La causa sembra sia stato il forte vento che avrebbe sospinto il ghiaccio a ridosso del centro abitato... il ghiaccio avrebbe formato un vero e proprio fronte che, accumulandosi, avrebbe prodotto i danni agli edifici.
Una sorta di colata lavica (vedi quelle dell'Etna) ma fatta di ghiaccio e in pianura.... o un piccolo tsunami di ghiaccio... fate voi, ma si tratta di un fenomeno molto raro.

Ascoltate il suono dei cristalli di chiaccio che avanzano con il loro agghiacciante tintinnio... creaping! o_O
YouTube Link
YouTube Link
YouTube Link
YouTube Link
Queste immagini invece proverrebbero da un lago canadese... stesso fenomeno, stessa data.
YouTube Link
YouTube Link