[MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi

[MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Articolo
Messaggio - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Buongiorno,
le ultimissime (GFS06) sembrano proporre un blando peggioramento per il pomeriggio dl 15 su parte della regione, mentre sembra ridimensionarsi il "cavetto" del 17/18 (non per Reading, pero'), mentre nel lungo, un guasto piu' consistente si profila tra il 25 ed il 27, complice la presa di possesso dell' HP in mezzo all' Atlantico:

 phpr3bvdc


(quest' ultima visione accomuna i due modeli principe, e rientra nel quadro dell' interpretazione di indici TLC fatta già da alcuni forumisti).  



 
Ultima modifica di and1966 il Mer 12 Ago, 2009 15:15, modificato 2 volte in totale 
 and1966 [ Mer 12 Ago, 2009 13:03 ]


[MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
Commenti
Messaggio Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Prima del 20/25 agosto non succederà nulla...
Anche perchè me la voglio godere questa "estate"!



 
 Frasnow [ Mer 12 Ago, 2009 13:27 ]
Messaggio Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Allora facendo il punto della situazione si può dire che, tra domani e soprattutto venerdì
potrebbero rifarsi vivi isolati rovesci o temporali pomeridiani, specie in appennino,
poi graduale incremento GPT con stabilità e caldo nella norma fino almeno al 16.
Lievi infiltrazioni instabili potrebbero esserci tra il 17 e il 19, ma roba assai blanda quindi
nel complesso dovrebbe dominare ancora la stabilità.
Per il lungo c'è enorme incertezza, c'è però da dire che prende un pò piede l'ipotesi
di una nuova ondata calda attorno al 20-23, con temperature sopra media ma non
dovrebbe trattarsi di roba eccessiva.
Possibile successivo guasto dopo il 25.



 
 il fosso [ Mer 12 Ago, 2009 13:37 ]
Messaggio Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Io ritengo che dal 17 le temp. ad 850 hpa perderanno un 2-3 gradi definitivamente andando su una + tranquilla +15



 
 mondosasha [ Mer 12 Ago, 2009 13:40 ]
Messaggio Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora facendo il punto della situazione si può dire che, tra domani e soprattutto venerdì
potrebbero rifarsi vivi isolati rovesci o temporali pomeridiani, specie in appennino,
poi graduale incremento GPT con stabilità e caldo nella norma fino almeno al 16.
Lievi infiltrazioni instabili potrebbero esserci tra il 17 e il 19, ma roba assai blanda quindi
nel complesso dovrebbe dominare ancora la stabilità.
Per il lungo c'è enorme incertezza, c'è però da dire che prende un pò piede l'ipotesi
di una nuova ondata calda attorno al 20-23, con temperature sopra media ma non
dovrebbe trattarsi di roba eccessiva.
Possibile successivo guasto dopo il 25.



Un'evolizione dell'estate mediterranea fin troppo nella media. Ci metto la firma!  



 
 melelao [ Mer 12 Ago, 2009 14:44 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Talmente tanto in media che il caldo agostano si sta facendo abbastanza umido per l'avanzamento stagionale, con i bassi strati atmosferici che si riempiono sempre più di afa, stile agostano appunto...

Non è di certo un caldo che si ha generalmente a giugno-luglio questo, almeno a Terni stò iniziando a soffrirlo abbastanza specie in tarda mattinata ed al tramonto...



 
 Icestorm [ Mer 12 Ago, 2009 14:51 ]
Messaggio Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Ok, allora visto che c'è gia un td psoto qui la mia  analisi

Dopo ormai due mesi finalmente nei GM si incominciano a intravedere nel lungo termine buone ondulazioni del getto, cerchiamo di fare un estrapolazione...

Inziamo con gli indici teleconnettivi

Vediamo subito la PNA che dopo due importanti picchi positivi tornera finalmente in territorio negativo

pna.sprd2

individueremo dopo su carte i possibili effetti

andiamo a vedere le SSTA importanti per capire come si potrebbe comportare il getto in atlantico:

sst_anom

Come vedete c'è ancora quella decisa anomalia in centro atlantico, tutta via è il trend è in dicesa ed in parziale riassorbimento, mentre l'atlantico orientale si è raffreddato un poco e quello occidentale si è riscaldato decisamente negli ultimi giorni....

Altro fattore molto positivo in questo periodo dell'anno AO e NAO che tornano positivi/neutri

ao.sprd2

nao.sprd2

Un ottima prospettiva infatti, aumentano le zone polari e le masse di aria fredda in gioco

vediamo anche l'immagine satellitare che mostra come con il passare dei giorni aumenti la PW in atlantico

latest72hrs

Per il momento tralasciamo ogni altro indice e vediamo il quadro statistico delle carte...

Come ben si può vedere dalle carte, aria fredda si reimpossesserà del centro atlantico, spingendo cosi verso di noi ancora una volta l'anticiclone azzorriano...
Tutta via le termiche non dovrebbero essere elevate sopratutto per il fatto che saranno dai quadranti orientali al suolo... l'onda termica inizialmente dovrebbe colpire la spagna

tutta via potrebbero subire un netto rialzo 2-3 giorni dopo a causa del piegamento caldo a ovest della depressione andando a creare un primo cavo d'onda con richiamo caldo nei confronti del mediterraneo..

9050sh

Ma tale manovra potrebbe essere solo il preludio ad un break deciso che non riguarderebbe solo il comparto alpino, ma quasi tutto il centro nord

Infatti se andiamo a vedere le carte nel suo quadro statistico abbiamo una buona frequentazione

ech1144

Con 1 ho voluto indicate la spinta aleutinica la quale potrebbe generare il tutto (PNA-)
Come si può vedere troviamo ben 3 ondulazioni 2-4-6

La numero 6 è quella che potrebbe la risalita di aria ancor più calda nel mediterraneo.. infatti potremmo avere un affondo più deciso in oceano/spagna per un probabile maggior stacco barico con la 5 e con caldo che si infila di più tra 5 e 6... non è da escluderò però il passaggio del cavo d'onda dopo l'affondo sulla spagna

A questo punto è molto intrigante la situazione  e c'è da seguirla per bene

perché  2 e 4,  nel evolvere verso est, potrebbero subire un netto stacco barico per risalita di aria calda e GPT in centro atlantico , che attualmente ho indicato con 3 e asse blu, e lo stacco a ovest di 2  potrebbe essere ancora maggiore , dunque non è per nulla scontato per il momento lo stacco barico fra le tre onde e le relative conseguenze..

2-4-6

e dunque 4, e più probabilmente 2 vista la situazione attuale potrebbero portare finalmente un break sul centro nord italico

Manca una parte dell'analisi correlata all'AO che scriverò solo più tardi

Target di riferimento 22-25 agosto....piano piano l'emisfero nord comincia a mostrare i segni della stagione che incede...



 
 pubblico [ Gio 13 Ago, 2009 22:39 ]
Messaggio Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Bravo Pubblico, analisi come sempre precisa ed esaustiva,
ne parlavo con gli altri anche in precedenza, tutto sembra condurre a
pensare che per un guasto bisognerà attendere gli ultimi giorni del mese, 25 circa,
mentre patiremo un pò il caldo nei prossimi giorni e soprattutto dal 19,
le termiche in arrivo non saranno eccessivamente alte, ma questa persistensa
di condizioni stabili creerà sicuramente un pò di disagio per afa e nottate calde



 
 il fosso [ Ven 14 Ago, 2009 15:21 ]
Messaggio Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravo Pubblico, analisi come sempre precisa ed esaustiva,
ne parlavo con gli altri anche in precedenza, tutto sembra condurre a
pensare che per un guasto bisognerà attendere gli ultimi giorni del mese, 25 circa,
mentre patiremo un pò il caldo nei prossimi giorni e soprattutto dal 19,
le termiche in arrivo non saranno eccessivamente alte, ma questa persistensa
di condizioni stabili creerà sicuramente un pò di disagio per afa e nottate calde


Sono due notti che non dormo, e per non far dormire me ce ne vuole...     



 
 Frasnow [ Ven 14 Ago, 2009 15:30 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Scusate, ma per me nessuna sorpresa. Avevo detto che, se ci fosse stato un break prima di ferragosto, sarebbero state molto probabili risalite calde fino a fine mese, e la vera e propria rottura avrebbe sensibilmente ritardato.

Non mi stupirei affatto se la prima vera perturbazione riuscisse a raggiungerci solo verso il 10 settembre.



 
 burjan [ Ven 14 Ago, 2009 21:36 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate, ma per me nessuna sorpresa. Avevo detto che, se ci fosse stato un break prima di ferragosto, sarebbero state molto probabili risalite calde fino a fine mese, e la vera e propria rottura avrebbe sensibilmente ritardato.

Non mi stupirei affatto se la prima vera perturbazione riuscisse a raggiungerci solo verso il 10 settembre.


Non penso! io la do tra il 22 e il 25!

Mostriamo la novità di sta sera:

Reading incrementa sensibilmente lo stacco barico tra 6 e 4

ech1-144

Mentre gli altri due modelli rimangono sulle dinamiche precedentemente individuate...

gfsnh-0-144

un144-21

Vediamo domattina se è un run fuori dal coro oppure reading ha fiutato la novità paventata con questo post...  



 
 pubblico [ Ven 14 Ago, 2009 23:54 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Perturbazioni vere e proprio se dice male anche ad ottobre e non prima potrebbero comparire l'importante è che cambi la stasi, o per temporali, o per correnti da nord o per perturbazioni, ma faccia qualcosa...........



 
 Icestorm [ Dom 16 Ago, 2009 00:18 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perturbazioni vere e proprio se dice male anche ad ottobre e non prima potrebbero comparire l'importante è che cambi la stasi, o per temporali, o per correnti da nord o per perturbazioni, ma faccia qualcosa...........


Quoto tutto!!!!!!!!!!!!!!!!
Non se ne può più!!!     
Comunque aspetto con ansia il fine di questo mese perchè si avranno i temporali più belli!     



 
 Frasnow [ Dom 16 Ago, 2009 10:53 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
Mi ricordo quindici giorni fa quando parlavo dei cambiamenti molto molto improbabili almeno sino a Ferragosto. Ed infatti siamo ancora tutti qui a patire caldo ed afa...ed almeno per un altra settimana (molto probabilmente due...) non vi saranno mutamenti significativi.  



 
 zerogradi [ Lun 17 Ago, 2009 08:29 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi ricordo quindici giorni fa quando parlavo dei cambiamenti molto molto improbabili almeno sino a Ferragosto. Ed infatti siamo ancora tutti qui a patire caldo ed afa...ed almeno per un altra settimana (molto probabilmente due...) non vi saranno mutamenti significativi.  


E non solo non siamo andati in meglio, ma la situazione è addirittura peggiorata. Molto meglio il caldo secco di Luglio.....



 
 andrea75 [ Lun 17 Ago, 2009 08:47 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 9
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno