Re: CNR: Temperature Globali, Grazie Alla CO2 Siamo Scampati Alla Glaciazione... Per Ora.
Dunque praticamente nemmeno le patetiche prese di posizioni del G7 vanno bene... dovremmo continuare a inquinare e diffondere co2 per evitare una fantomatica glaciazione che alcuni studi dicono che sarebbe già iniziata se non avessimo semidistrutto questo pianeta??
"Interessante" modo di vedere le cose, dal quale dissento profondamente, per motivi ecologici oltre che climatici.
Qui non si tratta di essere o non essere d'accordo con l'una o l'altra teoria.
Premesso che nella scienza anche con 1000 studiosi concordi in una stessa direzione, ma solo 1 contrario in grado di provare inconfutabilmente le proprie affermazioni, la ragione va al secondo (è successo infinite volte nella storia della scienza e succede tutt'ora). Credo che lo studio del CNR abbia una propria consistenza (o forse qualcuno sospetta che il CNR stia facendo gli interessi di qualche lobby?), ma sono ancora convinto che pur avendo qualche possibilità di spiegare l'andamento termico e climatico degli ultimi secoli, vedi entrata e poi uscita dalla PEG, incremento termico dello scorso secolo e stasi dell'attuale periodo (che potrebbe far pensare ad un rallentamento e ad una possibile inversione nel momento in cui le spinte naturali al raffreddamento dovessero iniziare ad entrare a regime), la "spiegazione-non spiegazione" più probabile dell'attuale fase sia dovuta ad una enorme lacuna scientifica sul sistema climatico.
I dubbi e le contraddizioni che il mondo della climatologia dimostra quotidianamente sono ancora tante, ho sentito climatologi di prim'ordine affermare che del clima e delle sue caratteristiche e dinamiche conosciamo appena un 30%, a voler restare di manica larga. Lo stesso ruolo del gas serra CO2 è ancora messo in discussione (vedi anche perché rappresenta appena una piccola e limitata componente del sistema dei gas serra, mentre l'ignorato vapore acqueo è a fare la parte del leone).
Certo, i modelli avevano previsto e continuano a prevedere un incremento pauroso delle temperature, che ancora non si è manifestato... io credo che siano i modelli ad essere carenti, ma qualcuno, a questo punto, potrebbe anche affermare che probabilmente i modelli stanno ignorando la componente naturale che spinge al raffreddamento.
Fatto sta che la politica internazionale, supportata dalla rappresentanza politica di una parte del mondo scientifico, continua a farci credere di avere qualche chance decisionale sul sistema climatico.... quando gli enormi sforzi di riduzione delle emissioni di CO2 paiono essere semplicemente una scelta politica internazionale un po' forzata, nel tentativo di contenere l'avanzata inarrestabile delle economie asiatiche (vedi Cina), che fregandosene raddoppiano le emissioni ogni pochi anni.
Insomma, al G7 hanno parlato di fuffa (per quanto riguarda il clima), e dopo Kyoto, Copenhagen, Durban, Cancun e Rio, il carrozzone farà tappa a Parigi (sperando che non gli nevichi anche lì...

) per parlare di politica internazionale, di geopolitica ed economia... non mi direte di credere veramente che "lor signori dei piani alti" si stiano interessando di clima???
