#136 burjan Sab 19 Ott, 2019 08:39
Daniele,
potresti postare lo stesso messaggio anche nel topic della banca dati aperto pochi giorni fa?
Grazie.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#137 zeppelin Sab 07 Dic, 2019 15:55
Condivido in pieno quanto dice Mercalli. In particolare questo passo: «Non mi fa dormire la notte questa assurda idea della nostra economia che ci impone di crescere infinitamente in un mondo finito. Se non usciamo da questo dogma sarà una catastrofe».
https://www.linkiesta.it/it/article...Bly8LC40h0N5r3A
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#138 and1966 Sab 07 Dic, 2019 16:14
D' accordo con Mercalli quasi su tutto (anche sul fatto che bisogna spaventare con immagini forti, gli americani lo fanno da sempre nei cantieri per far digerire i concetti di sicurezza, proponendo immagini crude di chi si infortuna per errati comportamenti).
Ovviamente non sono assolutamente d' accordo con lui sul TAV (e già continuare a parlare di "TAV " per opere come Torino - Lione o Terzo Valico è errato), perché non sono "15 anni di "cantiere a gasolio":
1) Perché il grosso delle macchine coinvolte negli scavi è a propulsione elettrica.
2) Perché il risparmio energetico che farai negli anni a seguire il completamento dell' opera, con linee meno acclivi che sostituiranno le attuali linee di valico (ed è qui il vantaggio vero, non sulle mozzarelle e le arance che arrivano 15 min. prima), sarà decine/centinaia di volte superiore.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#139 Matteo91 Sab 07 Dic, 2019 17:43
Viviamo nell'era del consumismo selvaggio, si compra si butta e si ricompra qualcosa che potrebbe durare per tanti anni. Per salvare il pianeta dobbiamo scomparire noi.
Ultima modifica di Matteo91 il Sab 07 Dic, 2019 17:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1705
- Registrato: 06 Apr 2014
- Età: 34
- Messaggi: 1168
-
471 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Netatmo
- Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)
-
#140 zeppelin Sab 07 Dic, 2019 18:22
Viviamo nell'era del consumismo selvaggio, si compra si butta e si ricompra qualcosa che potrebbe durare per tanti anni. Per salvare il pianeta dobbiamo scomparire noi.
Scomparire no. Magari diminuire di numero, limitando le nascite in maniera drastica in Asia, Africa e tutti i posti dove fanno ancora 5-7 figli per coppia e consumare meno, smettendo di rincorrere la carota del segno + del PIL come Lemmings che corrono verso il baratro.
Sulla TAV, rispondendo a And, non ho un'opinione granitica, però dovendo scegliere tendo a fidarmi di Mercalli quando parla di emissioni così alte per la costruzione che si potrebbe recuperare solo in moltissimi anni, per non parlare di costi economici per il paese e ambientali nella valle. Un'opera che non era fondamentale secondo me, ma su questo argomento come ti ho detto non sono affatto schierato al 100% da una parte o dall'altra.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#141 and1966 Sab 07 Dic, 2019 18:49
Sul TAV (che ripeto, è definizione errata/incompleta) si vede quanti danni fa l' ideologia: La Torino - Lione non fatta continua a vedere centinaia di TIR (a gasolio ....) che arrancano in Valsusa. Contenti loro ....
E vi dirò di più: che comunque i diesel Euro 6 inquinano molto meno di quelli di 30 anni fa.
Poco fa, invece, mi ha veramente shockato questo articolo, generico quanto volete, ma che lascia poco spazio all' immaginazione
https://scienze.fanpage.it/cambiame...-scienziati/p4/
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#142 Matteo91 Sab 07 Dic, 2019 20:33
Scomparire no. Magari diminuire di numero, limitando le nascite in maniera drastica in Asia, Africa e tutti i posti dove fanno ancora 5-7 figli per coppia e consumare meno, smettendo di rincorrere la carota del segno + del PIL come Lemmings che corrono verso il baratro.
Però nonostante tutto, continuano a martellare sull'europa con le nascite, addirittura tempo fa avevo letto (non ricordo dove) che fare figli inquina e lo hanno detto agli europei (italia inclusa, dove il tasso delle nascite è al minimo  ). Roba da matti.
