#76 and1966 Lun 04 Ott, 2010 20:07
Io creerei la caccia al cacciatore... alzarsi prima dell'alba, sentire il profumo della terra, e poi quello del piombo nel culo del cacciatore...
Quindi un bel pitbull da riporto ed il gioco è fatto...
Ne più nè meno di quello che fa un cacciatore.
Riguardo gli allevamenti intensivi...avete mai comprato carne che provenga da allevamenti allo stato brado o da allevamenti a terra per il pollame?? Io lo faccio il più possibile. Costa di più, ma oltre ad essere più buona rispetta quantomeno la breve vita dell'animale.
La prima parte del post fingo di non averla letta
Per la seconda, ti dico che i miei genitori (tra cui, quindi, pure il bieco cacciatore....) allevano da decenni polli, oche, anatre, tacchini, piccioni, conigli con sistema estensivo (= in cortile/campo aperto). Alimentati con mais grano orzo e fieno (e farine ottenute per macinazione con il ns piccolo molino elettrico, di mio brevetto  ) direttamente prodotti da noi, con mais che viene sarchiato a mano o, ove sia possibile in campo aperto, con motocoltivatore a carreggiata ristretta (fra l'altro mi diverto un mondo, ancora, quando ho tempo a dar loro una concreta mano  , mi serve per passare piacevolissimi momenti all' aria aperta, rintegrandomi alla perfezione nel mio habitat naturale .... ivi inclusa la pulizia del pollaio a suon di forcone, pala e scopa  ).
Per un certo periodo, si è provato pure a commercializzare su piccola scala il tutto (ad onor del vero, quando ancora la vague biologica non si era affermata), e lì e' venuto fuori lo spirito dell' italiano medio: a parole promotore di tutto, fine cultore ed aficionado di cose fatte in casa, poi quando si tratta di arrivare al quibus, già chiedere un 20% in piu' rispetto al "prefabbricato" presente sui banchi frigo dei supermarket provocava, nella migliore delle ipotesi, reazioni 'stupite' dei potenziali clienti.
Faccio umilmente notare ad esempio che se per un pollo "alla Ben Johnson" occorrono 40/45 gg, per quelli caserecci (la cui carne non si stacca 'sponte sua' dall' osso, ma se volete spolparvi il coscetto dovete armarvi di denti buoni ed una certa voracità) ce ne vogliono 3 o 4 mesi...... con inevitabile aggravio dei costi  .
Quindi, ben vengano sinceri estimatori di cibi naturali, ma ricordatevi che per il povero contadinaccio non è tutt' oro quel che luccica ......
Mi consola il fatto che sia per le carni che per i vegetali (i prodotti di orto, campo e frutteto, anche questi coltivati secondo il clichè sopra indicato.....), ho due "estimatori" che hanno tutto da guadagnare per la loro sana crescita (vedi avatar, che dovro' senz'altro aggiornare fra un po' .....  )
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Mar 05 Ott, 2010 00:15, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#77 Fili Lun 04 Ott, 2010 20:19
Ah, ok, quindi ammetti che la mia frase circostanziata sulla ipocrisia di chi condanna la caccia per la crudeltà, mentre tollera i più crudeli allevamenti intensivi è corretta? Ritieni giusto il concetto?
NO, Marco, non lo trovo corretto.
Ma trovo anche sbagliato dire: "si è vero, ho ammazzato una persona, e allora? ne muoiono tante nelle guerre". Non è forse lo stesso identico ragionamento? 
Come sospettavo, non hai capito. Non importa, chiudo qui. Ciao.
Invece tu hai capito tutto!!
Ciao
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38821
-
5585 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#78 riccardodoc80 Lun 04 Ott, 2010 22:24
Non credo si debba arrivare a fare gli offesi per indurre qualcuno a pensare che la discussione sia degenerata, magari per farla chiudere (a molti da fastidio solo che se ne parli di caccia) perché a me non sembra proprio che lo sia.
Si sta parlando di questioni che a mio avviso possono coinvolgere chiunque, anche chi di caccia non se ne sia mai occupato.
La caccia interviene su una cosa pubblica, che quindi può coinvolgere chiunque.

Ma infatti credo che l'argomento può essere toccato più o meno da tutti....ma ieri sera purtroppo ho notato che la discussione si stava animando quindi ho preferito tacere.
Il problema però è sempre quello.....le parole scritte dietro ad un monitor non hanno lo stesso valore "morale" di quelle dette a quattrocchi, e a volte si pecca di superficialità nel rispondere con le dovute maniere!
Anche se poi il succo del discorso rimane quello!
Resta il fatto che è ridicolo e molto infantile rischiare di chiudere una discussione interessante come questa perchè non si riesce a trattenersi nel lanciarsi "cacca" a vicenda....mò l'ho detta!
E se permetti, mi dispiacerebbe se le persone che ci leggono ma che non ci conoscono poi così bene, si facessero un'idea sbagliata di questo forum solo perchè non siamo capaci di condividere civilmente un'idea...giusta o sbagliata che sia!
Quindi se vi dovete insultare fatelo in privato!
Comunque........
Per come la penso io, che non ho mai sparato un colpo (serio) ma ho solo avuto qualche anno di passione per la pesca.....ogniuno è libero di praticare questo/i hobby quando e come gli pare; Ci sono tante altre schifezze nel mondo per cui piangere o incavolarsi......che questa improvvisa crociata contro la caccia mi sembra un pò esagerata!
Solo una volta mi è capitato di uccidere una colomba con una carabina ad aria compressa (un colpo da maestro per giunta), ma ero piccolo....un pò teppista e comunque i pianti di rammarico nel vedere questo piccolo animale morire sotto i miei occhi ancora me li ricordo!
Ora però, che sono un pò cresciutello mi rendo conto che questa mia "uccisione" non è stata l'unica e non sarà neanche l'ultima!
Se dobbiamo ragionare per "crudeltà" o "civiltà" non credo ci siano differenze sostanziali tra ammazzare un insetto, un volatile, un pesce un suino un elefante e via dicendo......l'unica cosa che cambia è il nostro senso di colpa che aumenta o diminuisce in modo direttamente proporzionale alla somiglianza fisionomica e comportamentale che quell'essere vivente ha con l'essere umano, e in modo inversamente proporzionale alla sua bontà culinaria!
Siamo un genere animale come tanti altri, mammiferi per la precisione.....con la differenza che siamo diventati i più forti e i più evoluti (mah  ).....e soprattutto siamo onnivori!
Insomma, mi avete capito! se dobbiamo fare della morale facciamola su tutto e non solo su quello che ha due occhi un naso, una bocca, e magari ci somiglia!
Preso atto che siamo per la maggiorparte carnivori.....deve essere fatto un discorso diverso per quanto riguarda le modalità con cui alleviamo e uccidiamo le nostre "prede"; Se possiamo limitare le sofferenze e migliorare la breve vita delle nostre vittime perchè non farlo.....questo si che sarebbe un bel gesto di civiltà!
Purtroppo però, e sono il primo a dirlo, quando vado al supermercato, e scelgo il pollo ruspante, non lo faccio perchè conosco i suoi metodi di allevamento....ma semplicemente perchè è più buono! e quando scelgo quello di allevamento......solo perchè costa di meno!
Magari la prossima volta ci penserò.....
Sulla caccia e sulle sue problematiche faunistico e ambientaliste (ma che avevo scritto  ) invece è meglio che non apro bocca.....perchè ne so veramente poco!
PS:
Al prossimo meteopranzo facciamo la conta per chi deve fare la preda e chi il cacciatore....armati di fionde caricate con sterco di pecora.....e a chi tocca nun se ingrugna!
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#79 and1966 Mar 05 Ott, 2010 07:59
Niente, non riesco a staccarmi da questo 3D, ci penso pure la notte ....
Non per difendere Zerogradi, ma anche io ho fatto, in seconda pagina, una battuta simile in risposta a quello che diceva And a proposito del fair-play, tipo uccidere solo i fagiani maschi per permettere alle femmine di continuare a procreare...
Scommetto che la moltitudine di animaletti che cacciate sarebbero concordi nell'istituire la caccia al cacciatore... magari disarmato, nudo, scalzo, e MASCHIO (in modo da permettere comunque alle loro femmine di continuare a riprodursi con i pochi sopravvissuti) 
Ora, la battuta di Zerogradi sarà un po' colorita, ma ha un suo significato.
Non credo si debba arrivare a fare gli offesi per indurre qualcuno a pensare che la discussione sia degenerata, magari per farla chiudere (a molti da fastidio solo che se ne parli di caccia) perché a me non sembra proprio che lo sia.
Si sta parlando di questioni che a mio avviso possono coinvolgere chiunque, anche chi di caccia non se ne sia mai occupato.
Vedete, And mi chiedeva di parlare sui numeri...
Ma non si tratta di misurare che cosa faccia peggio, se l'inquinamento, la caccia o qualcos'altro.
Si tratta di capire se l'uccisione deliberata di animali selvatici con un fucile possa avere ancora un senso oggigiorno, se possa ancora essere accettato che qualcuno, per divertirsi, possa andarsene in giro per le nostre campagne armato ad uccidere, inutilmente, animali indifesi che non sono proprietà di nessuno o che sono proprietà di tutti!
La caccia interviene su una cosa pubblica, che quindi può coinvolgere chiunque.

Personalmente, invece, mi va di parlare di caccia, anche perchè alla fin fine, la pietra dello scandalo di questo 3D è stato il sottoscritto. Avrei potuto limitarmi ad un 'politically correct' "bellini quei video" e credo che la storia sarebbe finita li.... e forse avrei pure fatto meglio!
Marvel dice che il problema è l'anacronismo dell' attività caccia, in quanto uccisione gratuita a titolo di divertimento. Quindi, secondo tale asserto, è da ABOLIRE (senzanemmeno pensare a riserve, vero?).
A proposito, meglio quindi essere chiari tutti: i cacciatori (ed i pro-caccia) nel dire "lo faccio perchè mi piace", gli anticaccia invece "dovete farla finita perchè non vi sopportiamo, in quanto la vostra è pratica va contro i ns principi".
E così già sarebbe meglio. Perchè quando leggo articoli come questo che segue:
"L’attività venatoria in questo paese non rappresenta solo un problema per la biodiversità visto che l’Italia è il crocevia strategico di numerose specie migratorie patrimonio della comunità europea: la caccia è diventato un problema di sicurezza pubblica: a lanciare l’accusa è il Wwf Italia. “L’incolumità dei cittadini è messa seriamente a rischio dato che oltre un terzo dei cacciatori italiani non ha mai sostenuto l’esame di abilitazione all’uso delle armi, avendo la licenza di caccia da più di 40 anni e all’epoca questa abilitazione non era richiesta. Non dobbiamo quindi stupirci se si susseguono ad ogni stagione venatoria gli incidenti di caccia : lo scorso anno le vittime sono state 23 (e 50 i feriti), ma in passato si sono avute sino a 80 vittime. Questi incidenti sono in realtà omicidi colposi che si verificano esclusivamente per imperizia, negligenza e colpa grave da parte dello sparatore, che spesso ignora la pericolosità delle armi che imbraccia” dice Raniero Maggini vicepresidente WWF Italia.
Tra il 30 e il 40% dei 900.000 cacciatori ha più di 60 anni e non ha l’abilitazione all’uso delle armi, non ha una adeguata conoscenza delle leggi che regolano oggi la caccia, né è stata aggiornata visto che tale esame è stato instituito soltanto nel 1967 a seguito dell’entrata in vigore della Legge Quadro 799, la quale sostituiva la precedente farraginosa normativa del Regio Decreto nel 1939. Prima del 1967 non c’era esame o valutazione, era sufficiente pagare le tasse governative e di iscrizione ad un associazione venatoria e il rilascio della licenza di caccia era automatico senza alcuna valutazione di merito, soltanto la condotta morale poteva essere ostativa (precedenti penali, rissosità ecc.). Questo ha permesso il transito in blocco, senza nessun filtro, di 300.000 persone di cui non si conosce nè preparazione, nè perizia nell’uso delle armi.
Ed è per questo che il WWF chiede che anche questa quota di cacciatori si doti di apposita abilitazione in considerazione del fatto non trascurabile, tra l’altro, che le armi usate per alcuni tipi di caccia sono sempre più micidiali. Infatti, altro aspetto che fa della caccia un’attività ad alto rischio per chi la pratica e chi la “subisce” è la pericolosità delle armi stesse, denuncia il WWF. " (fonte: http://magazine.quotidiano.net/ecqu...a-abilitazione/ )
Credo che si solo una IPOCRITA ( a proposito di ipocrisie, che quindi non sono da una sola parte....) scusa per erodere territorio ai cacciatori: gente come mio padre (che si è fatto la naja negli assaltatori di fanteria, e faceva un campo ogni 15 gg per 15 mesi) credo sappia cosa sia un' arma da fuoco, come pure (e meglio) il nonno di Marco.
A me questi provvedimenti/richieste retroattive sanno tanto di "vincere facile" da parte delle associazioni anticaccia : della serie "non abbiamo potuto far abolire direttamente la caccia con un provvedimento diretto, e quindi giochiamo di fioretto e di lima, erodendo mano a mano lo 'spazio vitale' ". (incominciando proprio dai vecchietti, nota mia).
Ed è questa, ormai, la tattica principe: una sorta di 'guerra di logoramento', dove per sfinimento alla fine si riesce, con serie di lacci e lacciuoli, a far sì che in molti dicano : "ma sì, meglio lasciar perdere ....." (vedo mio padre che ormai è già su questa border line da un paio d'anni). Il vero problema, cari anticaccia, è stata la adozioni di armi da guerra o quasi per le caccie grosse, altrochè il nonnetto che spara a pallini ......
Qui in Emilia, ad esempio, mi dicono che la gestione degli ATC (che, di principio, puo' essere un buon inizio), sta diventando estremamente onerosa per l'impiego di personale pubblico preposto, e visto che, come in tante altre attività italiche, le tasse pagate dal cacciatore finiscono per essere impiegate spesso al di fuori dell' ambito, ecco che, 'de facto' l' esperimento muore. Ed a me, in tutta franchezza, sembra che questo sia un altro sistema per abolire con una sorta di 'eutanasia' l'attività venatoria: del tipo "mettiamoli nelle riserve come gli indiani, poi tanto le spese di gestione faranno chiudere pure i territori dedicati ....."
E ripeto, è questo che mi fa imbestialire: vedessi da parte di WWF e compagnia, cari Burjan, Marvel e Zerogradi la stessa determinazione per, ad esempio:
a) imporre lo stop FORZATO e VIGILARE severissimamente su disboscamenti 'stile napalm' con cui si attaccano certi boschi cedui (dove si vede l' applicazione del "I cedui composti, boschi in cui sono presenti matricine di almeno tre turni, vengono trattati con riserva di almeno 180 matricine per ettaro, di cui 100 dell'età del turno ed 80 ripartite fra le classi di età superiore. Le matricine vanno scelte fra le piante migliori, di maggiore diametro, nate preferibilmente da seme, distribuite possibilmente in modo uniforme o a gruppi, resistenti all'isolamento; le matricine filate o malformate non potranno essere computate nel numero complessivo.
Le matricine dovranno essere scelte prioritariamente fra le seguenti specie: conifere, querce, faggio, acero di monte o riccio, frassino maggiore, tiglio, ciliegio selvatico, olmo, noce; a maturità, a partire da tre turni, anche queste specie potranno comunque essere utilizzate. Le matricine saranno utilizzate contemporaneamente al ceduo.
? Me lo spiegate ???? Dove la vedete? Guardatevi intorno !!!!! E quelli sono gli stessi boschi dove dovrebbero soggiornare uccellini e cervidi .....
b) Inquinamenti di diossina et similia: l' Umbria verde che ha subito onte del genere (e ne subirà, se non iniziamo un serio piano di bonifica e controllo ferreo di depositi/discariche), vedrà gli uccellini salvati dai biechi sparatori, beccare i veleni e morire in percentuali ben sueriori ....
c) Abbiamo visto (post di Federico qlq tempo fa) che pure la manutenzione delle strade nazionali viene fatta con diserbi anzichè meccanicamente. Pero' quella non fa niente, vero?
Inutile, l'ambiente che vogliamo difendere viene attaccato da più fronti, ma il problema vero resta la "CACCIA COME PRINCIPIO". E' questo il punto. Aboliamola, per carità,non c'è problema (come Marco, dico che in fondo mi dispiace per quelli come suo nonno e mio padre che l'hanno semre vista in un certo modo).
Frasi del tipo:
Io creerei la caccia al cacciatore... alzarsi prima dell'alba, sentire il profumo della terra, e poi quello del piombo nel culo del cacciatore...
Quindi un bel pitbull da riporto ed il gioco è fatto...
Ne più nè meno di quello che fa un cacciatore.
..... non le vedo scritte con altrettanta veemenza o "colore" quando il soggetto della medesima è "inquinatore" o "cementificatore" o "disboscatore selvaggio" o financo "piromane" (mo' non rispondiamo dicendo magari che la colpa degli incendi è dei cacciatori, perchè negli anni ho sentito pure questa immane panzana ......).
Ma il vero problema è, e resterà, la caccia .......  E credetemi, non è un voler menare il can per l'aia ...... e voler fare del semplice "benaltrismo" ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#80 Fili Mar 05 Ott, 2010 08:28
Però AND torniamo sempre li... tu vuoi giustificare la caccia dicendo che "c'è di peggio ad uccidere gli animali", che sicuramente è anche vero, ma non può essere quella la "giustificazione", no?  Poi boh, ho riassunto così, sarò io che non ci capisco niente....
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38821
-
5585 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#81 Poranese457 Mar 05 Ott, 2010 08:34
Finirà mai sta discussione in cui non fate altro che ripetere all'infinito quello che pensate senza giungere ad altre conclusioni???
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44995
-
7361 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#82 zerogradi Mar 05 Ott, 2010 08:50
No no no, non avete capito niente. La mia non era una battuta!
IO farei a VOI quello che voi fate agli uccelli! Tutto qui.
Se ritenete questo una mancanza di rispetto, allora si tratta della stessa mancanza di rispetto che avete VOI CACCIATORI nei confronti dell'animale! Di cui prendo le parti, di cui io mi sento ora avvocato difensore!
Io farei davvero quello che ho scritto, e fidatevi, sono la persona più rispettosa del mondo!!
Ma quando si toccano gli animali (INDIFESI, e RIPETO INDIFESI, perchè potete venirmi a dire 1000 volte che un fagiano si sa difendere, ma non cercate di convincermi con queste minchiate, perchè lui non si aspetta certo di essere preso a pallettoni!!!! Lui vive di istinto, istinto di sopravvivenza, che noi sfruttiamo per divertirci, anzi, che VOI sfruttate per divertirvi!) io divento una bestia!
Ci crediamo superiori, crdiamo di poterci divertire a giocare con la vita di un altro essere vivente, ma con quali diritti??
Posso capire di allevare bestiame per la sopravvivenza, di cacciare per vivere (come si faceva anni e anni fa), ma ora no, non serve. Giocate a tiro a piattello e non fatelo con chi soffre, vuole vivere e procrearsi, e con chi ha già da lottare ogni santo giorno con i predatori!
Mancanza di rispetto...IO??????? Voi semmai.
PS: And, è inutile che mi parli di altri problemi. Qui si sta parlando di caccia.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#83 and1966 Mar 05 Ott, 2010 09:05
Però AND torniamo sempre li... tu vuoi giustificare la caccia dicendo che "c'è di peggio ad uccidere gli animali", che sicuramente è anche vero, ma non può essere quella la "giustificazione", no?  Poi boh, ho riassunto così, sarò io che non ci capisco niente....

Filippo, tu e li anticaccia in generale ne fate una (legitittimisssimisssima) questione di PRINCIPIO. Che, obtorto collo (e sai quanto .........) rispetto.
Quello che io voglio far capire, pero', anche se forse messo in questo 3D puo' sembrare solo un voler sviare il problema, è il peso che se ne da.
A mio avviso, l'unico anticaccia che ha scritto qui e che ha ben descritto la parabola di questa storia è stato, non a caso, Burjan: il quale ha scritto un passaggio, nel suo ottimo intervento d'esordio nel 3D (di cui condivido certe parti e certe no, ma glielo ho scritto) , che a mio avviso voi altri 'supporters' del tema anticaccia non avete ben letto, o comunque adeguatamente valutato ....
..............
Poi è venuta la riforma, e quello scontro è rimasto sullo sfondo. il 10% del territorio nazionale è stato protetto. I cacciatori si sono dimezzati. La caccia non è più una delle prime emergenze ambientali; e come non essere d'accordo su questo? .....................
Leggi BENE il blu: io guardo essenzialmente a quel passaggio, tu al fatto del problema di coscienza e basta. Ma non basta per difendere l' ambiente!
In campo pratico, tu vedi un ambiente che comunque ha migliorato dopo la riforma? E dopo l'istituzione dei parchi? Leggi l'inciso di Marco Snow sulle allodole di Castelluccio!!
E non mi dite che non si riproducono perchè ci sono i vbracconieri che vanno comunque a sparare nel parco, perchè nessuno è cosi' scemo di andare a sparare a tre allodole per rischiare il codice penale.
Quello che voglio far capire, ma non per sviare il problema, ma per una visione a 360°, è che rischiamo di ritrovarci come il giapponese della 2^ GM sull' isola che pensa di combattere solo quella guerra ed è fermo al 1945. Tanto mi da l'impressione certo atteggiamento ambientalista (in cui non rientra chi, come Burjan, sa ben distinguere le priorità).
Che poi ti ripeto per la 12^ volta, una larga fetta di praticanti (non ce la faccio a chiamarli cacciatori) ha svilito il senso dell' attività facendone pratica di distruzione sistematica (come d'altronde certi fungaioli, pescatori o financo cercatori di asparagi): e questi hanno contribuito a far degenerare ulteriormente la diatriba (su questo, non so dare torto al mondo ambientalista, e sono gli stessi cacciatori 'sani' a sostenerlo, come ti ho scritto ieri parlando del dialogo con mio padre).
Bene ed apprezzabili le lotte per principi, caro Filippo, ma qualche volta scendiamo sulla terra....se la vogliamo ritrovare ancora fruibile. Perchè non mi dire, ma sono convinto che nel profondo dell' anima tua e di diversi 'duropuristi' è molto più d'impatto l'uccellino morente impallinato (uno), che non le centinaia di migliaia di cormorani, pellicani e fenicotteri che nel Golfo del Messico stanno morendo/sono morti 'grazie' al "capolavoro" BP.
E per me, se me lo consenti, c'è, in questo caso, una non trascurabile differenza, sopratutto se penso che l'ambientalismo "ce la pole" contro la caccia, che sarà si' lobby, ma di taglia ridotta rispetto alle Sette Sorelle o altri nei confronti dei quali le barchette di Greenpeace fanno coreografia e poco più ......
Perchè per voi è un problema talmente ideologizzato (e lo deduco anche dal piano su cui mettete il discorso) che non fate piu' nemmeno la differenza in numeri e quantità  Come continuo a ripetere sistematicamente a Marvel. Ok, è il 3D della caccia, ma, pur essendovi una intera sezione "Ambiente" nel Forum, ieri sera l'ho scorsa e non ho trovato negli altri 3D un tale 'infervoramento', e me ne dispiace.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Mar 05 Ott, 2010 09:15, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#84 and1966 Mar 05 Ott, 2010 09:08
No
PS: And, è inutile che mi parli di altri problemi. Qui si sta parlando di caccia.
Infatti l'ho scritto appena sotto questo tuo post.
Però non credo che sia proprio inutile, ma a questo punto, ha ragione Poranese. Chiudo qui.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#85 andrea75 Mar 05 Ott, 2010 09:10
La volete sapere la mia (e mi rivolgo ad entrambe le parti)? Smettetela di discutere sui passeri, e pensate un po' alla passera!
E basta su.... che questi giorni c'è anche di che parlare a livello meteo!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45343
-
3854 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#86 zerogradi Mar 05 Ott, 2010 09:13
La volete sapere la mia (e mi rivolgo ad entrambe le parti)? Smettetela di discutere sui passeri, e pensate un po' alla passera!
E basta su.... che questi giorni c'è anche di che parlare a livello meteo! 
Vabbè Andrè, ognuno dice la sua, mica ci spariamo.
Anche perchè io il fucile non ce l'ho...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#87 andrea75 Mar 05 Ott, 2010 09:17
La volete sapere la mia (e mi rivolgo ad entrambe le parti)? Smettetela di discutere sui passeri, e pensate un po' alla passera!
E basta su.... che questi giorni c'è anche di che parlare a livello meteo! 
Vabbè Andrè, ognuno dice la sua, mica ci spariamo.
Anche perchè io il fucile non ce l'ho... 
Vabbè, era per sdrammatizzare un po'... e poi secondo me state continuando a dire più o meno le stesse cose da un bel po', anche perché alla fine le vostre posizioni, per quanto possiate rigirarle, restano le stesse (giustamente).
Quindi non capsco a che serva andare avanti, ma per quanto mi riguarda fate vobis... senza esagerare, ma per me potete continuare anche per altri 10 giorni!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45343
-
3854 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#89 zerogradi Mar 05 Ott, 2010 09:28
La volete sapere la mia (e mi rivolgo ad entrambe le parti)? Smettetela di discutere sui passeri, e pensate un po' alla passera!
E basta su.... che questi giorni c'è anche di che parlare a livello meteo! 
Vabbè Andrè, ognuno dice la sua, mica ci spariamo.
Anche perchè io il fucile non ce l'ho... 
Vabbè, era per sdrammatizzare un po'... e poi secondo me state continuando a dire più o meno le stesse cose da un bel po', anche perché alla fine le vostre posizioni, per quanto possiate rigirarle, restano le stesse (giustamente).
Quindi non capsco a che serva andare avanti, ma per quanto mi riguarda fate vobis... senza esagerare, ma per me potete continuare anche per altri 10 giorni! 
Io ho scritto il primo messaggio ieri, e ho detto quello che penso. Ora basta infatti. E poi a te che te frega...sò accessi su accessi... ahahahahah
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#90 Fili Mar 05 Ott, 2010 09:33
And io capisco tutti i tuoi discorsi...e li comprendo anche.
Il punto è che esulando dal discorso. Non è sviare, è vero, ma è un voler comunque cercare "obtorto collo" come dici tu una giustificazione che non sia il "divertimento" evocato da Zerogradi nel prendere a pallettoni un fagiano.
Insomma...secondo me stai tirando in ballo i "massimi sistemi" della società civile quando non ce n'è alcun bisogno: qui si parla di "favorevoli" o "contrari" alla caccia intesa come SPORT, ed in quanto tale DIVERTIMENTO.
Tu sei favorevole (ma a quel punto ti accolli le responsabilità anche di eventuali "degenerazioni moderne" come armi e quant'altro), ed io contrario, senza se e senza ma. Come chi si dice "favorevole" alla guerra in Iraq... poi non può pretendere che i civili non ne rimangano uccisi. Se ne assume la "responsabilità" se così si può chiamare.
Sempre secondo me, non c'è bisogno di tirare fuori diossina, inquinanti, disboscamenti, diserbanti ecc.
E' una "scelta di campo"... chi sta di qua, e chi di la.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38821
-
5585 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|