#1 yeti Gio 23 Set, 2010 18:56
domanda stupida.. ma costruttiva per chi come me è ancora un principiante.. sublitoraneo interno??
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 37
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
#3 DragonIce Gio 23 Set, 2010 19:10
DIPENDE..A TERNI O IN CIMA ALL'APPENNINO.
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#4 yeti Gio 23 Set, 2010 19:29
nel perugino diciamo..
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 37
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
#5 snow96 Gio 23 Set, 2010 21:20
Al di la dei manuali, il clima della Valle Umbra e ancor di più dell'Alta Valtiberina ha una grossa componente di continentalità. Tanto per fare un esempio, nell'ultimo mese le minime dell'Umbria sono state quasi sempre più basse delle minime della PP .... e le massime, più alte! Le escursioni termiche diurne e, in misura minore, annuali, sono piuttosto forti per associarle a un clima mediterraneo o alle sue possibili declinazioni.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#6 zerogradi Ven 24 Set, 2010 15:59
Ha un clima di mmmmmmmmmer.....
Scherzi a parte, si va dal Mediterraneo della conca ternana, del folignate (ma nemmeno troppo) e di parti dell'orvietano e sud regione, al continentale e semicontinetale della altre zone pianeggianti e collinari.
Fino al subappenninico delle colline ai piedi della dorsale, ed infine all'appenninico ed in alcuni casi anche alpino delle vette più alte.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#7 Fili Ven 24 Set, 2010 16:34
secondo me in Umbria il clima "Mediterraneo" non esiste... quello per intenderci della "macchia mediterranea" fatta di ginepri, pini ecc.... la distanza dal mare lo rende un tipo di clima fondamentalmente continentale (o semi) per le pianure, in particolare Alta Valtiberina. Anche Valle Umbra e conca ternana le definirei continentali (grandi escursioni termiche annuali, scarse piogge), mentre forse le uniche zone a clima "mediterraneo" sono le colline da Perugia, Todi, Orvieto. Appenninico ed Alpino dove ha specificato Alessandro!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#8 zerogradi Ven 24 Set, 2010 16:48
secondo me in Umbria il clima "Mediterraneo" non esiste... quello per intenderci della "macchia mediterranea" fatta di ginepri, pini ecc.... la distanza dal mare lo rende un tipo di clima fondamentalmente continentale (o semi) per le pianure, in particolare Alta Valtiberina. Anche Valle Umbra e conca ternana le definirei continentali (grandi escursioni termiche annuali, scarse piogge), mentre forse le uniche zone a clima "mediterraneo" sono le colline da Perugia, Todi, Orvieto. Appenninico ed Alpino dove ha specificato Alessandro! 
Vai nella zona di Guardea, guarda la vegetazione, il sottosuolo, e poi dimmi che clima è...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#9 Fili Ven 24 Set, 2010 16:50
secondo me in Umbria il clima "Mediterraneo" non esiste... quello per intenderci della "macchia mediterranea" fatta di ginepri, pini ecc.... la distanza dal mare lo rende un tipo di clima fondamentalmente continentale (o semi) per le pianure, in particolare Alta Valtiberina. Anche Valle Umbra e conca ternana le definirei continentali (grandi escursioni termiche annuali, scarse piogge), mentre forse le uniche zone a clima "mediterraneo" sono le colline da Perugia, Todi, Orvieto. Appenninico ed Alpino dove ha specificato Alessandro! 
Vai nella zona di Guardea, guarda la vegetazione, il sottosuolo, e poi dimmi che clima è... 
Infatti ho specificato proprio le colline dell'Orvietano, Tuderte e Perugino (meridionale)
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#10 yeti Ven 24 Set, 2010 17:04
mediterraneo = inverni non freddi? perche le colline e le vallate intorno a perugia molte volte fanno registrare dei primati giornalieri per quanto riguarda le minime sia in inverno che in estate e Perugia stessa molte volte risulta la citta' piu' fredda insieme ad Arezzo..
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 37
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
#11 zerogradi Ven 24 Set, 2010 17:08
mediterraneo = inverni non freddi? perche le colline e le vallate intorno a perugia molte volte fanno registrare dei primati giornalieri per quanto riguarda le minime sia in inverno che in estate e Perugia stessa molte volte risulta la citta' piu' fredda insieme ad Arezzo..
Le colline non fanno registrare alcun record di minime. Le minime più basse vengono registrate nelle pianure sottostanti, grazie all'inversione termica.
E poi c'è una certa flessibilità in una fascia climatica. Roma e Orvieto potrebbero essere inquadrate in una stessa fascia climatica e non per questo avere le stesse temperature medie, anzi...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#12 Fili Ven 24 Set, 2010 17:09
Per clima mediterraneo si intendono estati calde e siccitose, inverni piovosi e relativamente miti con qualche gelata, contenute escursioni termiche annuali
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#14 Fili Ven 24 Set, 2010 17:15
non so ma qui la descrizione del clima mediterraneo detta da Fili non risulta, almeno per quanto riguarda le mie esperienze  non per criticarti, ma solo per renderlo noto 
infatti tu non stai in collina, stai in pianura ed è anche soggetta ad inversioni termiche abbastanza cospicue.
Per perugino meridionale intendo le zone collinari intorno Marsciano Deruta ecc.
Ovviamente anche i rilievi oltre 3/400 metri intorno al Lago Trasimeno penso si possano classificare come clima mediterraneo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#15 zerogradi Ven 24 Set, 2010 17:30
Basta abitare a 500 metri per rendersi conto di quante gelate in meno si fanno in un inverno...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|