Forse era più corretto sfruttare il già esistente topic di confronto tra i modelli, ma visto che c'è una particolare attenzione legata a questo tema, abbiamo deciso di dedicare uno spazio a parte questa discussione, anziché ritirare su un vecchio topic.
Vogliamo quindi toglierci qualche dubbio circa la reale affidabilità "Run ufficiali vs. ENS"? Bene, facciamolo con i numeri, e partiamo con una valutazione di affidabilità tra i diversi modelli a 3 e 5 giorni, alla quota di 850 hPa (quella risultata più critica).
I risultati sono questi:
Ricordando che più il coefficiente si avvicina ad 1.000, più la previsione del parametro risulta essere vicina al valore reale, è evidente la notevole differenza tra ECMWF e gli altri, con GFS che tuttavia si difende, rimanendo davanti agli altri.
Ora però la domanda nasce spontanea... come va il discorso ENS? Ecco i dati:
Innanzitutto va notato che qui c'è un'inversione di tendenza, e che le ENS di GFS vanno meglio delle ENS di ECMWF, anche se la differenza è minima, e avvertibile dal 5° giorno. Ma la cosa che salta subito all'occhio, è che la media delle ENS del modello americano è molto più precisa e vicina alla realtà del singolo run ufficiale.
Qual'è la conclusione in parole poverissime? Semplice... per il momento a restare più affidabile è la media del fascio di spaghi anziché il run ufficiale. E questo vale per entrambi i modelli. Se dobbiamo seguire proprio un modello, nonostante la ripresa di GFS, che fino all'ultimo update rimaneva talvolta anche dietro UKMO, quello inglese resta ancora sopra gli altri, con un bel distacco.

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login















































