#61 bix Dom 12 Mag, 2019 16:51
Modelli penosi, non si vede uno straccio di stabilità neanche nelle code. Maggio penoso
Con tutto il deficit idrico che c’e da queste parti mi vieni a parlare di stabilità ????
Anche perché dalle mie parti neanche co ste configurazioni
Arrivano grandi piogge.
Sto a malapena a 200 mm da inizio anno, e lo scorso anno è stato osceno da que lato.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#62 Boba Fett Dom 12 Mag, 2019 21:56
Che botta al centro!

sta colpendo più a nord del previsto
va detto che la previsione di meteociel era a 5 gg, quindi non direttamente confrontabile con gli accumuli della sola giornata odierna
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#63 GiagiMeteo Dom 12 Mag, 2019 22:04
Che botta al centro!
sta colpendo più a nord del previsto
va detto che la previsione di meteociel era a 5 gg, quindi non direttamente confrontabile con gli accumuli della sola giornata odierna
Come ho scritto anche nelle segnalazioni questo, secondo me, è semplicemente un ritardo della ritornante, non a caso solo ora alcuni nuclei si dirigono minacciosi verso l'Umbria.
Ultima modifica di GiagiMeteo il Dom 12 Mag, 2019 22:05, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#64 Boba Fett Dom 12 Mag, 2019 22:28
Che botta al centro!
sta colpendo più a nord del previsto
va detto che la previsione di meteociel era a 5 gg, quindi non direttamente confrontabile con gli accumuli della sola giornata odierna
Come ho scritto anche nelle segnalazioni questo, secondo me, è semplicemente un ritardo della ritornante, non a caso solo ora alcuni nuclei si dirigono minacciosi verso l'Umbria.
Mah, se vedi in emilia è piovuto molto più del previsto, secondo me ha preso proprio un'altra direttrice
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#65 il fosso Dom 12 Mag, 2019 22:45
A me sembra piuttosto conforme alle attese fin'ora, ecmwf negli ultimi run mostrava il grosso fino in tarda serata tra nord Marche e Romagna. Da ora e soprattutto dopo mezzanotte sulle aree più a sud.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#66 Fili Lun 13 Mag, 2019 01:15
intanto martedì di nuovo la -1° sull'Italia centrale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38821
-
5585 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#67 Cyborg Lun 13 Mag, 2019 06:52
A me sembra piuttosto conforme alle attese fin'ora, ecmwf negli ultimi run mostrava il grosso fino in tarda serata tra nord Marche e Romagna. Da ora e soprattutto dopo mezzanotte sulle aree più a sud.
Infatti tutto come mostrava Reading.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8543
-
1525 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#68 Poranese457 Lun 13 Mag, 2019 07:39
Comunque ragazzi un periodo di 20gg di sottomedia costante credo che non ce lo abbiamo avuto nemmeno nel Febbraio 2012
Tra l'altro, come si vede dagli spaghi, sottomedia pure bello pesantuccio ed escludendo particolari rimonte calde al momento non previste dai modelli, sono proprio curioso di vedere come chiuderà a livello termico questo mese.
Intanto come diceva Fili nel corso dei prossimi giorni continuerà ad affluire aria fredda sul nostro Paese con la -1°C che si riaffaccerà in appennino e comunque una +0/+1°C piuttosto diffusa su tutte le nostre lande.
La stabilità atmosferica nel frattempo non pare contemplata dalle frequentazioni modellistiche
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44995
-
7361 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#69 Adriatic92 Lun 13 Mag, 2019 10:29
Credo che tifare per il bel tempo ora, dopo 7 mesi pesantemente sotto la media pluviometrica, sia veramente egoistico. La natura, gli animali e gli uomini (perché le falde sono la nostra vita...) hanno bisogno di acqua!! La tintarella la prenderemo a giugno, e ci stuferemo come ogni anno del caldo e del sole, anche dopo un maggio fresco e piovoso.
:inchino:non fa una piega
tanto dopo ci stuferemo delle giornate di sole e di caldo che quelle non tarderanno ad arrivare, vedrete..
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16904
-
5733 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#71 Cyborg Lun 13 Mag, 2019 12:04
Tra martedì sera e mercoledì arriverà una classica rinfrescata di metà Maggio, della quale sentivamo il bisogno vista la caldazza attuale.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8543
-
1525 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#72 il fosso Lun 13 Mag, 2019 15:36
Tra martedì sera e mercoledì arriverà una classica rinfrescata di metà Maggio, della quale sentivamo il bisogno vista la caldazza attuale.
 se ne sente il bisogno. Possibile fioccata fino a quote medie, l’ultima della stagione, forse...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#73 GiagiMeteo Lun 13 Mag, 2019 17:36
Tra martedì sera e mercoledì arriverà una classica rinfrescata di metà Maggio, della quale sentivamo il bisogno vista la caldazza attuale.
 se ne sente il bisogno. Possibile fioccata fino a quote medie, l’ultima della stagione, forse... 
Quel forse mi indica una classica ondata di Buran maggiolina in terza decade?
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#74 Poranese457 Lun 13 Mag, 2019 17:46
Tra martedì sera e mercoledì arriverà una classica rinfrescata di metà Maggio, della quale sentivamo il bisogno vista la caldazza attuale.
 se ne sente il bisogno. Possibile fioccata fino a quote medie, l’ultima della stagione, forse... 
Aggiungo che GFS 12z abbassa di un gradino le termiche in ingresso tra domani e dopodomani
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44995
-
7361 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#75 il fosso Lun 13 Mag, 2019 18:16
Tra martedì sera e mercoledì arriverà una classica rinfrescata di metà Maggio, della quale sentivamo il bisogno vista la caldazza attuale.
 se ne sente il bisogno. Possibile fioccata fino a quote medie, l’ultima della stagione, forse... 
Quel forse mi indica una classica ondata di Buran maggiolina in terza decade?
Aggiungo che GFS 12z abbassa di un gradino le termiche in ingresso tra domani e dopodomani 
Più tipico da inizio Giugno, ma pare proprio che l'inverno Australe sia arrivato precoce quest'anno
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|