Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti

#31  enniometeo Mer 30 Mar, 2022 22:11

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Discreto sottomedia dell'ITCZ  

Stavo vedendo ieri, tranquillo la sconteremo da Giugno in poi    


Sicuro  
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12335
5994 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti

#32  il fosso Ven 01 Apr, 2022 19:34

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che ne pensate della Nina che continuerà ad accompagnarci anche nei prossimi mesi? A dispetto delle previsioni che vedevano un ritorno del Nino...

 


Provo a risponderti io Fra.
Raro esempio di NINA estiva dicevamo qualche tempo fa, su quei valori poi…

Diciamo subito che per quei pochi decenni per cui abbiamo archivio mensile dei volori ENSO, solo gli anni ‘70 hanno avuto ENSO negativo ricorrente, e già questa potrebbe essere una traccia… chi ha studiato un po’ e ancora meglio chi le ha vissute, sa che le estati anni in Italia sono risultate particolarmente instabili.

Ma io ho voluto escluderle dai plot, perché è stato un decennio troppo diverso a livello climatico dall’attuale andamento.
Esclusi quindi gli anni ‘70 rimangono davvero pochi casi.

Qui sotto le anomalie medie delle rare estati con ENSO negativo con valore pari o superiore a -1;

 208da325_7e5b_472c_b4f9_b86ec3b41288

Emerge l’anomalia negativa tra Francia e isole britanniche che coinvolge in parte anche la nostra penisola e la forte anomalia positiva in est-Europa;
Sintomo di un getto che tende ad affondare spesso su mediterraneo occidentale.
Ciò per noi significa tempo particolarmente instabile tra Alpi e NW, mentre sul resto della penisola si alternerebbero fasi calde/molto calde per richiamo da sud, a fasi fresche e instabili, al transito dei cavi d’onda.

Ma diciamo che il valore ENSO previsto sia esagerato, e vediamo che esce con i casi di ENSO da -0,5 a -1;

 072a95e3_bc57_4981_8140_90848e5ddd44

Vediamo che l’anomalia negativa risulta più profonda ma anche più spostata su isole britanniche, mentre quasi sparisce quella positiva in est,
Sintomo di un getto che non entra nel mediterraneo…
Ne risulterebbe un’estate assimilabile a quella passata… quindi instabilità alpina, transitiva sul nord; solo saltuaria al centro e ancor più al sud; con flussi stabilmente da SW.

Quindi c’è da augurarsi che il valore di ENSO sia davvero basso come previsto se si vuole un estate  per lo meno variabile, visto che sembra totalmente da escludere  purtroppo un estate azzorriana…

Comunque va preso tutto con beneficio di inventario, vedremo a suo tempo se tutto ciò avrà effettivamente riscontro.

Qui sotto inserisco il plot comprendendo tutti gli anni con ENSO -1 o superiore, anche quelli degli anni ‘70;

 942f047d_e39a_43f9_83c9_8ec4d572cd17
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
Ultima modifica di il fosso il Ven 01 Apr, 2022 19:35, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti

#33  Frasnow Dom 03 Apr, 2022 11:11

Grazie Paolo, speriamo vivamente di non passare l'ennesima estate rovente o che per lo meno sia intervallata da saccature in grado di portare un po' di frescura...
Intanto però Reading a 240h mette subito le cose in chiaro, vi eravate scordati di me???    

 ecmwf_1_240
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17383
4755 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti

#34  Fili Lun 04 Apr, 2022 00:57

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Paolo, speriamo vivamente di non passare l'ennesima estate rovente o che per lo meno sia intervallata da saccature in grado di portare un po' di frescura...
Intanto però Reading a 240h mette subito le cose in chiaro, vi eravate scordati di me???    

 ecmwf_1_240


È davvero incredibile la facilità con cui isoterme superiori a +20 arrivino alle nostre latitudini in 3 stagioni su 4 ormai...
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38821
5585 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti

#35  Frasnow Ven 22 Apr, 2022 16:59

Direi che, con delle SSTA così, sia lecito aspettarsi un estate "movimentata"?

 cdas_sflux_ssta_relative_global_1_1650639542_246851
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17383
4755 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti

#36  il fosso Ven 22 Apr, 2022 22:17

Va che roba Fra, la Nina ha ripreso a pompare di brutto;

 85c668c0_9912_4918_b4af_9ccbe5966459

Dinamica particolarissima, riflessi tutti da verificare.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML