Messaggi: 8659 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
Mer 02 Ago, 2017 15:10
Meno male che arriva solo la +26 e non la +27 via. E' tutta un'altra cosa, un fresco sospiro di sollievo! :lol: :lol:
La +26°C compare solo Venerdì sul crinale appenninico. Su tutto il resto del centro non si andrà oltre la +25°C. E cmq non cambia nulla nel contesto generale, i record li abbiamo fatti ieri con una +24°C scarsa e molto probabilmente li supereremo nei prossimi giorni.
Ma se hai seguito il forum nei giorni scorsi si parlava di quelle isoterme localizzate (si sono viste anche delle +28/+29 sull'Umbria e +30°C! al Sud), che ho scritto più volte che sarebbero sparite, cercando di spiegare anche il perché comparissero nei modelli.
http://www.lineameteo.it/breve-term...91.html#p433791
E tra +29°C e +25°C c'è un po' di differenza......
Ma certo Andri, sdrammatizzavo scherzando. La 28/29 comunque era ovvio che fosse dovuta al rilievo, nel senso che più ci sono rilievi che si avvicinano alla quota di 850hpa (1400-1500 metri a seconda del geopotenziale) più essa sarà influenzata dalla differenza notte/giorno rispetto alla libera atmosfera. Sopra il mare infatti tali differenza sono impercepibili, mentre raggiungono livelli molto elevati ad esempio su umbria sud-orientale, reatino ed Abruzzo, vista un'elevazione media molto vicina alla quota di riferimento.
Diciamo che il momento peggiore dovrebbe essere venerdì, con la +24/25 alle 8 di mattina e la +27 alle 17 del giorno.
Credo sia l'unico giorno in cui si possano "migliorare" i record di ieri ed eventualmente oggi. Domani credo ci saranno temperature lievissimamente più basse, una gran frescura insomma! :lol: :mrgreen: :ohno: