
Dopo la lunga passata temporalesca che ha interessato per giorni il centro Italia, e che ha regalato, a chi piu a chi meno, accumoli precipitativi giornalieri anche a due cifre...volevo proporvi questo post con l'intento di esaminare quali...secondo voi...sono le mappe, indici, e dati che in questi giorni vi hanno aiutato a formulare le vostre personali previsioni e quindi di capire dove, come e perchè una determinata zona avrebbe avuto piu episodi di instabilità rispetto ad un'altra!
Egoisticamente...


...e quale periodo migliore se non questo per porvi tali domande? quando per giorni avete avuto modo di appurare e testare le vostre conoscenze in materia?

Ovviamente, vorrei anche un vostro personale parere per quanto riguarda i vari lamma e le mappe di previsione nazionali e non, in quanto a precisione in questo tipo di situazioni!
Prima di chiudere...volevo fare i complimenti a tutti voi che bene o male avete sempre azzeccato la previsione giornaliera ma soprattutto siete stati in grado di tracciare quasi alla perfezione le previsioni della vostra località...conoscendo appunto il vostro microclima!

...se poi volete fare un applauso al vostro utente e previsore preferito....?!

...a voi la parola...sempre se avete tempo e voglia!

