Fate molta attenzione ragazzi con la privacy, non si scherza. Innanzitutto il cartello è obbligatorio.
Inoltre, se la webcam non è una webcam di videosorveglianza, come questa, non si devono riconoscere i passanti (e lì si riconoscono...) pena un'ammenda salatissima.
Se, ad esempio, io passassi di lì e non volessi far sapere a nessuno dove sono, in questo caso, con la diffusione tramite web, non potrei farlo.
Le nostre webcam, se ci fate caso, sono tutte installate a distanza, e nonostante abbiano tutte l'autorizzazzione e la delibera comunale, dobbiamo stare attentissimi!
Occhio quindi!
Per la violazione della privacy, in teoria, si può andare anche incontro a sanzioni "penali" e non solo amministrative.
Credo che se non inquadra la strada ed ha il permesso dei vicini non dovrebbe avere problemi.
Si, il cartello andrebbe messo in prossimità della webcam (fuori dal cancello, visibile da chiunque)... ma quello va chiesto alle autorità con tanto di vaglio della situazione che si va ad inquadrare e tassa da pagare.
Il cartello serve per informare chi potrebbe essere inquadrato, in teoria va messo anche per webcam e telecamere a circuito chiuso. Il fatto che le immagini siano immediatamente pubblicate sul web, però, ti espone da eventuali denunce... se targhe e persone sono identificabili, in teoria, chiunque potrebbe denunciarti.
Occhio quindi... secondo me ti conviene alzarla e parlare con i vicini... magari gli fa anche piacere poter guardare casa loro... in caso fagli firmare una scrittura privata in cui loro ti autorizzano.