| Commenti |
 Re: Seconda metà di Febbraio - Meteo anonimo in attesa di qualche sussulto
|
Si, in effetti la depressione che sta interessando l'Italia in queste ore si è rivelata abbastanza blanda ed incapace di generare fenomeni importanti tranne che per la Sardegna e per l'estremo nord-ovest.
Pressione in aumento per poi ricalare...
|
|
Francesco [ Lun 16 Feb, 2015 10:17 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
Comunque è incredibile quanto basterebbe poco per veicolare su di noi masse d'aria molto fredde che si trovano relativamente a poca distanza.

|
|
Carletto89 [ Lun 16 Feb, 2015 12:44 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
Guardando l'aggiornamento GFS inizia a venirmi in mente la fatidica frase..... 
|
|
nicola74 [ Lun 16 Feb, 2015 12:47 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
Comunque è incredibile quanto basterebbe poco per veicolare su di noi masse d'aria molto fredde che si trovano relativamente a poca distanza.
Come dicono a napule:
se sora teneva le palle era frate
purtroppo è la realtà...
dai, a questo punto godiamoci le stravaganze marzoline che difficilmente ciccano
i targhet sono i soliti:
5-10 e 18-25 
|
|
prometeo [ Lun 16 Feb, 2015 14:18 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
Comunque è incredibile quanto basterebbe poco per veicolare su di noi masse d'aria molto fredde che si trovano relativamente a poca distanza.
....
In effetti basterebbe una "boccia" impazzita per creare scompiglio. Come dice Matteo - prometeo, ci sono un paio di target marzolini che difficilmente deludono. il primo di quelli da lui indicati a carattere più marcatamente invernale, il secondo già con connotati più primaverili, specie al centro-sud (che pero' non esclude certo nevicate anche di un certo interesse in zone montane della parte peninsulare italiana, inclusa anche Etna, Nebrodi e Gennargentu).
Non amo molto queste "scarapazzate", come le definisce il babbo (il core contadino piange, in questi casi ......  ) ma, visto che l' unico mese che difficilmente tradisce (2012 a parte, quando anche "lui" è dovuto abdicare allo strapotere del GW) è rimasto proprio il mese pazzo per eccellenza, andiamo a vedere cosa sarà in grado di proporci ..... magari una botta tipo 2007, perché no.
Edit: la carta buona, come al solito, é qiuella di "copertina" come si dice a briscola. Vista la distanza temporale .....

Ultima modifica di and1966 il Lun 16 Feb, 2015 18:35, modificato 1 volta in totale
|
|
and1966 [ Lun 16 Feb, 2015 18:30 ]
|
 |
 Re: Seconda metà di Febbraio - Meteo anonimo in attesa di qualche sussulto
|
Stamani GFS taglia le gambe a qualsiasi tentativo di invernata o peggioramento sulle nostre lande.
Più interessanti invece Reading che quantomeno vedono un discreto guasto del tempo per Domenica con temperature tali da riportare la neve in appennino a quote non troppo elevate.
A seguire sempre Reading propone una nuova irruzione di aria fresca sull'Italia con effetti però tutti da valutare.
In ogni caso, poca roba 
|
|
Poranese457 [ Mar 17 Feb, 2015 07:45 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Febbraio - Meteo anonimo in attesa di qualche sussulto
|
Beh, poca roba contestualmente con il fatto che la stagione sta ormai volgendo al termine. Non possiamo quindi aspettarci ondate di freddo epocali,ma qualche passata fresca che potrebbe ancora dare qualche soddisfazione alle quote alto collinari.
Non sarà il caso del peggioramento di domenica, che comunque dovrebbe portare come ha detto Leo precipitazioni diffuse, e la neve a quote di montagna, ma potrebbe essere invece più interessante quella successiva, prevista per Martedì.
Interessante a tal proposito la visione abbastanza concorde dei due main model (GFS ed ECMWF), e che è appunto mostrata dalla carta Multimodel elaborata da MTG:
Distanza ancora siderale, ma ipotesi non remota a quanto pare, e supportata anche dagli spaghi, che mostrano come la fase successiva potrebbe essere in linea di massima piuttosto dinamica:

|
|
andrea75 [ Mar 17 Feb, 2015 09:41 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
A guardare gli aggiornamenti passa la voglia di scrivere 
|
|
nicola74 [ Mar 17 Feb, 2015 11:59 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
Per Martedì a come è adesso, difficilmente si vedrà neve al di sotto dei 500/600 metri, con precipitazioni più intense forse anche fino ai 400  Per Domenica la neve invece come dice Andrea sarà per l'alta montagna dai 1300 in su secondo me, però ancora bisogna aspettare altri aggiornamenti per inquadrare la situazione meglio.

|
|
As_Needed [ Mar 17 Feb, 2015 12:38 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
Ultima modifica di enniometeo il Mar 17 Feb, 2015 18:22, modificato 1 volta in totale
|
|
enniometeo [ Mar 17 Feb, 2015 18:21 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
Per Martedì il 12z manda tutto a ovest  ancora c'è tempo per aggiustamenti....
|
|
As_Needed [ Mar 17 Feb, 2015 18:24 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
semmai benvenuta estate con quella mappa... totale fantascienza comunque 
|
|
Fili [ Mar 17 Feb, 2015 19:22 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
semmai benvenuta estate con quella mappa... totale fantascienza comunque 
Perché estate? sono temperature a 2 metri  comunque pura fantascienza visto le 384 ore 
|
|
As_Needed [ Mar 17 Feb, 2015 19:48 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Febbraio - Meteo Anonimo In Attesa Di Qualche Sussulto
|
Comunque tra ECMWF e GFS per il 25 c'è un abisso guardate:
speriamo abbia ragione reading 
|
|
As_Needed [ Mar 17 Feb, 2015 19:50 ]
|
 |
|
|