Ultima modifica di Matteo91 il Sab 07 Dic, 2019 20:35, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1705
- Registrato: 06 Apr 2014
- Età: 34
- Messaggi: 1168
-
471 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Netatmo
- Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)
-
#143 snow96 Lun 09 Dic, 2019 12:14
Condivido in pieno quanto dice Mercalli. In particolare questo passo: «Non mi fa dormire la notte questa assurda idea della nostra economia che ci impone di crescere infinitamente in un mondo finito. Se non usciamo da questo dogma sarà una catastrofe».
https://www.linkiesta.it/it/article...Bly8LC40h0N5r3A
Io invece mi permetto di dire che terrorizzare non serve. Non serve assolutamente a nulla come non è servito finora. Siamo bombardati da anni con immagini di città sott'acqua, uragani, alluvioni, siccità, incendi etc etc, tutti correlati a torto o a ragione con il GW. E che cosa abbiamo ottenuto? Nulla? Magari! Nulla sarebbe già qualcosa.
Quello che abbiamo ottenuto è solo un aumento della pressione psicologica, un terrorismo appunto, a carico del singolo, che poi "de facto" non ha potere reale sul sistema, che invece corre sconsideratamente dietro al PIL.
Il dogma è solo il guadagno e la sopravvivenza, e se bombardi la gente con un messaggio che gli dice che sarebbe bene fermarsi, ma se si ferma non guadagna e non sopravvive, allora il messaggio è SCHIZOFRENICO, malato e inutile.
Io sono molto pessimista (in realtà temo di essere realista), ma se non arriva un cambio di dogma ECONOMICO prima che ecologico, al singolo rimane di affannarsi con le sue gocce nel mare e con le sue gocce di Xanax. Le prime inutili, le seconde palliative.
Avete notato il fenomeno Greta? Avete notato come molti suoi seguaci stavano iniziando a sollevare il tema dell'incompatibilità del capitalismo liberista con la difesa dell'ambiente? Avete notato con che velocità la pressione mediatica di Greta è crollata nel giro di una settimana? Oh, sia ben chiaro, lei il tema non l'ha mai sollevato apertamente (altrimenti Junker la riceveva col ... ), ma sui social per qualche motivo a me ignoto, il tema stava emergendo prepotentemente. Ecco, sparita dai social e 'naltro po' le toccava tornare in Europa a nuoto.
Commenti?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#144 zeppelin Lun 09 Dic, 2019 12:26
Avete notato il fenomeno Greta? Avete notato come molti suoi seguaci stavano iniziando a sollevare il tema dell'incompatibilità del capitalismo liberista con la difesa dell'ambiente? Avete notato con che velocità la pressione mediatica di Greta è crollata nel giro di una settimana? Oh, sia ben chiaro, lei il tema non l'ha mai sollevato apertamente (altrimenti Junker la riceveva col ... ), ma sui social per qualche motivo a me ignoto, il tema stava emergendo prepotentemente. Ecco, sparita dai social e 'naltro po' le toccava tornare in Europa a nuoto.
Commenti?
Esatto. Appena si smette di parlare di palliativi come barche a vela di miliardari filantropi per superare l'oceano, Tesla da 70.000 euro e altri orpelli Ecologic-chic tanto alla moda, e si inizia a parlare di come cambiare il sistema economico in un modo più sostenibile per il pianeta e anche per l'uomo, sparisce tutto dai media. Sono anch'io molto pessimista come te, ma credo che aumentare la pressione possa, nella migliore delle ipotesi, alla fine far saltare il tappo e costringere i potenti del mondo a fare qualcosa davvero per non dico porre rimedio, impossibile ormai, ma almeno contenere il problema.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#145 snow96 Lun 09 Dic, 2019 14:35
Avete notato il fenomeno Greta? Avete notato come molti suoi seguaci stavano iniziando a sollevare il tema dell'incompatibilità del capitalismo liberista con la difesa dell'ambiente? Avete notato con che velocità la pressione mediatica di Greta è crollata nel giro di una settimana? Oh, sia ben chiaro, lei il tema non l'ha mai sollevato apertamente (altrimenti Junker la riceveva col ... ), ma sui social per qualche motivo a me ignoto, il tema stava emergendo prepotentemente. Ecco, sparita dai social e 'naltro po' le toccava tornare in Europa a nuoto.
Commenti?
Esatto. Appena si smette di parlare di palliativi come barche a vela di miliardari filantropi per superare l'oceano, Tesla da 70.000 euro e altri orpelli Ecologic-chic tanto alla moda, e si inizia a parlare di come cambiare il sistema economico in un modo più sostenibile per il pianeta e anche per l'uomo, sparisce tutto dai media. Sono anch'io molto pessimista come te, ma credo che aumentare la pressione possa, nella migliore delle ipotesi, alla fine far saltare il tappo e costringere i potenti del mondo a fare qualcosa davvero per non dico porre rimedio, impossibile ormai, ma almeno contenere il problema.
Giaime, la follia non è la barca miliardaria in se. La barca miliardaria è l'indice di quanto costi realmente l'energia. Tutto il nostro sistema è basato su un privilegio di breve termine: le fonti fossili. Con le fonti fossili ci possiamo illudere che 1 kWh elettrico costi 0,08 € o che 1 kWh termico da gas metano ne costi 0,05. La verità vera è che 1 kWh elettrico non fossile costa 0,15-0,20 €. Questo è il costo reale, o comunque più vicino alla realtà.
Per una transizione che incameri un raddoppio/triplicazione del prezzo dell'energia è si necessario ridurre i consumi, ma soprattutto servono investimenti monstre a fondo perduto, che possono provenire solo dall'unica vacca che tutti hanno sempre munto alla bisogna, capitalisti in prima fila: gli stati.
Non avremmo autostrade, ferrovie e linee elettriche se non ci fossero state le tasse dei cittadini (i capitalisti arrivano dopo, ad opere ammortizzate, a incassare i pedaggi - trovami un capitalista che ha realizzato una rete stradale a carico suo. Trovamelo.) e non avremo la transizione a nessun'altra forma energetica se non si rimetteranno gli stati nelle condizioni di stampare moneta e investire direttamente.
Quanto siamo lontani da 1 a 10 da una visione di questo tipo?
Ultima modifica di snow96 il Lun 09 Dic, 2019 14:39, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#146 Poranese457 Lun 09 Dic, 2019 15:04
Avete notato il fenomeno Greta? Avete notato come molti suoi seguaci stavano iniziando a sollevare il tema dell'incompatibilità del capitalismo liberista con la difesa dell'ambiente? Avete notato con che velocità la pressione mediatica di Greta è crollata nel giro di una settimana? Oh, sia ben chiaro, lei il tema non l'ha mai sollevato apertamente (altrimenti Junker la riceveva col ... ), ma sui social per qualche motivo a me ignoto, il tema stava emergendo prepotentemente. Ecco, sparita dai social e 'naltro po' le toccava tornare in Europa a nuoto.
Commenti?
Esatto. Appena si smette di parlare di palliativi come barche a vela di miliardari filantropi per superare l'oceano, Tesla da 70.000 euro e altri orpelli Ecologic-chic tanto alla moda, e si inizia a parlare di come cambiare il sistema economico in un modo più sostenibile per il pianeta e anche per l'uomo, sparisce tutto dai media. Sono anch'io molto pessimista come te, ma credo che aumentare la pressione possa, nella migliore delle ipotesi, alla fine far saltare il tappo e costringere i potenti del mondo a fare qualcosa davvero per non dico porre rimedio, impossibile ormai, ma almeno contenere il problema.
Giaime, la follia non è la barca miliardaria in se. La barca miliardaria è l'indice di quanto costi realmente l'energia. Tutto il nostro sistema è basato su un privilegio di breve termine: le fonti fossili. Con le fonti fossili ci possiamo illudere che 1 kWh elettrico costi 0,08 € o che 1 kWh termico da gas metano ne costi 0,05. La verità vera è che 1 kWh elettrico non fossile costa 0,15-0,20 €. Questo è il costo reale, o comunque più vicino alla realtà.
Per una transizione che incameri un raddoppio/triplicazione del prezzo dell'energia è si necessario ridurre i consumi, ma soprattutto servono investimenti monstre a fondo perduto, che possono provenire solo dall'unica vacca che tutti hanno sempre munto alla bisogna, capitalisti in prima fila: gli stati.
Non avremmo autostrade, ferrovie e linee elettriche se non ci fossero state le tasse dei cittadini (i capitalisti arrivano dopo, ad opere ammortizzate, a incassare i pedaggi - trovami un capitalista che ha realizzato una rete stradale a carico suo. Trovamelo.) e non avremo la transizione a nessun'altra forma energetica se non si rimetteranno gli stati nelle condizioni di stampare moneta e investire direttamente.
Quanto siamo lontani da 1 a 10 da una visione di questo tipo?
102
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#147 il fosso Lun 09 Dic, 2019 19:01
Tralasciando i giudizi su Mercalli, perché rischio di scendere ad insulti personali  , la penso esattamente come Snow.
Serve buona informazione non terrorismo, serve approccio scientifico non sensazionalismo; così si forma l'opinione pubblica, così si crea consapevolezza, Il terrorismo serve solo ad una cosa, a farci sentire colpevoli e giustificare l'aumentata pressione fiscale sul cittadino, ad impoverire ulteriormente le classi medie, per cosa? Per investire veramente in un progetto strutturato e sostenibile? No, nemmeno per sbaglio, solo per vedere continuare ad aumentare il divario sociale; mentre il sistema capitalista va dritto per la sua strada.
A che serve colpevolizzare il singolo, quando tutto il sistema lo costringe a remare nel senso opposto alle sue volontà; come possono i cittadini andare contro a certe logiche, quando non hanno a disposizione un'alternativa valida; e ve lo dice un ex militante anarchico... Serve coscienza collettiva, non paura!
Mi dispiace dirlo, ma anch'io sono pessimista, sono stato contento di vedere smuoversi qualcosa con Greta e il movimento giovanile che ne è derivato, anche se l'approccio non è dei più scientifici, è servito, e spero servirà ulteriormente a sensibilizzare le nuove generazioni nei confronti di uno stile di vita sostenibile e che vada contro lo sfruttamento incontrollato delle risorse e dei territori. Non so se da tutto ciò ne potrà scaturire un movimento anti-capitalista strutturato e diffuso, la vedo molto dura, sono purtroppo più propenso a credere che servirà madre natura stessa per darci un freno... chissà come, chissà quando, ma probabilmente non somiglierà a ciò che pensavamo di poter prevedere...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#148 bix Lun 09 Dic, 2019 19:21
Non preoccupatevi troppo ,tanto siamo abbastanza vicini alla fine del capitalismo.
Una altra 20ina di anni non credo di più peccato peri i miei ed i vostri figli.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#149 zeppelin Lun 09 Dic, 2019 20:33
Tralasciando i giudizi su Mercalli, perché rischio di scendere ad insulti personali  , la penso esattamente come Snow.
Serve buona informazione non terrorismo, serve approccio scientifico non sensazionalismo; così si forma l'opinione pubblica, così si crea consapevolezza, Il terrorismo serve solo ad una cosa, a farci sentire colpevoli e giustificare l'aumentata pressione fiscale sul cittadino, ad impoverire ulteriormente le classi medie, per cosa? Per investire veramente in un progetto strutturato e sostenibile? No, nemmeno per sbaglio, solo per vedere continuare ad aumentare il divario sociale; mentre il sistema capitalista va dritto per la sua strada.
A che serve colpevolizzare il singolo, quando tutto il sistema lo costringe a remare nel senso opposto alle sue volontà; come possono i cittadini andare contro a certe logiche, quando non hanno a disposizione un'alternativa valida; e ve lo dice un ex militante anarchico... Serve coscienza collettiva, non paura!
Mi dispiace dirlo, ma anch'io sono pessimista, sono stato contento di vedere smuoversi qualcosa con Greta e il movimento giovanile che ne è derivato, anche se l'approccio non è dei più scientifici, è servito, e spero servirà ulteriormente a sensibilizzare le nuove generazioni nei confronti di uno stile di vita sostenibile e che vada contro lo sfruttamento incontrollato delle risorse e dei territori. Non so se da tutto ciò ne potrà scaturire un movimento anti-capitalista strutturato e diffuso, la vedo molto dura, sono purtroppo più propenso a credere che servirà madre natura stessa per darci un freno... chissà come, chissà quando, ma probabilmente non somiglierà a ciò che pensavamo di poter prevedere...
Sono piuttosto d'accordo, soprattutto sul pessimismo. Non su Mercalli che io invece stimo. Però l'approccio scientifico, sul quale concordo e sottoscrivo, c'è da 30 anni, si parla del GW previsto dagli scienziati e che, pur tra periodi di semistasi e impennate, si sta realizzando pare, da quando ero piccolo a cavallo tra anni 80 e 90, a cosa è servito finora? A niente. Terrorismo no, ma nemmeno minimizzare e "relativizzare" come si vede fare molto spesso.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#150 zeppelin Dom 05 Gen, 2020 10:18
Quello che sta succedendo in Australia ormai non è più cronaca meteo ma cronaca nera. Questo credo quindi sia il topic più adatto. Il bello è che i climatologi australiani avevano previsto tutto giá nel 2009 segnalando un aumento del rischio di incendi dovuto al GW, ma al governo australiano non è fregato assolutamente niente e anzi ha continuato ad essere un convinto sostenitore della linea 'hoax' del notorio presidente lanciamissili d'oltreoceano.
Che noia questi climatologi ossessionati dal GW.
'...Modeled climate projections show that much of southern Australia may become warmer and drier. This modeling suggests that, by 2020, extreme fire danger days in south-eastern Australia may occur 5 to 65 per cent more often than at present....'
https://www.environment.gov.au/clim...RGEFFg0VLv1Ln-k
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Dom 05 Gen, 2020 10:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|