[LUNGO TERMINE] Terza decade di Marzo, dolce primavera o ancora fresco?

[LUNGO TERMINE] Terza decade di Marzo, dolce primavera o ancora fresco?
Articolo
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco? 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Purtroppo le stagionali di CFSv2, che io considero le migliori, non sono d'accordo con noi però.

 eut2mmonind1_1458904708_364493


L'esordio di Aprile infatti vedrà un trend ormai consolidato da tempo, con quelle falle occidentali è inevitabile



 
 Adriatic92 [ Ven 25 Mar, 2016 12:31 ]


[LUNGO TERMINE] Terza decade di Marzo, dolce primavera o ancora fresco?
Commenti
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco? 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Purtroppo le stagionali di CFSv2, che io considero le migliori, non sono d'accordo con noi però.

 eut2mmonind1_1458904708_364493


L'esordio di Aprile infatti vedrà un trend ormai consolidato da tempo, con quelle falle occidentali è inevitabile


E infatti la lieve anomalia negativa localizzata in Spagna e Portogallo si sposa perfettamente con tale trend.



 
 zeppelin [ Ven 25 Mar, 2016 12:54 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco? 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io spero direttamente nella PEG.    Per questo m'inc...zo sempre quando vengono fatti annunci del genere e rilanciati dai vari siti e media in generale e poi ci troviamo con il GW più alto di sempre!
Comunque sono d'accordo. Sarebbe ora che facesse un aprile freddo. Manca da un sacco di anni un aprile più fresco del normale, non riesco nemmeno a ricordare da quanto, è uno dei mesi che si è più scaldato degli ultimi anni. E' 2001 che non si ha un aprile più freddo della media 1971-2000 nelle nostre zone e gli ultimi anni in cui più o meno si è stati in media son stati 2003, 2005 e 2008. Dopodichè una escalation con 2007, 2011 e 2013 i casi più eclatanti.
Purtroppo le stagionali di CFSv2, che io considero le migliori, non sono d'accordo con noi però.



Questo è quello che prevedono per il trimèstre estivo cosa ne pensi?
 eut2mseaind3



 
 enniometeo [ Ven 25 Mar, 2016 12:54 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io spero direttamente nella PEG.    Per questo m'inc...zo sempre quando vengono fatti annunci del genere e rilanciati dai vari siti e media in generale e poi ci troviamo con il GW più alto di sempre!
Comunque sono d'accordo. Sarebbe ora che facesse un aprile freddo. Manca da un sacco di anni un aprile più fresco del normale, non riesco nemmeno a ricordare da quanto, è uno dei mesi che si è più scaldato degli ultimi anni. E' 2001 che non si ha un aprile più freddo della media 1971-2000 nelle nostre zone e gli ultimi anni in cui più o meno si è stati in media son stati 2003, 2005 e 2008. Dopodichè una escalation con 2007, 2011 e 2013 i casi più eclatanti.
Purtroppo le stagionali di CFSv2, che io considero le migliori, non sono d'accordo con noi però.



Questo è quello che prevedono per il trimèstre estivo cosa ne pensi?
 eut2mseaind3

Io penso che ci sono molte più possibilità di veder realizzata la prima carta piuttosto che la seconda (riferita al trimestre estivo)..se non altro per un discorso prettamente temporale: Aprile è sicuramente più vicino e "prevedibile" rispetto al periodo estivo che, allo stato attuale delle cose, potrebbe essere caldissimo così come freddissimo  



 
 snow4ever [ Ven 25 Mar, 2016 14:47 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco? 
 
Con questa passo e chiudo
gfs-0-348_cwi7



 
 enniometeo [ Ven 25 Mar, 2016 18:04 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco? 
 
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io spero direttamente nella PEG.    Per questo m'inc...zo sempre quando vengono fatti annunci del genere e rilanciati dai vari siti e media in generale e poi ci troviamo con il GW più alto di sempre!
Comunque sono d'accordo. Sarebbe ora che facesse un aprile freddo. Manca da un sacco di anni un aprile più fresco del normale, non riesco nemmeno a ricordare da quanto, è uno dei mesi che si è più scaldato degli ultimi anni. E' 2001 che non si ha un aprile più freddo della media 1971-2000 nelle nostre zone e gli ultimi anni in cui più o meno si è stati in media son stati 2003, 2005 e 2008. Dopodichè una escalation con 2007, 2011 e 2013 i casi più eclatanti.
Purtroppo le stagionali di CFSv2, che io considero le migliori, non sono d'accordo con noi però.



Questo è quello che prevedono per il trimèstre estivo cosa ne pensi?
 eut2mseaind3

Io penso che ci sono molte più possibilità di veder realizzata la prima carta piuttosto che la seconda (riferita al trimestre estivo)..se non altro per un discorso prettamente temporale: Aprile è sicuramente più vicino e "prevedibile" rispetto al periodo estivo che, allo stato attuale delle cose, potrebbe essere caldissimo così come freddissimo  


Vorrei che fosse vero ma purtroppo ci sono molti altri indizi, guardando le altre proiezioni a lungo termine americane, che potrebbe anche essere un'estate calda. Mentre per i mesi primaverili sembrerebbero tutti allineati per una temperatura in media o al più in leggera sopramedia infatti, per l'estate CFSv2 è il più ottimistico, mentre per altri modelli sarebbero davvero dolori. http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...mp2m_Seas3.html

P.S. tra l'altro ho controllato la media di riferimento ("Hindcast period") dei modelli del sito, che presenta tutti i modelli climatici nordamericani, ed è sempre la 1981-2010 o 1982-2010. Dunque se ad esempio questa previsione del modello GFDL fosse veritiera, cioè con tra 1 e 2 gradi di anomalia positiva media sul centronord Italia sui tre mesi rispetto alla media non 1961-90 o 71-2000, ma su quella 1981-2010 che è già notevolmente più alta, sarebbe un'estate di quelle toste per intenderci simile al 2012 se non al 2003, ma basta e avanza la sofferenza del 2012.
Io spero che abbia ragione CFSv2, il modello climatico più "autorevole" tra quelli americani, ma anche questa è una possibilità che non va scartata e col il Nino ancora in corso pur in fase calante non c'è da prenderla sottogamba:

 gfdl_ensemble_tmp2m_season3



 
Ultima modifica di zeppelin il Ven 25 Mar, 2016 18:47, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Ven 25 Mar, 2016 18:15 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco? 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io spero direttamente nella PEG.    Per questo m'inc...zo sempre quando vengono fatti annunci del genere e rilanciati dai vari siti e media in generale e poi ci troviamo con il GW più alto di sempre!
Comunque sono d'accordo. Sarebbe ora che facesse un aprile freddo. Manca da un sacco di anni un aprile più fresco del normale, non riesco nemmeno a ricordare da quanto, è uno dei mesi che si è più scaldato degli ultimi anni. E' 2001 che non si ha un aprile più freddo della media 1971-2000 nelle nostre zone e gli ultimi anni in cui più o meno si è stati in media son stati 2003, 2005 e 2008. Dopodichè una escalation con 2007, 2011 e 2013 i casi più eclatanti.
Purtroppo le stagionali di CFSv2, che io considero le migliori, non sono d'accordo con noi però.



Questo è quello che prevedono per il trimèstre estivo cosa ne pensi?
 eut2mseaind3

Io penso che ci sono molte più possibilità di veder realizzata la prima carta piuttosto che la seconda (riferita al trimestre estivo)..se non altro per un discorso prettamente temporale: Aprile è sicuramente più vicino e "prevedibile" rispetto al periodo estivo che, allo stato attuale delle cose, potrebbe essere caldissimo così come freddissimo  


Vorrei che fosse vero ma purtroppo ci sono molti altri indizi, guardando le altre proiezioni a lungo termine americane, che potrebbe anche essere un'estate calda. Mentre per i mesi primaverili sembrerebbero tutti allineati per una temperatura in media o al più in leggera sopramedia infatti, per l'estate CFSv2 è il più ottimistico, mentre per altri modelli sarebbero davvero dolori. http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...mp2m_Seas3.html


Grazie ad entrambi per la spiegazione.



 
 enniometeo [ Ven 25 Mar, 2016 18:23 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco? 
 
GFS completamente sballato.
graphe_ens3_cgg3



 
 enniometeo [ Ven 25 Mar, 2016 18:51 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco? 
 
Secondo me non è poi così improbabile l'evoluzione di GFS nel medio-lungo termine, anche se probabilmente estremizzata, sto parlando del ritorno di correnti da nordest non del successivo affondo artico che pare messo apposta per prenderci per il c..o ovviamente.  Ma con un pò di freschino secco da nordest ad aprile non è che io ci vada in sollucchero.    Altra cosa per te Enniometeo che stai di là delle montagne....



 
 zeppelin [ Ven 25 Mar, 2016 19:17 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco? 
 
Con GFS06z torna l'est



 
 enniometeo [ Sab 26 Mar, 2016 11:40 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con GFS06z torna l'est


GFS insiste sull'alta scandinava. ma è isolato. tra l'altro un pò tutti i modelli hanno cancellato l'intensa fase di maltempo che ieri si vedeva per i primi di aprile e che sinceramente sarebbe stata un toccasana visto che a febbraio ha piovuto molto, ma almeno qua in Umbria occidentale e credo anche nelle zone intorno della Toscana gli altri mesi, da novembre in poi compreso marzo, hanno visto un deficit pluviometrico da moderato (gennaio e marzo) a forte/assoluto(dicembre 1 mm, novembre 28!). La campagna è secca e i fossi anche come non li vedevo da diversi anni.



 
 zeppelin [ Sab 26 Mar, 2016 11:55 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di Marzo, dolce primavera o ancora fresco? 
 
Run abbastanza isolato però....

graphe_ens3_kux1

Un po' più logica, seppur estrema rispetto alle ENS, la visione di Reading, che vede una goccia fredda staccarsi dall'affondo atlantico previsto per metà settimana sulla penisola iberica, che traslerebbe sul Mediterraneo...

ecm1-192_sqc6



 
 andrea75 [ Sab 26 Mar, 2016 12:44 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco? 
 
Per la prossima settimana è confermata la rimonta calda di natura sciroccale, complice l'affondo iberico, isoterme quasi estive fino a +15° a 850hpa,  avremo delle giornate quindi molto miti, ma non così belle e assolate a mio parere, i cieli risulteranno sporchi e offuscati



 
 Adriatic92 [ Dom 27 Mar, 2016 20:04 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco? 
 
quindi, se vedo bene, avremo giornate calde.



 
 daredevil71 [ Dom 27 Mar, 2016 20:49 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco? 
 
Altro periodo sopramedia di 15 giorni. As usual. Torniamo alla "normalità" del GW dopo un marzo appena appena normale che ci è sembrato straordinario già solo per questo. A meno che gli spaghi alternativi non abbiano ragione GFS nei giorni scorsi ha preso una cantonata, bisogna ammetterlo.  E le prende sempre quando vede freddo/fresco in arrivo, guarda un pò... se si tratta di  o HP estivi ci prende più di ECMWF.

 ms_1243_ens_1459152657_384956



 
 zeppelin [ Lun 28 Mar, 2016 10:11 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 10 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno