#1 GiagiMeteo Dom 05 Feb, 2023 07:44
Buongiorno!
Aria fredda entrata in grande stile con minima in atto di +2,0° e vento forte, con raffiche oltre i 75 km/h.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#2 Dic96 Dom 05 Feb, 2023 07:58
Buongiorno; al di là delle inversioni varie (da valutare caso per caso) al momento a quota 1400 abbiamo temperature di -6 (questo vale sia nella zona del Gran Sasso sia in quella dei Sibillini).
Una via di mezzo tra le visioni di emcwf e gfs (l'europeo più estremo sul freddo in ingresso stamane, l'americano più leggerino).
Piccola annotazione, qui il grecale non è ancora riuscito a sfondare per bene, neanche nelle zone più esposte. Serata e mattinata "silenziose".
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
Ultima modifica di Dic96 il Dom 05 Feb, 2023 08:15, modificato 2 volte in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#3 geloneve Dom 05 Feb, 2023 08:33
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da SE e temperatura minima di -3,3°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +17,9°c.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7767
-
4510 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#4 alex 76 Dom 05 Feb, 2023 08:34
Buongiorno, la giornata inizia con cielo sereno, vento di grecale a tratti moderato
temperatura minima + 3.3° registrata alle 7:30
attuale + 3.7°
-
-
Guru
-
- Utente #: 66
- Registrato: 24 Lug 2005
- Età: 49
- Messaggi: 11397
-
7050 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
-
#5 Cyborg Dom 05 Feb, 2023 08:54
Buongiorno; al di là delle inversioni varie (da valutare caso per caso) al momento a quota 1400 abbiamo temperature di -6 (questo vale sia nella zona del Gran Sasso sia in quella dei Sibillini).
Una via di mezzo tra le visioni di emcwf e gfs (l'europeo più estremo sul freddo in ingresso stamane, l'americano più leggerino).
Tieni conto peró che con i geopotenziali attuali gli 850 hPa sono a più di 1500m
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#8 alias64 Dom 05 Feb, 2023 09:51
Buongiorno; al di là delle inversioni varie (da valutare caso per caso) al momento a quota 1400 abbiamo temperature di -6 (questo vale sia nella zona del Gran Sasso sia in quella dei Sibillini).
Una via di mezzo tra le visioni di emcwf e gfs (l'europeo più estremo sul freddo in ingresso stamane, l'americano più leggerino).
Piccola annotazione, qui il grecale non è ancora riuscito a sfondare per bene, neanche nelle zone più esposte. Serata e mattinata "silenziose".
sull Amiata -6c a 1700mt,qui attualmente 2.8c
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8015
-
2637 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#9 Poranese457 Dom 05 Feb, 2023 10:29
Al Sebastiani (Terminillo ) -7 e vento a 50/60kmh
Per fortuna che non mi sono fatto coinvolgere in delle malsane iniziative di qualche compaesano
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45005
-
7373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#11 Poranese457 Dom 05 Feb, 2023 10:49
nevica fin sul mare in Salento
https://www.skylinewebcams.com/it/w...area-terme.html
qui sereno e +7.4°, grecale moderato. Il freddo vero si avvertirà dopo il tramonto 
Specifichiamo che si vedono dei fiocchi perchè i DP sono fortemente negativi
Complicato invece parlare di nevicata vera e propria con temperatura di circa 5/6°C nei punti più freddi
Qui a Porano intanto bel fresco, +4,7°C
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45005
-
7373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#12 Gab78 Dom 05 Feb, 2023 10:55
Buondì!
Minima: +1.7'
Ora cielo sereno e limpido, con Grecale che taglia e cuce...
+6.9'
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12523
-
4524 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#14 enniometeo Dom 05 Feb, 2023 11:41
0.9°C con cielo nuvoloso ogni tanto cade qualche fiocco...grecale a tratti forte, fuori non si sta
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
Ultima modifica di enniometeo il Dom 05 Feb, 2023 11:42, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12348
-
6007 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#15 Dic96 Dom 05 Feb, 2023 12:03
Buongiorno; al di là delle inversioni varie (da valutare caso per caso) al momento a quota 1400 abbiamo temperature di -6 (questo vale sia nella zona del Gran Sasso sia in quella dei Sibillini).
Una via di mezzo tra le visioni di emcwf e gfs (l'europeo più estremo sul freddo in ingresso stamane, l'americano più leggerino).
Tieni conto peró che con i geopotenziali attuali gli 850 hPa sono a più di 1500m 
Ok, forse più calzante l'europeo ma comunque esagerato; dava -9 a tappeto per quelle longitudini
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|