Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio 02 novembre 2005: osservazioni meteo

#1  tifernate Mer 02 Nov, 2005 09:04

Ieri caduti in totale 33 mm, novembre inizia col botto. Stamattina nebbie e nubi basse ma temperature non troppo basse. Ora 14° (min 13,4°).

Buona Giornata  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  Francesco Mer 02 Nov, 2005 09:19

Risveglio nebbioso questa mattina.
Minima di 12.7°.
Ieri sera è continuato a piovere fino alle 23 circa alternando l'intensità.

Totale accumulato a novembre: 24.3 mm
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  tifernate Mer 02 Nov, 2005 09:42

Francesco ha scritto: 
.....Ieri sera è continuato a piovere fino alle 23 circa alternando l'intensità.

Totale accumulato a novembre: 24.3 mm


Pensa te che ad Olmeto di marsciano 15 mm, all'UCEA di Marsciano 24,5 mm nonostante la somma è inferiore:

http://www.politicheagricole.it/ucea/Stazioni_RAN/STAZ_PG01.htm

Mi pare tanta confusione!

Comunque resta il fatto che se venissero confermati i 9,9 mm di San Sisto sarebbe un'infamata dopo che la stazione è risultata quasi sempre la più piovosa negli ultimi 4 mesi!  

Ciao
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  tifernate Mer 02 Nov, 2005 09:51

9,9 mm fino alle 21:45 di ieri sera (tot 10,4 mm). Ora segna 14 mm (tot 14,5 mm), e ciò sarebbe più logico data la pioggia che è caduta dopo come riferito da Francesco. Andrea counque scrive questo sul post del METEOGAME:

http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=1018&start=15

Ciao
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  Francesco Mer 02 Nov, 2005 10:10

tifernate ha scritto: 
Francesco ha scritto: 
.....Ieri sera è continuato a piovere fino alle 23 circa alternando l'intensità.

Totale accumulato a novembre: 24.3 mm


Pensa te che ad Olmeto di marsciano 15 mm, all'UCEA di Marsciano 24,5 mm nonostante la somma è inferiore:

http://www.politicheagricole.it/ucea/Stazioni_RAN/STAZ_PG01.htm

Mi pare tanta confusione!

Comunque resta il fatto che se venissero confermati i 9,9 mm di San Sisto sarebbe un'infamata dopo che la stazione è risultata quasi sempre la più piovosa negli ultimi 4 mesi!  

Ciao


Si, c'è molta confusione. Sta diventando un problema questo della misurazione della pioggia.
Ci sono molte variabili in gioco: il diametro del pluvio, il modello di stazione, la posizione etc...
Mi sa che dati attendibili non li avremo mai!
Comunque guarda il mio totale di 24.3mm se poi aggiungiamo quel famoso 18% per la taratura diventano 28.6 !!!!!!
Insomma, non è facile...
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  ginghe Mer 02 Nov, 2005 10:11

oggi di nuovo nebbia e cielo (dove si vede) parz. nuvoloso.
Temperatura alle 8 sui 13.5°.
Ieri numerosa attività elettrica e nel pomerggio molto rovesci a carattere intermittente.
Per essere stato un fronte modesto sono molto contento.

Saluti
 



 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  mondosasha Mer 02 Nov, 2005 10:11

Quì tempo variabile, con temp. minima di 10,3 C°. Forte temporale ieri sera tra le 8 e le 8.10
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  tuono3 Mer 02 Nov, 2005 10:29

Stamattina coperto dopo il caos di ieri sera. Minima abbastanza altina 13 gradi. Nebbia che si è alzata sulle colline.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  tifernate Mer 02 Nov, 2005 10:46

Francesco ha scritto: 
tifernate ha scritto: 
Francesco ha scritto: 
.....Ieri sera è continuato a piovere fino alle 23 circa alternando l'intensità.

Totale accumulato a novembre: 24.3 mm


Pensa te che ad Olmeto di marsciano 15 mm, all'UCEA di Marsciano 24,5 mm nonostante la somma è inferiore:

http://www.politicheagricole.it/ucea/Stazioni_RAN/STAZ_PG01.htm

Mi pare tanta confusione!

Comunque resta il fatto che se venissero confermati i 9,9 mm di San Sisto sarebbe un'infamata dopo che la stazione è risultata quasi sempre la più piovosa negli ultimi 4 mesi!  

Ciao


Si, c'è molta confusione. Sta diventando un problema questo della misurazione della pioggia.
Ci sono molte variabili in gioco: il diametro del pluvio, il modello di stazione, la posizione etc...
Mi sa che dati attendibili non li avremo mai!
Comunque guarda il mio totale di 24.3mm se poi aggiungiamo quel famoso 18% per la taratura diventano 28.6 !!!!!!
Insomma, non è facile...


I miei sono attendibili ed in linea con gli altri qua attorno!   Ciao  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  Mario Telluccio Mer 02 Nov, 2005 10:55

Qui ieri poco più di 30 mm caduti.
Anche stavolta il più jellato sono io, un altro incredibile liscio, ho perso per uno sputo, dato che non credo possano cadere 2 mm nella prossima ora! Ma voglio essere sportivo ancora una volta e fare i complimenti ai probabili vincitori che avevano scommesso 12-14,9 mm , cioè TERNANO TIFERNATE ANDREA. Mario  

http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=1018&start=15

Allora... dopo un breve summit telematico con il resto dello staff è deciso che:

Consultando i dati di altre stazioni nelle vicinanze, si è ritenuto giusto convalidare il dato rilevato dalla stazione meteo, cioè

13.5 mm

Risultato dei 9,9 mm dalle 12:00 fino alle 21:45 più altri 2,6 mm nei rovesci fino a mezzanotte.

Alcune volte è anche necessario affidarsi agli strumenti e non alle sensazioni, altrimenti tutto andrebbe sempre ridiscusso.  Ovvio che per regolarità, terminando la scommessa a mezzogiorno di oggi, questa verrà proccessata solo dopo quell'ora.
 




____________
Viva il sabato!
Viva la neve mista a gnocca!
 
Novizio
Novizio
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 65
Registrato: 02 Lug 2005

Età: 54
Messaggi: 98
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Lama (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  matty87ok Mer 02 Nov, 2005 10:59

precipitazioni cessate, caduti ben 38,2 mm con un elevatissima intensità elettrica
questa mattina al risveglio c'era un bel nebbione come quello della settimana passata.....Tmin=11,6°

attualmente siamoa a 14,2° in aumento e cielo per lo più sereno!!

buona giornata
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  Roby53 Mer 02 Nov, 2005 13:17

nella serata di ieri il forte temporale Toscano Umbro visto che proveniva dalla costa ha colpito anche Roma,con scarsa fulminazione e facendo poi salire la min. nott. a 14.8°

Attualmente 19.9°   55% u.r.  nubi in formazione lungo la fascia costiera


                              Roby 53       
 



 
avatar
italia.png Roby53 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 37
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 72
Messaggi: 243
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ROMA NORD 105 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  Icestorm Mer 02 Nov, 2005 15:09

Ciao a tutti, ieri sera discreta pioggia, temporale dalle 7 alle 8 e forti rovesci dalle 10 a mezzanotte. Accumulati qui 16 mm, ma a Terni centro sicuramente più di 20, pioveva a secchiate veramente.

Giornata calda oggi, massima addirittura arrivata a +21.8°C, minima di +15.1°C.


 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML