[LUNGO TERMINE] Autunno Meteorologico 2020


Titolo: Autunno Meteorologico 2020
L'autunno meteorologico entra oggi sul nostro quadro, con l'ampia saccatura che interessandoci sta attuando la transizione stagionale.

Riprendo il discorso avviato già una decina di giorni fa;

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Come scrivevo mi aspetto un’onda stabilizzante europea a inizio mese per rinforzo delle vorticità atlantiche, dopo l’ondulazione di fine mese che ora si vede meglio anche nei modelli.
Poi forse accentuazioni meridiane.


Iter che finora sembra sarà rispettato, il nascente VPT andrà a forzare la distensione di un'onda stabilizzante su buona parte del nostro continente.
Avremo il ritorno di condizioni estive moderatamente calde per gran parte della prima decade mensile;

edh1_144_1598783416_390443

ma si notano già nel medio termine accenni ad accentuati scambi di calore.

Dando uno sguardo di insieme allo sviluppo delle vorticità polari si nota un primo accorpamento sbilanciato sull'artico canadese ed in contrasto un aumento dei GPT oceanici, vedremo probabilmente l'avvio di una fase marcatamente meridiana.
Solo tra qualche giorno ne potremo valutare meglio gli sviluppi per il nostro quadro, che non per forza sarà obiettivo di cadute del getto, ma la tempesta equinoziale potrebbe arrivare da nord;

edh1_240_1_1598787455_776323

Sarà questo a mio avviso il carattere dominante della nuova stagione, una stagione un po' atipica, con rare perturbazioni atlantiche, dove le fasi instabili per noi avranno luogo soprattutto a causa di cicloni mediterranei, innescati da cadute del getto o cut-off in ingresso dai quadranti settentrionali.
Una stagione dove l'anticiclone delle Azzorre sarà tra i principali attori dello scenario euro-atlantico, con anche possibili stacchi a Scand+ e freddi precoci.
Una stagione che dunque a mio avviso, forse con caratteri meno estremi, potrebbe somigliare a quella del 2007;

surface 850 precip

ma vedremo man mano.

Profilo PM  
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Molto interessante, Paolo! :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Mi auspico qualche botta stile novembre 2013, non sia mai

Profilo PM  
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Grazie paolo :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Paolo, ho letto velocemente (ma già ne accennavi nell'altro topic) : per cui in sostanza un oceanico a fare spesso blocking e/o con tendenza a ruotare il suo asse e ad estendersi anche verso Scand+ ? E quindi, rispettivamente, ingresso di saccature e/o cut-off quasi meridiani dall'artico-scandinavo (aria artico-marittima) o anche (seconda ipotesi) retrogressioni da nordest?

Questo tendenzialmente e gradualmente a partire dalla seconda decade, grosso modo. Ora l'onda stabilizzante cui abbiamo accennato da tempo sembra abbastanza certa, con distensione mediamente zonale in Atlantico solo inizialmente e accenno di promontorio nel mediterraneo occidentale.
Tornerebbe un caldo moderato per qualche giorno.

Ultima modifica di Olimeteo il Dom 30 Ago, 2020 16:44, modificato 7 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Grazie del topic super Paolo!

Profilo PM  
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Ottimo topic Paolo :inchino:
Situazione che, ne avevamo già discusso, mi vede concorde, anche se posseggo qualche riserva riguardo alla stagione degli uragani che potrebbe risultare sopra la media e condizionare le strutture bariche euro-atlantiche.
In ogni caso, non sarei sorpreso di avere almeno 1 mese su 3 fresco ma secco per correnti prevalentemente da NE, in questo caso "punterei" su ottobre, anche se è tutto da valutare ovviamente.

Profilo PM  
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Bisogna immaginare una situazione non per forza stabilmente di quel tipo (il 2007 è stato estremo, direi quasi irripetibile), ma con emersione di quel tipo di anomalie.
Quindi Azzorre più esteso della media tra oceano ed ovest Europa, flusso occidentale meno attivo della media, ingressi da nord ( che può essere anche nord Atlantico non solo artico) e ciclogenesi centro-est mediterranee più frequenti della media; temperature più basse della media in est; possibili fasi a scand+.
Poi sicuramente potranno anche esserci fasi più classiche, vedremo.

Ultima modifica di il fosso il Dom 30 Ago, 2020 19:50, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Clarissimo. Ovviamente è un quadro di massima. Stando su un forecast praticamente stagionale, interpretare ciò che hai prospettato fossilizzandoci troppo su certi pattern sarebbe drastico.

Profilo PM  
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'autunno meteorologico entra oggi sul nostro quadro, con l'ampia saccatura che interessandoci sta attuando la transizione stagionale.

Riprendo il discorso avviato già una decina di giorni fa;

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Come scrivevo mi aspetto un’onda stabilizzante europea a inizio mese per rinforzo delle vorticità atlantiche, dopo l’ondulazione di fine mese che ora si vede meglio anche nei modelli.
Poi forse accentuazioni meridiane.


Iter che finora sembra sarà rispettato, il nascente VPT andrà a forzare la distensione di un'onda stabilizzante su buona parte del nostro continente.
Avremo il ritorno di condizioni estive moderatamente calde per gran parte della prima decade mensile;

ma si notano già nel medio termine accenni ad accentuati scambi di calore.

Dando uno sguardo di insieme allo sviluppo delle vorticità polari si nota un primo accorpamento sbilanciato sull'artico canadese ed in contrasto un aumento dei GPT oceanici, vedremo probabilmente l'avvio di una fase marcatamente meridiana.
Solo tra qualche giorno ne potremo valutare meglio gli sviluppi per il nostro quadro, che non per forza sarà obiettivo di cadute del getto, ma la tempesta equinoziale potrebbe arrivare da nord;

Sarà questo a mio avviso il carattere dominante della nuova stagione, una stagione un po' atipica, con rare perturbazioni atlantiche, dove le fasi instabili per noi avranno luogo soprattutto a causa di cicloni mediterranei, innescati da cadute del getto o cut-off in ingresso dai quadranti settentrionali.
Una stagione dove l'anticiclone delle Azzorre sarà tra i principali attori dello scenario euro-atlantico, con anche possibili stacchi a Scand+ e freddi precoci.
Una stagione che dunque a mio avviso, forse con caratteri meno estremi, potrebbe somigliare a quella del 2007;

ma vedremo man mano.


Cosa intendi per caduta del getto ?

Profilo PM  
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
setra85 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Cosa intendi per caduta del getto ?


Semplicemente l’affondo di saccature polari con ampia oscillazione nord/sud.

Profilo PM  
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Come detto nel corso della settimana torneremo gradualmente in condizioni di stabilità, instabilità locali, specie al nord, per debole reiterazione oceanica fino a metà settimana; condizioni simil estive e moderatamente calde nel fine settimana.

In oceano si conferma una prima spinta meridiana da Azzorre; l’ondulazione che ne consegue indurrà ingresso polare probabilmente a strappo verso centro-ovest Europa;

aab06e3c_8968_4060_8614_b4765de09bf1

Dicevamo accorpamento e approfondimento di massa su artico canadese; molto rapido, l’aumento di GPT oceanici per contrasto appare violento;

d98c4a42_5d44_4c40_957d_ccc156d16435

Pare prepararsi la tempesta equinoziale europea, da N/NW, in uscita da Groenlandia, vedremo.

Ultima modifica di il fosso il Lun 31 Ago, 2020 22:04, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Conferma del prosieguo settimanale e FORSE intera prima decade su un trend tardo-estivo senza eccessi, con qualche strappetto tra il 7 e il 10. Qua risaliremo verso i 26-30 gradi con residua blanda instabilità (forse un pizzico più turbolento giovedì) nei prossimi giorni: saccatura che, traslando lentamente perchè bloccata ad est dal promontorio, si riassorbirà pian piano.
Poi l'emisferica nell'analisi di Paolo (anche in GFS si prepara un assetto simile con oceanico che sale verso Labrador e blocco russo ) sembra proporre bei scambi meridiani e saccature polari abbastanza imponenti.

Ultima modifica di Olimeteo il Lun 31 Ago, 2020 23:55, modificato 7 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Paolo :ok: sicuramente uno dei più papabili come analogo l'autunno del 2007 :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Spostamento a ovest generale della possibile goccia fredda di fine decade a causa di uno spanciamento precoce dell'HP, il cui blocco sarebbe davvero velocissimo.
Andasse così, precipitazioni che sarebbero rilegate a nord del Po.

Profilo PM  

Pagina 1 di 11


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0815s (PHP: -16% SQL: 116%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato