Ragazzi dando un'occhiata dal poco che so alle carte noto come dai piani isobarici stratosferici stia scendendo un notevole raffreddamento verso la troposfera,e dopo il primo disturbo dal basso che nei prossimi giorni ci portera' neve e gelo in adriatico,si nota nelle code dei MODELLI,una netta chiusura a riccio del VP,cosa che in tanti danno per scontata visto l'ESES cold ,e alcune indicazioni di un nuovo indice chiamato OPI il cui responso indica un inverno mediamente zonale.In tanti ormai viaggiano sulla teoria del pre-conzionamento con NAM superato ed inverno rimandato a fine gennaio salvo rari casi.Cosa ne pensate?
http://s2.postimg.org/hxt1skgu1/asae_per_onda_2.gif
buona gornata a tutti
IL NAM VICINO ALLA SOGLIA CRITICA
Titolo: Re: IL NAM VICINO ALLA SOGLIA CRITICA
ragazzi siamo a 1,4 ,anche nelle emissioni serali dei GM si nota come ogni velleita' delle onde planetarie sia smorzata..grosse chances sfumate ad ora..il grande MARVEL cosa pensa dell'OPI e di chi da per spacciato l'80% della stagione?
Titolo: Re: IL NAM VICINO ALLA SOGLIA CRITICA
L'avevi scritto il 25 novembre, non ti si son filati per niente, ma direi che c'avevi preso in pieno. Purtroppo. Complimenti! :inchino: :-)
Titolo: Re: IL NAM VICINO ALLA SOGLIA CRITICA
....per forza, il suo spunto non faceva intendere alcuna possibilità di gelo a medio-lungo termine.......... :mrgreen:
:bye:
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....per forza, il suo spunto non faceva intendere alcuna possibilità di gelo a medio-lungo termine.......... :mrgreen:
:bye:
Titolo: Re: IL NAM VICINO ALLA SOGLIA CRITICA
Bravo Gunn. ;)
Per me sono sempre argomenti ostici, come credo per la maggioranza degli utenti... quindi il "non filare" spesso è sintomo di incapacità a trovare argomenti per rispondere... parlo almeno per me, sia chiaro! :D
Resta il fatto che mi auguro che sto benedetto indice OPI che tanto va di moda adesso, non dia indicazioni così tanto realistiche, visto il pessimismo cosmico che regna intorno ad esso, e soprattutto conseguenze delle sue proiezioni!!
In ogni caso complimenti di nuovo a Gunn per gli spunti. :ok:
Per me sono sempre argomenti ostici, come credo per la maggioranza degli utenti... quindi il "non filare" spesso è sintomo di incapacità a trovare argomenti per rispondere... parlo almeno per me, sia chiaro! :D
Resta il fatto che mi auguro che sto benedetto indice OPI che tanto va di moda adesso, non dia indicazioni così tanto realistiche, visto il pessimismo cosmico che regna intorno ad esso, e soprattutto conseguenze delle sue proiezioni!!
In ogni caso complimenti di nuovo a Gunn per gli spunti. :ok:
Titolo: Re: IL NAM VICINO ALLA SOGLIA CRITICA
Ultima modifica di marvel il Gio 19 Dic, 2013 08:32, modificato 1 volta in totale
Non ho risposto in precedenza a questo messaggio perché pensavo di dover acquisire maggiori informazioni su come funzioni e sulla sua capacità predittiva.
Secondo questo indice statistico, che a quanto ho capito si basa sulla posizione e condizione assunta dal VP in ottobre, l'inverno dovrebbe latitare fino a febbraio inoltrato. Ma dato che resto scettico sull'utilità di questo tipo di previsioni, di cui ho potuto constatare personalmente l'inaffidabilità (finora) quando entrino in gioco variabili difficili da prevedere con mesi di anticipo, allora attendo che il suo verdetto si realizzi. Magari per qualche stagione di fila...
Se fosse affidabile, certo sarebbe una gran cosa poter conoscere l'andamento di tutta la stagione invernale già ad ottobre.
Staremo a vedere, di più non so dire.
:mah:
:bye:
Secondo questo indice statistico, che a quanto ho capito si basa sulla posizione e condizione assunta dal VP in ottobre, l'inverno dovrebbe latitare fino a febbraio inoltrato. Ma dato che resto scettico sull'utilità di questo tipo di previsioni, di cui ho potuto constatare personalmente l'inaffidabilità (finora) quando entrino in gioco variabili difficili da prevedere con mesi di anticipo, allora attendo che il suo verdetto si realizzi. Magari per qualche stagione di fila...
Se fosse affidabile, certo sarebbe una gran cosa poter conoscere l'andamento di tutta la stagione invernale già ad ottobre.
Staremo a vedere, di più non so dire.
:mah:
:bye:
Ultima modifica di marvel il Gio 19 Dic, 2013 08:32, modificato 1 volta in totale
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0765s (PHP: -42% SQL: 142%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato