre scosse. Brutta roba trovarsi nei pressi dell'epicentro.
La scossa ha danneggiato molti edifici, fatto crollare un tetto e dei camini e tutti i miei amici che abitano in zona mi hanno detto che per loro é stata più forte del 6.5 di Norcia (ovviamente paragonando le due diverse distanze epicentrali). Io l'ho sentita molto forte a Mercatello (circa 5 km dall'epicentro), ma non credevo avesse fatto tutto sto casino...
Ho le foto di un amico con le crepe a croce sull'androne di casa...e quello del 30 ottobre non gli aveva fatto nulla (indebolimento strutturale a parte)... :O
____________ Voglio 35 cm di neve...
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 41
- Messaggi: 13763
-
143 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#28 Fili Mar 03 Gen, 2017 08:00
A Borroni casa si è mossa, veramente netta la differenza con le altre scosse. Brutta roba trovarsi nei pressi dell'epicentro.
La scossa ha danneggiato molti edifici, fatto crollare un tetto e dei camini e tutti i miei amici che abitano in zona mi hanno detto che per loro é stata più forte del 6.5 di Norcia (ovviamente paragonando le due diverse distanze epicentrali). Io l'ho sentita molto forte a Mercatello (circa 5 km dall'epicentro), ma non credevo avesse fatto tutto sto casino...
Ho le foto di un amico con le crepe a croce sull'androne di casa...e quello del 30 ottobre non gli aveva fatto nulla (indebolimento strutturale a parte)... :O
Madonna... ma in che case abita la gente?  può essere elicentrale quanto te pare ma rimane un 4.1...
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35620
-
1899 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#29 Dic96 Mar 03 Gen, 2017 08:11
A Borroni casa si è mossa, veramente netta la differenza con le altre scosse. Brutta roba trovarsi nei pressi dell'epicentro.
La scossa ha danneggiato molti edifici, fatto crollare un tetto e dei camini e tutti i miei amici che abitano in zona mi hanno detto che per loro é stata più forte del 6.5 di Norcia (ovviamente paragonando le due diverse distanze epicentrali). Io l'ho sentita molto forte a Mercatello (circa 5 km dall'epicentro), ma non credevo avesse fatto tutto sto casino...
Ho le foto di un amico con le crepe a croce sull'androne di casa...e quello del 30 ottobre non gli aveva fatto nulla (indebolimento strutturale a parte)... :O
Comprendo a pieno. Ricordo proprio un 4.1 (coincidenza) in una frazione di Narni, ma sono passati 16/17 anni. Fece danni perché in zona furono appurati fenomeni di amplificazione locale dovuta alla composizione dei terreni. Per farla breve, ho ancora ben presente la "botta"... senti poi violenza, rumore, mentre quando sei lontano da seppur grandi sismi, hai la sensazione che siano onde "secondarie", quasi un eco lontano a bassa frequenza.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 34
- Messaggi: 4099
-
662 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni periferia 180 mslm
-
#30 zerogradi Mar 03 Gen, 2017 08:51
A Borroni casa si è mossa, veramente netta la differenza con le altre scosse. Brutta roba trovarsi nei pressi dell'epicentro.
La scossa ha danneggiato molti edifici, fatto crollare un tetto e dei camini e tutti i miei amici che abitano in zona mi hanno detto che per loro é stata più forte del 6.5 di Norcia (ovviamente paragonando le due diverse distanze epicentrali). Io l'ho sentita molto forte a Mercatello (circa 5 km dall'epicentro), ma non credevo avesse fatto tutto sto casino...
Ho le foto di un amico con le crepe a croce sull'androne di casa...e quello del 30 ottobre non gli aveva fatto nulla (indebolimento strutturale a parte)... :O
Madonna... ma in che case abita la gente?  può essere elicentrale quanto te pare ma rimane un 4.1... 
Ha danneggiato anche le colonne in cemento armato di un edificio di nuova costruzione. Evidentemente c'è stata un'amplificazione visti i terreni limacciosi della zona.
____________ Voglio 35 cm di neve...
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 41
- Messaggi: 13763
-
143 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|