#10 Icestorm Gio 26 Lug, 2007 12:58
Falsa speranza....forse di questo si trattava, gfs06 che si riallineano con tutti gli altri modelli verso termiche più alte, comprese quasi sempre tra i +15°C ed i +20°C ad 850 hPa sulle nostre regioni.
L'ipotesi balenata da gfs, di un estensione del raggio d'azione verso sud dei vortici depressionari che stanno affiggendo l'Europa centro-settentrionale, sta mestamente tramontando, continuando a lasciare l'Italia centro-meridionale sulla graticola..
Estate fresca e tuttavia non troppo secca solo per le zone a nord del pò, il resto è noia!
Attendiamo comunque altre 2-3 emissioni per far chiarire meglio le idee ai modelli, anche se tutti sembravano discordare da gfs, cosa esatta a quanto sembra attualmente.