Il FW E I Suoi Effetti

Il FW E I Suoi Effetti
Articolo
Messaggio Il FW E I Suoi Effetti 
 
Si conclude in questi frangenti la lunga fase forte del VP, culminata con l’evento estremo di tipo freddo in stratosfera  nel corso di febbraio.
Si conclude in maniera fragorosa, con un vero e proprio crollo strutturale del vortice polare, che porterà a breve a precoce final warming.
Nel dettaglio lo split in atto già da alcuni giorni che evolverà in dislocazione totale sul lato eurasiatico;

 3a72a3c2_2e95_4d9c_997a_14d80f598b7d  237d8400_15c8_4f9a_ba63_fffb9df8b0a8

Le velocità zonali rimarranno lungamente negative, per la contrapposizione tra vortice eurasiatico e alta canadese;

 a1f9815b_044c_450b_ad06_325edffeda2f

Di conseguenza il fulcro del vortice muoverà in senso antizonale dalla Siberia verso il nord Europa;

 d3b4068e_d020_41e3_a440_c0e53d975bb5

La situazione in stratosfera favorirà l’instaurarsi di HP tra la zona polare e la Groenlandia, NAO che tornerà negativa per la prima volta da dicembre come si prevedeva tempo fa nel topic invernale;

 3f164457_b80d_4427_83e6_997d6c81a38b

Nel dettaglio di bassa stratosfera si vede il movimento di flussi dal siberiano verso l’Europa e l’approfondimento barico mediterraneo, con la zona depressa in est-Atlantico che viene assorbita nei flussi del grande vortice su Eurasia;

 db3ee9a5_9dd1_49bd_8e12_d53ad435f5ae  a3b5e6b6_a58e_4096_8526_9fa1c87f8771  43862082_2de3_439f_89ad_fffaa7509c90

Sembra che si vada a creare convergenza artico-atlantica su Europa centro-meridionale.

Tutto ciò si nota in troposfera con il certo ritorno di NAO negativa, con l’altrettanto certo ingresso di flussi molto freddi sul centro-nord Europa, mentre è ovviamente più difficile capire come avverrà l’interazione Atlantico-Artico su Europa occidentale e mediterraneo, ma pare comunque molto probabile che anche in troposfera la goccia est-atlantica, muovendo verso ovest, verrà in qualche modo agganciata dall’ampia saccatura artica;

 39d33864_d436_4bab_8ea6_727423c7947b  395330d0_65de_432f_9ab4_8fa586738a2f

Dovrebbe favorire lo sviluppo di uno o più vortici mediterranei…

Aggiungo che la permanenza di spinte antizonali dovrebbe garantire una lunga influenza artica verso il centro-nord Europa;
Ciò in teoria dovrebbe aprire una fase in cui, a più riprese, flussi atlantici andranno ad interagire con aria artica, creando quindi più fasi perturbate sul nostro continente…
Inutile dire che sarebbe una manna… vedremo.



 
 il fosso [ Mar 22 Mar, 2022 09:47 ]


Il FW E I Suoi Effetti
Commenti
Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti 
 
Come al solito ottimo post Paolo!



 
 Francesco [ Mar 22 Mar, 2022 10:09 ]
Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti 
 
Complimenti Paolo per la sempre impeccabile esposizione. Direi che corriamo il rischio grosso anche di ondate fredde o molto fredde vista la dislocazione euro asiatica. Il top sarebbe come dici te, interazione tra le due masse d'aria e magari proprio sul mediterraneo



 
 Frasnow [ Mar 22 Mar, 2022 15:47 ]
Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti 
 
Come sempre grandissimo Paolo, sempre molto preciso e chiaro nelle spiegazioni

Vorrei sottolineare anche l'atipicità di questo Final Warming. Infatti ai piani alti stratosferici ci sarà uno split vero e proprio del VPS, ma scendendo di quota la situazione è differente.
Questa ad esempio è la sequenza 0-240h a 50 hPa, quindi in media stratosfera (è una GIF, cliccarci sopra per aprirla).

 fu_berlin_50_hpa_0_240h

La dinamica qui non sembra di split ma piuttosto di displacement, con un solo lobo del VPS molto decentrato sull'Eurasia, in una classica dinamica da displacement.
Ed anche in troposfera, la dinamica sarà più da Major Warming displacement, con il grosso della massa del VP tra Russia settentrionale e Scandinavia, mentre il settore canadese si troverà in anomalia GPT positiva.
Situazione pertanto veramente particolare e da osservare passo passo, sperando ovviamente che porti uno sblocco pluviometrico anche quaggiù



 
 GiagiMeteo [ Mar 22 Mar, 2022 16:59 ]
Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti 
 
Grande Paolo!  



 
 andrea75 [ Mar 22 Mar, 2022 20:29 ]
Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti 
 
Ho letto con calma solo ora!

Il fosso ce l'abbiamo solo noi!  



 
 Carletto89 [ Mar 22 Mar, 2022 20:58 ]
Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti 
 
Grazie ragazzi

La particolarità della situazione (Giagi) è data dal fatto che non sarà un classico FW di tipo radiativo, cioè dovuto all’ingresso sempre maggiore del sole sulla scena polare;
Ma di tipo dinamico, cioè dovuto all’intrusione d’onda nel cuore del VP (split prima, dislocazione totale poi) dalla quale il VP non potrà riprendere successivamente forza, questo si per l’azione radiativa.

Non sembra che il fronte artico possa sfondare troppo a sud (Frasnow), almeno in un primo momento, l’assenza di massa canadese rende difficile la formazione di blocchi importanti alla circolazione atlantica. Più facile che si creino ondulazioni in successione; quindi interazione tra il fronte artico che diverrà probabilmente lungamente presente sul nord Europa, con masse umide provenienti dal medio Atlantico, trasportare dal getto sub-tropicale.
Nel mediterraneo dovrebbe prevalere la componente occidentale.
Non si possono escludere però ondulazioni più marcate, con qualche componente artico marittima in ingresso nel mediterraneo.
Ma il dettaglio lo vedremo solo nel medio-breve termine.
Speriamo soprattutto che siano numerosi i fronti in ingresso da ovest, le carte sono promettenti in questo senso.



 
 il fosso [ Mer 23 Mar, 2022 13:48 ]
Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti 
 
Bell'analisi, Paolissimo.  
Infatti, questa possibilità ("non sembra che il fronte artico...") è quanto ho buttato là nell'altro filone. Ovviamente sempre col beneficio della supposizione.



 
 Olimeteo [ Mer 23 Mar, 2022 14:52 ]
Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti 
 


Paolo ...... stratosferico!



 
Ultima modifica di and1966 il Mer 23 Mar, 2022 18:59, modificato 1 volta in totale 
 and1966 [ Mer 23 Mar, 2022 18:59 ]
Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti 
 
Grazie ancora amici. Beh, è un po’ il pensiero alla base del post Oli. La presenza del centro di massa principale in prossimità del nord Europa, dovrebbe fungere da perno ciclonico al cui sud andrebbero a convergere i flussi atlantici, speriamo più volte nel corso di Aprile…
Ma la stessa presenza può, da una parte acuire ondulazioni con ingressi artico-marittimi anche più a sud, in una sorta di EUL che va a reiterarsi più volte, oppure dall’altra acuire onde positive se andasse a sbilanciarsi troppo in oceano.
L’idea di massima è a metà tra questi due estremi, poi i dettagli li valuteremo a tempo debito.

Intanto la prima ondulazione, con il rientro della goccia est-atlantica contestualmente alla discesa del fronte artico, vedremo che forma prenderà per noi;

 dc4a898d_2945_4702_ab3d_324054922cb0



 
Ultima modifica di il fosso il Mer 23 Mar, 2022 19:44, modificato 1 volta in totale 
 il fosso [ Mer 23 Mar, 2022 19:43 ]
Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti 
 
Esattamente, Paolo. È la stessa lettura che nel mio piccolo ho fatto io. Sinottica a lungo termine. Come sempre i dettagli a li vedremo ne medio volta per volta.  



 
 Olimeteo [ Gio 24 Mar, 2022 01:22 ]
Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti 
 
Ottima media con aggancio artico alla saccatura atlantica;

 3002389d_8f5a_4ce9_a209_5f84c4973aa6

Si stanno inquadrando ben tre fasi frontali, la prima direi quasi certa e piuttosto proficua per il centro nord;

 1a76bfa0_200d_45bd_bff3_f93751b49756

Le altre da vedere se si concretizzano ma c’è un bel addensamento di spaghi pluvio;

 f298760f_f2a3_4cad_8376_4d317d6f59ca



 
 il fosso [ Gio 24 Mar, 2022 23:04 ]
Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti 
 
Tanta roba a 120h,

 c216f147_a963_483c_91de_fb6e7837cefa

dinamica che si sta confermando in toto;
Prima o poi lo capirà anche quel farfallone di GFS



 
 il fosso [ Ven 25 Mar, 2022 19:35 ]
Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti 
 
Paolo speriamo....anche perché reading nelle 100 ore c' ha tradito !



 
Ultima modifica di Frosty il Ven 25 Mar, 2022 19:41, modificato 1 volta in totale 
 Frosty [ Ven 25 Mar, 2022 19:37 ]
Messaggio Re: Il FW E I Suoi Effetti 
 
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Paolo speriamo....anche perché reading nelle 100 ore c ha tradito !


Se fossero state vere tutte le sparate di GFS di quest’inverno ancora stavo a scavare tunnel sotto la neve…
Quella che dici tu era roba di fino, piccoli dettagli per vedere un po’ più di neve, questa è roba macroscopica già a sole 96h.



 
 il fosso [ Ven 25 Mar, 2022 19:46 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno