| Commenti |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Molto bene anche stamattina

|
|
menca92 [ Mar 29 Ago, 2023 08:58 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Grazie a Giagi per il topic
GFS discreto in ottica caldo, con una fiammata che colpirebbe il centro solo di striscio andando a causare un paio di giorni caldi e niente più
ECM decisamente più "inquietante" con quelle depressioni che scivolano dritte verso l'Iberia e rimonte molto calde clamorosamente vicine alle nostre lande
|
|
Poranese457 [ Mar 29 Ago, 2023 09:24 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
per ECMWF avremmo un'Italia divisa in 2 nel senso dei meridiani, nel lungo termine. Settori W sotto l'influsso del subtropicale, lato adriatico sfiorato da discese fredde sui Balcani.
più "classico" GFS con una visione nord-sud 
|
|
Fili [ Mar 29 Ago, 2023 10:25 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
GFS nel 12z tira fuori anche la possibilità di influenze nord-orientali, che scorrano con moto antizonale sotto l' HP. Ipotesi remota ma non impossibile.
|
|
GiagiMeteo [ Mar 29 Ago, 2023 18:36 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
GFS nel 12z tira fuori anche la possibilità di influenze nord-orientali, che scorrano con moto antizonale sotto l' HP. Ipotesi remota ma non impossibile.
Poi ci sono GEM e UKMO...speriamo bene

Ultima modifica di enniometeo il Mar 29 Ago, 2023 18:53, modificato 2 volte in totale
|
|
enniometeo [ Mar 29 Ago, 2023 18:51 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
lo sprofondamento iberico della saccatura atlantica è ormai cosa certa. Bisogna guardare ad est, e vedere quanta influenza avrà per il nostro Paese la discesa fredda sui Balcani: GFS ed ECMWF, pure in modo diverso, la vedono piuttosto ficcante, con temperature fresche soprattutto su adriatiche e relativa instabilità.
UKMO e GEM invece vedono un'influenza pressochè nulla, tutto molto shiftato ad est, col ritorno di termiche pienamente estive sulla Penisola 
Ultima modifica di Fili il Mar 29 Ago, 2023 20:02, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Mar 29 Ago, 2023 20:00 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
|
Guardando gli spaghi da lunedì 4 settembre tutti aperti a testimoniare l’incertezza per il dopo break di questa settimana
|
|
CESTER [ Mar 29 Ago, 2023 20:38 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Ecco che ritorna la +20...quando finisce sta stagione!

|
|
enniometeo [ Mer 30 Ago, 2023 00:00 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Ragionevoli i dubbi esternati da Giagi per la strada da intraprendere subito dopo lo stacco in cut-off iberico intorno a sabato 2.
Come scrivevo giorni fa, probabilmente il sottomedia termico, ottimamente inquadrato dai forecast ECMWF, sarebbe venuto meno un po' prima di fine step (che era quello dal 28 al 4), e infatti dal 2 ecco riaffacciarsi anomalie positive.
Ricordavo inoltre la possibilità che queste anomalie positive nella 1' decade di Settembre potessero principalmente essere appannaggio del Sud (o Centrosud), con asse del promontorio subtropicale tra qui e area ellenica o basso-balcanica.
Nel contempo si notava l'ingerenza azzorriana con ponte semi-zonale verso le latitudini centro-nord europee.
Sarà proprip tale manovra il tassello da definire, perché potrebbe dare il la a quei 2 o 3 scenari che avete già descritto.
Ai quali si potrebbe aggiungere anche quello di un ponte azzorriano verso la Scandinavia tale da portare in fase il cut-off nordico (quello più o meno baltico) con quello iberico: ne potrebbe sortire un asse tiltato con promontorio schiacciato sul Mediterraneo centrorientale e avvezione calda marcata al Sud, ma infiltrazioni umide al Nordovest o Nord.
Solo uno degli scenari possibili. Tutto è in mano all'effettivo spinta e all'effettivo asse dell'Azzorre, a modulare derive (più o meno nette) del cut-off occidentale o rientri meridiano-retrogradi (più o meno netti) delle "gocce" nordest europee.
Qua sotto i FORECAST ECMWF per il PERIODO 04-11 SETTEMBRE e una ENS delle anomalie termiche a 850hpa.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 30 Ago, 2023 11:36, modificato 4 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Mer 30 Ago, 2023 01:37 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Mesà che dalla scaldata della prima decade di Settembre non ci salva davvero nessuno
Durata stimata almeno 4-5 giorni prima dell'arrivo di più fresche correnti da est
|
|
Poranese457 [ Mer 30 Ago, 2023 08:58 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|

Com'era il discorso del "visionario" e degli "spaghi perfetti"?
|
|
lognomo [ Mer 30 Ago, 2023 09:03 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Per quanto mi riguarda continuano a essere perfetti. Media che sale sulla +17 per una manciata di giorni. A settembre corrispondono a temperature minime fresche e massime calde ma gradevoli QUI. Se in altre zone andrà peggio sinceramente mi dispiace, ma poco posso farci.
E anche quest'anno i porcini verranno a trovarci dentro casa 
|
|
menca92 [ Mer 30 Ago, 2023 09:24 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Spaghi su base GFS 00 per Visso
Non vedo problemi. 
|
|
mondosasha [ Mer 30 Ago, 2023 09:42 ]
|
 |
 Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
|
Beh, della 18/20 a settembre in effetti se ne farebbe anche a meno. Chiaro che di disagi dovuti a caldo eccessivo non ve ne saranno, però insomma sarebbe anche ora di smetterla con i 33/35 di massima 
|
|
Fili [ Mer 30 Ago, 2023 09:54 ]
|
 |
|
|