Ragazzi non esageriamo...sempre co ste Davis

!!!
Visto che sono fresco fresco di letture per quanto riguarda topic inerenti alle stazioni meteo piu o meno professionali, vi posso dire che mi sono comprato una LaCrosse non perchè volevo buttare nel cesso dei soldi inutilmente, ma perchè credo che il rapporto qualità prezzo sia accettabile!
Sicuramente se avessi voluto spendere dai 400 euro in su mi sarei comprato una Davis; ma tra avere una Davis cablata a 400 euro e una LaCrosse 2357 wireless (anche se poi l'ho cablata) a 150 euro....bè.....la differenza c'è e come!
Parlando al diretto interessato dico:
Valuta attentamente la posizione in cui intendi posizionare i sensori, e la stazione base, poi in base alla distanza che c'è tra questi, potrai scegliere piu opzioni:
-se intendi cablare il tutto (cioè far comunicare la stazione base con i sensori esterni ad una distanza di 10 m al massimo) e vuoi spendere poco....allora ti consiglio una LaCrosse (anche se da quello che ho letto i maggiori problemi riguardano la serie 3600)
-se hai bisogno di una comunicazione wireless, non ti devi affidare alle caratteristiche tecniche delle stazioni LaCrosse, che specificano un raggio di ricezione che arriva fino a 100m, perchè la trasmissione può essere influenzata da molti fattori.
Io ho una LaCrosse 2357 (pagata 150 euro su ebay) ma la ricezione wireless aveva dei problemi anche per 10-15m, quindi ho dovuto cablare tutto. Nessun problema per quanto riguarda i dati (fino ad ora) a parte una leggera sottostima dei mm durante la pioggia (problemi che potresti incontrare anche con una Davis).
Se fossi in te, mi informerei meglio sulla nuova tipologia di LaCrosse con una trasmissione diversa rispetto ai vecchi modelli (credo che si chiami "IT" instant trasmission); costano leggermente di piu ma sembra che (almeno per quanto riguarda i problemi di trasmissione) funzionino meglio! Anche se in giro ancora c'è poca documentazione a riguardo.
Sempre per quanto riguarda le LaCrosse devi anche scegliere tra le tipologie che possono essere collegate al pc e quelle che non hanno questa opsione ( e costano ancora meno).
Poi se per te non fa nessuna differenza spendere 400 euro invece di 150...allora comprati una Davis. Anche se (alla faccia di tutti i possessori di una Davis, e che invidio

) questa grande differenza di prezzo non è pienamente (almeno per me) giustificabile!