Vediamo cosa accade in quota: la depressione d'Islanda invia una classica onda di Rossby verso il Mediterraneo, con transito dell'asse di saccatura fra martedì e mercoledì. L'aria si presenta alquanto instabile, piena di umidità a tutte le quote.


Questo è il massimo che ci viene concesso

Al suolo non si evidenza per ora la formazione di minimi: la resistenza dell'anticiclone russo e della fascia subtropicale, unitamente al non eccelso supporto in quota, la inibiscono.
Tipico "naso" sciroccale lunedì sulla pianura padana

Avremmo al massimo una debolissima Padania Low nella giornata di martedì

Osservate nel frattempo la possente struttura dell'alta pressione russa, una vera montagna!
Nonostante un quadro sinottico non certo da prima pagina, la massa d'aria in arrivo, a causa anche del contributo medio-atlantico, è piena di umidità in quota, e basterebbe un'irruzione appena più decisa per "scatenare l'inferno"!

Il meteogramma, che per ora vi risparmio, evidenzia una lunghissima fase con RH elevate ma velocità verticali positive, mentre solo nelle ore centrali di martedì il Centro Italia potrebbe essere interessato da moti ascendenti e conseguenti precipitazioni.
Situazione quindi tutta da monitorare, con uno sguardo anche ai LAM. Localmente, infatti, la combinazione venti-rilievo potrebbe sostituirsi alla sinottica, ed allora sarebbero altri discorsi.
Per le zone nostre, Nocera e Gualdo.

 Home
 Home Forum
 Forum Cerca
 Cerca Rete Meteo
 Rete Meteo Previsioni
 Previsioni Spaghi
 Spaghi Diventa socio!
 Diventa socio! Iscriviti
 Iscriviti Login
 Login






 
 
 [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
 [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
 
  
                





 anche se ad onor del vero dalle ultime proiezioni sembra che tutta la figura depressionaria muova verso levante seppure con qualche difficoltà....
 anche se ad onor del vero dalle ultime proiezioni sembra che tutta la figura depressionaria muova verso levante seppure con qualche difficoltà.... 
 


 ) che dall'atlantico ha spostato temporaneamente i suoi massimi sulla scandinavia, formando uno SCAND++.
 ) che dall'atlantico ha spostato temporaneamente i suoi massimi sulla scandinavia, formando uno SCAND++.

 
   
  
 
 
  
  
   
  





 
 
 
 
































