Utilizzo questo topic, senza aprirne un'altro, anche se l'argomento non è proprio strettamente attinente...
Dunque, le due mie stazioni sono posizionate nel seguente modo:
Vue posta a 4 metri da terra...
Ventus situata su tetto a circa 2 metri di altezza dal colmo dello stesso...
Il quesito che volevo sottoporvi è il seguente: come mai gli accumuli registrati dal pluvio della stazione posta a 4 m da terra sono quasi sempre superiori a quelli della stazione su tetto? Tengo quindi a sottolineare che la situazione non cambia, anche invertendo il posizionamento delle stazioni, ossia Vue su tetto e Ventus a 4 m da terra.
Ringrazio chi volesse togliermi questa curiosità...
