6 settembre 2007: Osservazioni meteorologiche......

6 settembre 2007: Osservazioni meteorologiche......
Articolo
Messaggio 6 settembre 2007: Osservazioni meteorologiche...... 
 
Nottata fresca..notte a tutti..



 
 DragonIce [ Gio 06 Set, 2007 00:37 ]


6 settembre 2007: Osservazioni meteorologiche......
Commenti
Messaggio 6 settembre 2007: Osservazioni meteorologiche...... 
 
..buona nottata atutti, appena rientrato a casa e vi segnalo che stasera ho sentito dopo mesi il sapore dell'inverno. attualmente cielo sereno limpido con qualche isolata micro nuvoletta e vento quasi assente, tant'è che attualmente siamo a soli 6°C e se continua così a scendere non penso sia difficile toccare i 4°C entro domattina.

Ciao e buon freschino!  



 
 tifernate [ Gio 06 Set, 2007 00:38 ]
Messaggio Re: 6 settembre 2007: Osservazioni meteorologiche...... 
 
.......ora siamo a 5,5°C!

p.s. scusate per l'apertura del doppio topic ma l'ho inviato solo pochi secondi dopo e non mi sono accorto di quello di Dragon Ice, se volete potete riunificarli in un unico topic.  



 
 tifernate [ Gio 06 Set, 2007 01:14 ]
Messaggio Re: 6 settembre 2007: Osservazioni meteorologiche...... 
 
Perugia fa segnare attualmente una minima di 5° che batte il record storico assoluto (per la prima decade di settembre) di 5.8° C.
Tutto questo con una parziale nuvolosità arrivata nel corso della notte...
Per la minima di Spoleto vi faccio sapere tra poco...ma è bassa davvero...



 
 zerogradi [ Gio 06 Set, 2007 07:51 ]
Messaggio Re: 6 settembre 2007: Osservazioni meteorologiche...... 
 
La minima che segno qui in collina è di 6.8° delle 7:30 . Adesso ci sono 7.3° con grande sensazione di freddo!  

Ale, dove hai trovato i 5° di Perugia?



 
 Francesco [ Gio 06 Set, 2007 08:14 ]
Messaggio Re: 6 settembre 2007: Osservazioni meteorologiche...... 
 
A parte il fatto che siamo stati hackerati, la mattinata si annuncia alquanto promettente, con la ritornante già in azione: cielo bellissimo coperto di altostrati e stratocumuli simili alle onde del mare.

Questa la situazione in quota

plt3


e questo il meteogramma, che annuncia cose interessanti nel pomeriggio, quantomeno in Appennino. Termicamente, come era prevedibile, si prolungano i tempi di guarigione della ferita.



FIELD  MSL PRESSURE   REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE   WIND DIRECTION WIND SPEED    
LEVEL                   700 MB         700 MB         850 MB           10 M           10 M
UNITS      HPA            PCT            HPA/H          DEGC           DEG            KTS  
 HR
+  0.   1018.1           52.3           18.7            5.5          335.0            2.3
+  3.   1016.8           50.1            8.6            5.9          262.9            2.7
+  6.   1016.3           52.0           -0.8            6.4          227.5            3.1
+  9.   1016.1           60.2          -14.5            6.4          273.7            8.0
+ 12.   1015.4           89.1          -27.6            6.9          296.4            6.7
+ 15.   1015.4           87.0            0.7            6.2          350.9            6.0
+ 18.   1015.6           92.2           -3.0            5.3            4.4            6.1
+ 21.   1016.0           75.1            7.0            4.5            1.0            4.8
+ 24.   1016.4           57.6           12.8            4.9          349.1            5.0
+ 27.   1015.2           67.2           10.9            5.8          344.0            4.3
+ 30.   1015.4           82.1           13.4            6.5          347.8            4.0
+ 33.   1015.8           83.5            3.0            6.9          355.8            7.0
+ 36.   1015.8           81.7            7.1            8.5            8.5            8.4
+ 39.   1015.4           84.0            6.8            9.0           12.4            8.0
+ 42.   1016.1           77.7            9.7            9.0           33.1            4.9
+ 45.   1018.0           65.0           10.1            8.8           57.2            4.1
+ 48.   1018.3           57.6            7.6            8.4           47.7            3.5


Mattinata fredda anche qui, ovviamente. Minima di 6,4°C alla Bonifica (raggiunta ora!) che costituisce il record cittadino per la prima decade di settembre dal 1993 ad oggi. E se non si fosse coperto il cielo avremmo rischiato la gelata del secolo...



 
 burjan [ Gio 06 Set, 2007 08:14 ]
Messaggio Re: 6 Settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche...... 
 
Vero luisito, se stanotte non fosse intervenuta una certa nuvolosità avremmo avuto la prima brina...

A Porano minima +6.0°C e sensazione di fresco davvero notevole!



 
 Poranese457 [ Gio 06 Set, 2007 08:29 ]
Messaggio Re: 6 settembre 2007: Osservazioni meteorologiche...... 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La minima che segno qui in collina è di 6.8° delle 7:30 . Adesso ci sono 7.3° con grande sensazione di freddo!  

Ale, dove hai trovato i 5° di Perugia?



Sant'Egidio, quelle sono le rilevazioni ufficiali dell'AM.



 
 zerogradi [ Gio 06 Set, 2007 08:37 ]
Messaggio Re: 6 settembre 2007: Osservazioni meteorologiche...... 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La minima che segno qui in collina è di 6.8° delle 7:30 . Adesso ci sono 7.3° con grande sensazione di freddo!  

Ale, dove hai trovato i 5° di Perugia?



Sant'Egidio, quelle sono le rilevazioni ufficiali dell'AM.


Confermo i 5°C di Sant'Egidio, ma non è la temperatura di Perugia Stamattina purtroppo si sono presentate numerose velature e questo ha impedito temperature ancor più basse. In più, qui in Valle Umbra spira anche una leggerissima brezza. Quindi valori del tutto eccezionali, anche considerando le condizioni non proprio favorevolissime.

A San Sisto quando sono uscito di casa alle ore 8:00 c'erano appena 7.5°C. Per la minima vi farò sapere tra un po'.



 
 andrea75 [ Gio 06 Set, 2007 08:45 ]
Messaggio Re: 6 Settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche...... 
 
Quì non sò se è record per la prima decade di settembre, ma la  minima è stata di 2.5° e con cielo coperto. Intanto anche gli spaghi tendono al ribasso e fino all'inizio della terza decade termiche a 850 hpa non superiori a 10°!!Benissimo!!! Ora tocca alle precipitazioni comparire



 
 mondosasha [ Gio 06 Set, 2007 08:47 ]
Messaggio Re: 6 Settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche...... 
 
Buongiorno a tutti!!!!!!!mattinata dal sapore invernale, proprio di quelle ke adoro....stanotte la minima registrata qui è stata di 4.9 °C..     :lol:..è sicuramente un record per questa zona in un inizio di settembre ke (ve lo dico in confidenza e con le dita super-mega-ultra-stra incrociate)mi fa sognare per un inverno coi fiokki.................!!!!!!!!!!!!speriamo ke ci vada bene almeno questa volta...vabbè....a risentirci...       



 
 snow4ever [ Gio 06 Set, 2007 08:55 ]
Messaggio Re: 6 settembre 2007: Osservazioni meteorologiche...... 
 
Ufficializzo la minima di 6.2°C registrata a San Sisto. Si poteva fare di meglio, ma notevole davvero!

P.S.: riguardo all'hackeraggio: tutto risolto. E' che purtroppo qualcuno non ha un ca**o da fare dalla mattina alla sera e diverte a rompere i maroni al prossimo!  



 
 andrea75 [ Gio 06 Set, 2007 09:05 ]
Messaggio Re: 6 settembre 2007: Osservazioni meteorologiche...... 
 
Gualdo Tadino minima a 4°C mentre qui a Città di Castello 4,7°C ed ora cielo nuvoloso per stratificazioni con 7°C.  



 
 tifernate [ Gio 06 Set, 2007 09:27 ]
Messaggio Re: 6 settembre 2007: Osservazioni meteorologiche...... 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vero luisito, se stanotte non fosse intervenuta una certa nuvolosità avremmo avuto la prima brina...


No, per carità... e poi come facevamo a bere il meraviglioso Rosso di Porano, Cantina Graziani, aroma pronunciato di pepe e spezie?



 
 burjan [ Gio 06 Set, 2007 09:42 ]
Messaggio Re: 6 Settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche...... 
 
Io ho registrato 5,1 gradi. Davvero notevole se non è record poco ci manca. E questa mattina è anche nuvoloso se era sereno sicuramente la temperatura sarebbe stata ancora più bassa. Breve rovescio ieri sera dopo le 19,con bellissime nuvole causate dall'aria fredda e dal contrasto con la luce del tramonto. Cielo che era diventato nero pece.  



 
 tuono3 [ Gio 06 Set, 2007 09:49 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno