Qui giornata interlocutoria, neve che stanotte ha attecchito fin verso i 1000 m slm.
Marzo si conferma mese che, nonostante gli evidenti cambiamenti climatici degli ultimi due decenni, riesce stoicamente a resistere sulla linea del Piave meteo .... manifestandosi in quelle che sono le sue peculiarità.
Questo nuovo pattern con anticicloni persistenti in inverno e dinamicità con pioggia in primavera non mi dispiace per nulla ed è più favorevole per evitare problemi idrici in estate
Dopo 2 mesi di assenza di pioggia , oggi ho segnato 1,6 mm di pioggia .
Il bel risultato .
Vento sostenuto di maestrale e temperatura di 15 ° C a Cefalù.
Dopo 2 mesi di assenza di pioggia , oggi ho segnato 1,6 mm di pioggia .
Il bel risultato .
Vento sostenuto di maestrale e temperatura di 15 ° C a Cefalù.
Forza Giovanni che ad occhio dovrebbero esserci ulteriori chance nei prossimi giorni.
Nel frattempo l'accumulo su Perugia è salito a 6mm con 6,6°C.
La parte altissima del Subasio è leggermente bianca, pochissima roba comunque.
P.s. le termiche sono abbastanza altine qui, quindi non ci metterei la mano sul fuoco che sia neve.
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm Inverno 2022-2023: 5 cm
Ultima modifica di MilanoMagik il Mar 03 Mar, 2020 16:04, modificato 2 volte in totale
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario