Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....

#1  burjan Sab 02 Ott, 2010 08:23

Prendiamo di mira il peggioramento previsto per lunedì-martedì-mercoledì prossimi. Dico subito che il quadro, almeno così come delineato da GFS00 di oggi, si presenta ancora contraddittorio, bisognoso di molte conferme e di una decisa messa a fuoco.

Vediamo cosa accade in quota: la depressione d'Islanda invia una classica onda di Rossby verso il Mediterraneo, con transito dell'asse di saccatura fra martedì e mercoledì. L'aria si presenta alquanto instabile, piena di umidità a tutte le quote.
z500_10100412_0200
z500_10100512_0200

Questo è il massimo che ci viene concesso

z500_10100600_0200

Al suolo non si evidenza per ora la formazione di minimi: la resistenza dell'anticiclone russo e della fascia subtropicale, unitamente al non eccelso supporto in quota, la inibiscono.

Tipico "naso" sciroccale lunedì sulla pianura padana
pslv_10100412_0200

Avremmo al massimo una debolissima Padania Low nella giornata di martedì
pslv_10100518_0200

Osservate nel frattempo la possente struttura dell'alta pressione russa, una vera montagna!

Nonostante un quadro sinottico non certo da prima pagina, la massa d'aria in arrivo, a causa anche del contributo medio-atlantico, è piena di umidità in quota, e basterebbe un'irruzione appena più decisa per "scatenare l'inferno"!
r700_10100500_0200

Il meteogramma, che per ora vi risparmio, evidenzia una lunghissima fase con RH elevate ma velocità verticali positive, mentre solo nelle ore centrali di martedì il Centro Italia potrebbe essere interessato da moti ascendenti e conseguenti precipitazioni.

Situazione quindi tutta da monitorare, con uno sguardo anche ai LAM. Localmente, infatti, la combinazione venti-rilievo potrebbe sostituirsi alla sinottica, ed allora sarebbero altri discorsi.

Per le zone nostre, Nocera e Gualdo.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....

#2  prometeo Sab 02 Ott, 2010 12:25

Ebbene si, sono le classiche situazioni di blocco che negli anni passati hanno causato più di qualche problema nel nord-ovest anche se ad onor del vero dalle ultime proiezioni sembra che tutta la figura depressionaria muova verso levante seppure con qualche difficoltà....
La cosa che mi stupisce è l'HP russo, in grande spolvero, inamovibile, che anche le proiezioni più lontane danno nel medesimo posto
Non era meglio che conservava le energie per questo inverno
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....

#3  Fili Sab 02 Ott, 2010 13:05

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La cosa che mi stupisce è l'HP russo, in grande spolvero, inamovibile, che anche le proiezioni più lontane danno nel medesimo posto
Non era meglio che conservava le energie per questo inverno


quello li non è un HP russo, è semplicemente un anticiclone dinamico (dinamico appunto...si muove ) che dall'atlantico ha spostato temporaneamente i suoi massimi sulla scandinavia, formando uno SCAND++.

Altra cosa è l'anticiclone russo-siberiano, di natura prettamente termica, che si genera a causa del forte raffreddamento dei bassi strati che generano una naturale compressione dell'aria.

La differenza è notevole!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....

#4  burjan Sab 02 Ott, 2010 13:43

GFS06 aumenta fortemente la dose, con accumuli che già si annunciano interessanti. Davvero notevoli RH e velocità verticali. Prossimi run da tenere assolutamente d'occhio, precipitazioni per giunta piuttosto concentrate nel tempo.



GFS#                                                      
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70
 DATA INITIAL TIME: 02 OCT 2010 06Z&
 CALCULATION STARTED AT: 04 OCT 2010 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:           96 &

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                        500 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             DEGC
 HR
+  0.     75.9            7.5           58.1           -2.1            1.3          -13.9
+  3.     64.0            7.7           47.6           -1.6            2.4          -14.0
+  6.     63.8            8.7           34.0            0.6            3.6          -14.0
+  9.     68.5            4.7           28.8           -1.7            3.0          -13.8
+ 12.     68.0           -8.3           41.6           -3.6            2.2          -13.4
+ 15.     76.4           -4.9           79.1           -0.2            1.6          -12.9
+ 18.     77.1           24.9           81.2            9.1            1.6          -13.2
+ 21.     67.2           13.8           88.7            0.1            1.4          -13.6
+ 24.     81.9           21.1           80.3            2.7            0.6          -13.4
+ 27.     84.2           18.1           83.2           -0.3            0.6          -13.2
+ 30.     81.5           11.1           86.8          -16.0            1.5          -12.6
+ 33.     92.9            4.4           98.0          -19.1            0.6          -12.7
+ 36.     97.2          -14.8           92.3          -51.1            0.5          -12.7
+ 39.     93.7           -7.5           56.9          -11.6           -0.0          -13.9

+ 42.     89.1            7.0           52.8            4.1           -0.7          -16.0
+ 45.     79.7           11.2           32.6            5.6            0.7          -16.2
+ 48.     77.1           15.1           38.9            5.1            3.2          -15.7

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....

#5  Boba Fett Sab 02 Ott, 2010 15:34

Vedo che sono bastati pochi run per spazzare via il timore di una "ottobrata" e i conseguenti piagnistei e malumori che questo scenario aveva alimentato.    
Intanto questa bella perturbazione nel breve (i primi fenomeni sono previsti già dalla serata di lunedì), e poi parecchia instabilità anche nel prosieguo di ottobre, per quello che valgono queste simulazioni di lungo.
Questo ci ricorda una volta di più che non bisogna fidarsi delle previsioni a lungo termine, e forse anche che i piagnistei servono a qualcosa...  

 
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....

#6  prometeo Sab 02 Ott, 2010 16:03

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La cosa che mi stupisce è l'HP russo, in grande spolvero, inamovibile, che anche le proiezioni più lontane danno nel medesimo posto
Non era meglio che conservava le energie per questo inverno


quello li non è un HP russo, è semplicemente un anticiclone dinamico (dinamico appunto...si muove ) che dall'atlantico ha spostato temporaneamente i suoi massimi sulla scandinavia, formando uno SCAND++.

Altra cosa è l'anticiclone russo-siberiano, di natura prettamente termica, che si genera a causa del forte raffreddamento dei bassi strati che generano una naturale compressione dell'aria.

La differenza è notevole!  

Lo so, lo so.....
Mi riferivo alla distribuzione delle figure bariche,
questo è più strutturato in quota che al suolo.... ma vederlo in quel punto ha sempre il suo fascino
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....

#7  Fili Sab 02 Ott, 2010 16:12

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedo che sono bastati pochi run per spazzare via il timore di una "ottobrata" e i conseguenti piagnistei e malumori che questo scenario aveva alimentato.     :


timore? piagnistei? guarda che weekend è venuto fuori... si sta da Dio!      

Per martedì sembra proprio una perturbazione atlantica "old style", con piogge diffuse per tutti in un contesto termico per nulla freddo. E vi preoccupate per i funghi?? Subito dopo, altra breve rimonta sub-tropicale: è la perfezione questa, per i funghi!    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....

#8  Boba Fett Sab 02 Ott, 2010 16:32

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


timore? piagnistei? guarda che weekend è venuto fuori... si sta da Dio!      

Ah, ma io non mi lamento certo.  
Anzi, nell'altro thread avevo pure ammesso che un'ottobrata ora mi sarebbe pure piaciuta, lo scenario aggiornato meglio ancora.  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....

#9  riccardodoc80 Sab 02 Ott, 2010 19:44

Mi limito a postare gli spaghi per la mia zona!
....e devo dire che mi piacciono assai!

 spaghi_oggi

....rimango fiducioso.  
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....

#10  andrea75 Sab 02 Ott, 2010 19:53

Sì... mi sa proprio che ci aspetterà una settimana bella dinamica... e direi che la cosa ci piace assai!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....

#11  Icestorm Sab 02 Ott, 2010 20:03

Sinceramente il dopo non è che mi piaccia molto, l'ombra di aliti medio-orientali molto miti non è così lontana, aliti che si paleserebbero con brezze sciroccali...

Per la salute andare avanti con 7-10°C di notte e 20-25 di giorno non è che sia il top poi...troppa escursione
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....

#12  burjan Sab 02 Ott, 2010 22:43

Ora le ore di pioggia sono aumentate, 12 ore con questi valori potrebbero dare accumuli ragguardevoli.


GFS#                                                      
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70
 DATA INITIAL TIME: 02 OCT 2010 12Z
 CALCULATION STARTED AT: 03 OCT 2010 00Z
 HOURS OF CALCULATION:           96

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         650 MB         650 MB                        500 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             DEGC
 HR
+  0.     75.9            3.9           39.1           -0.1            4.6          -12.6
+  3.     75.4            4.4           40.5           -0.1            4.6          -13.0
+  6.     75.6            5.0           45.5           -1.6            4.3          -13.2
+  9.     79.5           -0.3           54.3           -2.8            3.1          -13.5
+ 12.     79.8          -10.3           66.3           -4.0            1.1          -14.0
+ 15.     82.4          -11.8           71.2            1.2            0.2          -13.9
+ 18.     82.5           -0.2           63.4            0.7            0.3          -14.1
+ 21.     77.4            6.7           45.6           -0.3            0.8          -14.0
+ 24.     67.3            9.2           30.4           -3.8            1.4          -14.5
+ 27.     63.5            9.5           26.4           -3.9            2.2          -15.0
+ 30.     65.3            8.2           39.3           -3.2            3.0          -14.6
+ 33.     67.8            8.0           56.4            1.3            2.8          -14.1
+ 36.     66.9           -3.4           68.4            4.2            1.4          -14.4
+ 39.     80.7           14.8           92.7           12.4            2.4          -13.0
+ 42.     73.0           23.0           84.4            0.4            2.1          -13.2
+ 45.     68.7           25.1           92.0           -5.5            2.0          -13.4
+ 48.     69.6           16.6           81.0           -2.1            1.1          -13.5
+ 51.     72.0           13.7           74.6            7.2            1.8          -12.9
+ 54.     90.8           26.7           97.2          -15.9            0.4          -12.7
+ 57.     94.4            6.9           97.5          -28.6           -0.3          -12.9
+ 60.     96.0          -16.8           92.6          -47.0           -0.6          -13.0
+ 63.     91.5           -9.2           74.0          -23.9            0.2          -13.1

+ 66.     85.1            7.2           58.9            5.1           -0.9          -15.7
+ 69.     73.8            9.3           53.3            3.9           -0.1          -16.4
+ 72.     78.3           12.0           63.1           -2.2            2.0          -16.2

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....

#13  Poranese457 Dom 03 Ott, 2010 13:35

Bene!

Al momento pare possibile una prima innaffiatina pomeridiana per domani su leopardate zone della regione Umbra, specialmente sul settore occidentale e meridionale.

Martedì invece le precipitazioni dovrebbero esser meglio distribuite e pure più insistenti.
Picchi notevoli nel nord-ovest e, ancora una volta, in Liguria ed in medio-alta Toscana. Voglio proprio vedere a fine anno con quali accumuli chiudereanno alcune aree del Genovano e dello Spezzino, sono ormai mesi che tali zone vengono puntualmente colpite con forza da praticamente qualsiasi tipo di peggioramento in arrivo sull'Italia.

A questa prima fase perturbata seguirà un nuovo periodo stabile con però un discreto decremento termico che porterà nuovamente le temperature su valori quasi prettamente autunnali (specialmente le minime).
Nel prossimo fine settimana invece potrebbe prefigurarsi il bis precipitativo ma è davvero troppo presto per dirlo!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....

#14  burjan Dom 03 Ott, 2010 14:01

La forza dell'alta dinamica russa sta sconvolgendo tutti gli schemi di inquadramento del peggioramento. Adesso sembra che non riusciremo neanche a chiudere il cerchio di una depressione al suolo; le precipitazioni, più influenzate dall'orografia, tenderanno quindi ad insistere nelle zone più esposte al vento e più vicine al mare. Tant'è che il LAMMA stamattina piazza accumuli alluvionali sulla Liguria di Levante e sulle Apuane.

Confrontate infatti il meteogramma centro-orientale umbro di GFS06 con quello dei giorni scorsi... peggioramento praticamente annullato! Anche se ora si ipotizza qualcosa di prefrontale per domani.


GFS#                                                      
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70        
 DATA INITIAL TIME: 03 OCT 2010 06Z
 CALCULATION STARTED AT: 04 OCT 2010 00Z
 HOURS OF CALCULATION:          174

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C  
 HR
+  0.     60.1           11.3           43.9           -1.6            2.0
+  3.     51.3           11.8           48.1           -3.5            3.5
+  6.     51.6           10.4           49.7           -5.3            4.4
+  9.     53.8            7.8           60.7           -5.1            3.1
+ 12.     65.7           -6.1           84.7          -12.7            1.5
+ 15.     80.5            0.8           93.4           -4.7            0.0
+ 18.     76.5           12.1           89.3            7.6            0.4
+ 21.     66.3           13.6           82.8            5.3            1.9
+ 24.     76.1           12.3           84.0           -8.6            2.2
+ 27.     87.9           24.6           93.9           -2.6            1.8
+ 30.     86.3           15.2           64.5            7.3            1.4
+ 33.     95.4           -6.3           70.1           -1.9            1.5
+ 36.     91.6           -3.0           63.4           -8.4            1.3
+ 39.     91.0            6.7           51.5           -0.8            0.5
+ 42.     95.6           12.4           68.3           -2.6            0.2
+ 45.     80.9           10.9           75.5           -7.4            0.8

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....

#15  andrea75 Lun 04 Ott, 2010 00:26

Eh si... di tutta la pioggia prevista, è rimasto ben poco.... anche gli spaghi, lasciano spazio a poche speranze:

graphe_ens3_oty9
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML