Pagina 10 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione

#136  Adriatic92 Gio 27 Giu, 2019 22:48

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi lavora in fabbrica Fili sta anche peggio... vuoi sapere quanto salgono le temperature interne da noi in mezzo ai forni durante queste giornate? Anche 45°C... mettici elevati tassi di umidità, lavoro fisico e le mura intorno. Fidati che la percentuale è molto più alta di quella che pensi tu.
D'inverno nelle zone più fredde la gente mette al più la giacca a vento, ma in 25 anni di lavoro non ho mai sentito gente che si lamenta per il freddo in azienda.... vieni giù mezza giornata adesso e digli che so giornate godibili. Te ce infilano dentro ad un forno....


Bravo Andrea..

oggi in fabbrica durante il turno 14-22 era un forno crematorio, sfido chiunque a non potersi lamentare, si lavora in maniera spossata, psicologicamente ed emotivamente questo caldo è "devastante"per chiunque
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16904
5733 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#137  Adriatic92 Gio 27 Giu, 2019 22:52

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
D'inverno si lavora un incanto... ti copri e ti scaldi dopo 10 minuti che lavori. In estate torni a casa distrutto... Ora facciamo i turni dalle 5,20 alle 12.30, io torno a casa che sono uno straccio.


Beh anzi, il turno di mattina già è l'ideale, fino a un certo orario, quello del pomeriggio fino alle 22 non si augura  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16904
5733 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#138  alias64 Gio 27 Giu, 2019 23:01

per chi piace sto caldo  provate a,stare in mezzo ai filari delle vigne..con queste temperature,c è un circolo d aria che non vi dico..ma,dai su..io sono costretto a lavorare dalle cinque di mattina,fino al massimo alle 11 solo cinque ore..un bel guadagno
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8006
2628 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione

#139  Fili Gio 27 Giu, 2019 23:03

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi lavora in fabbrica Fili sta anche peggio... vuoi sapere quanto salgono le temperature interne da noi in mezzo ai forni durante queste giornate? Anche 45°C... mettici elevati tassi di umidità, lavoro fisico e le mura intorno. Fidati che la percentuale è molto più alta di quella che pensi tu.
D'inverno nelle zone più fredde la gente mette al più la giacca a vento, ma in 25 anni di lavoro non ho mai sentito gente che si lamenta per il freddo in azienda.... vieni giù mezza giornata adesso e digli che so giornate godibili. Te ce infilano dentro ad un forno....


Bravo Andrea..

oggi in fabbrica durante il turno 14-22 era un forno crematorio, sfido chiunque a non potersi lamentare, si lavora in maniera spossata, psicologicamente ed emotivamente questo caldo è "devastante"per chiunque


...daje co 'sto "chiunque". Ma parlate per voi   ad ogni modo QUESTO caldo, di giorno, è fastidioso anche per me.

Io di sera sto bene, anche se qui a Foligno fa un gran caldo. Però mi piace.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 27 Giu, 2019 23:04, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38821
5585 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione

#140  Adriatic92 Gio 27 Giu, 2019 23:09

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi lavora in fabbrica Fili sta anche peggio... vuoi sapere quanto salgono le temperature interne da noi in mezzo ai forni durante queste giornate? Anche 45°C... mettici elevati tassi di umidità, lavoro fisico e le mura intorno. Fidati che la percentuale è molto più alta di quella che pensi tu.
D'inverno nelle zone più fredde la gente mette al più la giacca a vento, ma in 25 anni di lavoro non ho mai sentito gente che si lamenta per il freddo in azienda.... vieni giù mezza giornata adesso e digli che so giornate godibili. Te ce infilano dentro ad un forno....


Bravo Andrea..

oggi in fabbrica durante il turno 14-22 era un forno crematorio, sfido chiunque a non potersi lamentare, si lavora in maniera spossata, psicologicamente ed emotivamente questo caldo è "devastante"per chiunque


...daje co 'sto "chiunque". Ma parlate per voi   ad ogni modo QUESTO caldo, di giorno, è fastidioso anche per me.

Io di sera sto bene, anche se qui a Foligno fa un gran caldo. Però mi piace.  


Ti piace se non fai niente, ovvio.. eddai su   
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16904
5733 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione

#141  Fili Gio 27 Giu, 2019 23:11

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi lavora in fabbrica Fili sta anche peggio... vuoi sapere quanto salgono le temperature interne da noi in mezzo ai forni durante queste giornate? Anche 45°C... mettici elevati tassi di umidità, lavoro fisico e le mura intorno. Fidati che la percentuale è molto più alta di quella che pensi tu.
D'inverno nelle zone più fredde la gente mette al più la giacca a vento, ma in 25 anni di lavoro non ho mai sentito gente che si lamenta per il freddo in azienda.... vieni giù mezza giornata adesso e digli che so giornate godibili. Te ce infilano dentro ad un forno....


Bravo Andrea..

oggi in fabbrica durante il turno 14-22 era un forno crematorio, sfido chiunque a non potersi lamentare, si lavora in maniera spossata, psicologicamente ed emotivamente questo caldo è "devastante"per chiunque


...daje co 'sto "chiunque". Ma parlate per voi   ad ogni modo QUESTO caldo, di giorno, è fastidioso anche per me.

Io di sera sto bene, anche se qui a Foligno fa un gran caldo. Però mi piace.  


Ti piace se non fai niente, ovvio.. eddai su   


ma alle 23 de sera che devi fa, per la miseria?? Potà i piantoni??    

ma un po' de vita sociale ce l'avete? La sera uscite mai da 'ste cavolo de case? Ci sono i locali pieni, i lungomare con un sacco di gente, le feste in spiaggia, i ristoranti dove si mangia in riva al mare... ah regà, esiste 'na vita fori de casa!!!

E credetemi che uscire la sera con +25° è meglio che uscire con +15° e sbatte i denti per il vento freddo    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 27 Giu, 2019 23:12, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38821
5585 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione

#142  Adriatic92 Gio 27 Giu, 2019 23:21

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi lavora in fabbrica Fili sta anche peggio... vuoi sapere quanto salgono le temperature interne da noi in mezzo ai forni durante queste giornate? Anche 45°C... mettici elevati tassi di umidità, lavoro fisico e le mura intorno. Fidati che la percentuale è molto più alta di quella che pensi tu.
D'inverno nelle zone più fredde la gente mette al più la giacca a vento, ma in 25 anni di lavoro non ho mai sentito gente che si lamenta per il freddo in azienda.... vieni giù mezza giornata adesso e digli che so giornate godibili. Te ce infilano dentro ad un forno....


Bravo Andrea..

oggi in fabbrica durante il turno 14-22 era un forno crematorio, sfido chiunque a non potersi lamentare, si lavora in maniera spossata, psicologicamente ed emotivamente questo caldo è "devastante"per chiunque


...daje co 'sto "chiunque". Ma parlate per voi   ad ogni modo QUESTO caldo, di giorno, è fastidioso anche per me.

Io di sera sto bene, anche se qui a Foligno fa un gran caldo. Però mi piace.  


Ti piace se non fai niente, ovvio.. eddai su   


ma alle 23 de sera che devi fa, per la miseria?? Potà i piantoni??    

ma un po' de vita sociale ce l'avete? La sera uscite mai da 'ste cavolo de case? Ci sono i locali pieni, i lungomare con un sacco di gente, le feste in spiaggia, i ristoranti dove si mangia in riva al mare... ah regà, esiste 'na vita fori de casa!!!

E credetemi che uscire la sera con +25° è meglio che uscire con +15° e sbatte i denti per il vento freddo    


Rapporto le condizioni di caldo (in questi casi estremi) con una giornata lavorativa, se tu invece lo rapporti nei momenti di svago è un'altro paio di maniche logicamente  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16904
5733 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione

#143  Pingu Gio 27 Giu, 2019 23:27

Mi spiace allungare il brodo della diatriba (vabbe', messaggio più, messaggio meno...) ma credetemi che non è necessario fare lavori pesanti per essere "giustificati" a star male col caldo
Io lavoro in ufficio e col clima, ma sopra i 15 gradi la mia pelle si ribella a qualsiasi cosa, orario di lavoro o meno: ho irritazioni, orticarie ed eritemi continui per 3/4 mesi di fila, avere il ciclo significa rischiare lo svenimento in qualsiasi momento per le prime 48 ore, e le ustioni sono sempre dietro l'angolo quindi devo comunque andare di maniche lunghe e gonnelloni a terra perché le creme solari mi irritano la cute ancora peggio. Se potessi emigrerei in qualche villaggio irlandese in quota, ma qua mi tocca restare e io d'estate mi faccio due palle così
 



 
avatar
blank.gif Pingu Sesso: Donna
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2578
Registrato: 18 Set 2018

Età: 47
Messaggi: 71
61 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Trieste

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione

#144  Fili Gio 27 Giu, 2019 23:27

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi lavora in fabbrica Fili sta anche peggio... vuoi sapere quanto salgono le temperature interne da noi in mezzo ai forni durante queste giornate? Anche 45°C... mettici elevati tassi di umidità, lavoro fisico e le mura intorno. Fidati che la percentuale è molto più alta di quella che pensi tu.
D'inverno nelle zone più fredde la gente mette al più la giacca a vento, ma in 25 anni di lavoro non ho mai sentito gente che si lamenta per il freddo in azienda.... vieni giù mezza giornata adesso e digli che so giornate godibili. Te ce infilano dentro ad un forno....


Bravo Andrea..

oggi in fabbrica durante il turno 14-22 era un forno crematorio, sfido chiunque a non potersi lamentare, si lavora in maniera spossata, psicologicamente ed emotivamente questo caldo è "devastante"per chiunque


...daje co 'sto "chiunque". Ma parlate per voi   ad ogni modo QUESTO caldo, di giorno, è fastidioso anche per me.

Io di sera sto bene, anche se qui a Foligno fa un gran caldo. Però mi piace.  


Ti piace se non fai niente, ovvio.. eddai su   


ma alle 23 de sera che devi fa, per la miseria?? Potà i piantoni??    

ma un po' de vita sociale ce l'avete? La sera uscite mai da 'ste cavolo de case? Ci sono i locali pieni, i lungomare con un sacco di gente, le feste in spiaggia, i ristoranti dove si mangia in riva al mare... ah regà, esiste 'na vita fori de casa!!!

E credetemi che uscire la sera con +25° è meglio che uscire con +15° e sbatte i denti per il vento freddo    


Rapporto le condizioni di caldo (in questi casi estremi) con una giornata lavorativa, se tu invece lo rapporti nei momenti di svago è un'altro paio di maniche logicamente  


Ok Daniel, ma non si campa di solo lavoro. Io ho il ristorante ed in settimana corro avanti e indietro tutto il giorno, ho il giardino fuori, sudo e tutto il resto. Però poi la sera mi piace godermi il mio tempo libero senza dovermi rinchiudere a casa perché piove o perché fa freddo. Se ci fossero 15 gradi in giro non ci sarebbe quasi nessuno.

Allora sono disposto a soffrire un po' durante il giorno per poi godermi le belle serate estive o i fine settimana al mare.

Cavolo dai bisogna considerare tutto. C'è una vita sociale fuori dalle fabbriche e dagli uffici o negozi!!
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38821
5585 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La percezione del clima - opinioni soggettive sull'andamento meteorologico periodico

#145  and1966 Gio 27 Giu, 2019 23:30

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo queste botte di caldo, avere un'altra settimana, due o tre a 34°C/35°C pensi che cambi qualcosa? No... sarebbe uguale!!! Non ce ne accorgeremmo nemmeno.
Pensi che 2°C in meno fuori facciano tutta sta differenza con i terreni, le case, le fabbriche con i muri roventi? Che te fanno 2°C in meno? Niente... ecco perché qualcuno cerca un break o un minimo di refrigerio, altrimenti ad arrivare ad un altro 2003 è un attimo. Non è questione di essere freddofili.


92 minuti di applausi!  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione

#146  Verglas Ven 28 Giu, 2019 00:17

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io di sera sto bene, anche se qui a Foligno fa un gran caldo. Però mi piace.  

ma alle 23 de sera che devi fa, per la miseria?? Potà i piantoni??    

ma un po' de vita sociale ce l'avete? La sera uscite mai da 'ste cavolo de case? Ci sono i locali pieni, i lungomare con un sacco di gente, le feste in spiaggia, i ristoranti dove si mangia in riva al mare... ah regà, esiste 'na vita fori de casa!!!

E credetemi che uscire la sera con +25° è meglio che uscire con +15° e sbatte i denti per il vento freddo    


Straquoto l'ultima frase
 



 
Ultima modifica di and1966 il Ven 28 Giu, 2019 04:29, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1703
1144 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#147  daredevil71 Ven 28 Giu, 2019 07:48

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi lavora in fabbrica Fili sta anche peggio... vuoi sapere quanto salgono le temperature interne da noi in mezzo ai forni durante queste giornate? Anche 45°C... mettici elevati tassi di umidità, lavoro fisico e le mura intorno. Fidati che la percentuale è molto più alta di quella che pensi tu.
D'inverno nelle zone più fredde la gente mette al più la giacca a vento, ma in 25 anni di lavoro non ho mai sentito gente che si lamenta per il freddo in azienda.... vieni giù mezza giornata adesso e digli che so giornate godibili. Te ce infilano dentro ad un forno....


Bravo Andrea..

oggi in fabbrica durante il turno 14-22 era un forno crematorio, sfido chiunque a non potersi lamentare, si lavora in maniera spossata, psicologicamente ed emotivamente questo caldo è "devastante"per chiunque


...daje co 'sto "chiunque". Ma parlate per voi   ad ogni modo QUESTO caldo, di giorno, è fastidioso anche per me.

Io di sera sto bene, anche se qui a Foligno fa un gran caldo. Però mi piace.  


Ti piace se non fai niente, ovvio.. eddai su   


ma alle 23 de sera che devi fa, per la miseria?? Potà i piantoni??    

ma un po' de vita sociale ce l'avete? La sera uscite mai da 'ste cavolo de case? Ci sono i locali pieni, i lungomare con un sacco di gente, le feste in spiaggia, i ristoranti dove si mangia in riva al mare... ah regà, esiste 'na vita fori de casa!!!

E credetemi che uscire la sera con +25° è meglio che uscire con +15° e sbatte i denti per il vento freddo    

Ecco il punto Fili....tu declini molto del tuo ragionamento sull'aspetto sociale mentre molti di noi rapportano le condizioni di caldo sopratutto all'aspetto lavorativo ed è qui che nascono molte incomprensioni.....che tali sono e tali resteranno perché spesso l'una esclude l'altra. Cerco di fare qualche esempio: 1) ma che vita sociale potrà mai avere uno che si deve alzare, da come leggo molti forumisti  lavorano in fabbrica, alle 4.00 per andare a lavorare...questo si aspetta di poter dormire la sera senza caldo asfissiante perché poi lo aspettano  i 45° e 8 ore di lavoro fisico pesante.....e il caldo rende le sue condizioni di lavoro ancora più dure.....e questo ragionamento lo estendo a molte altre professioni più o meno pesanti. 2) chi svolge professioni all'esterno spesso deve posticipare la propria attività per svolgere le proprie mansioni perchè ad esempio le irrigazioni colturali non le puoi fare se non dopo le 18 ( ma è solo un esempio).....e quando uno torna a casa e deve lavarsi e cenare e sono già le 22 la vita sociale che si augura è il letto e un pochino di fresco per riposare.
Ora torniamo al tuo discorso tralasciano il fatto soggettivo che a 15° si battono i denti dal freddo.....la domanda che vi faccio io è questa: ma siete tutti scapoli e giovani? Perchè io con moglie e figlia di 14 anni tutte queste occasioni di divertimento non le ho nè in estate ma neppure in inverno quando oggettivamente ho molte meno impegni....riuscire a coniugare lavoro, impegni familiari hobbies è già complicato ( spesso visto i turni di mia moglie nemmeno si riesce a parlare che per 3 minuti in un giorno) ma  trovare il tempo per festeggiare in spiaggia o sul lungomare mi sembra improbo.....riuscivo a uscire qualche volta in più quando ero studente universitario nei primi anni 90....ora, come molti, alzandomi tutti i giorni  tra le 5 e le 6,  diventa a volte impensabile trovare il tempo e la voglia  uscire solo per mangiare una pizza.....tra l'altro per fare uno stile di vita molto sociale ci vogliono molti soldi  ( a cena in tre per una pizza ed annessi spesso non bastano 50 euro)  e chiaramente non è da tutti......vi saluto e ripeto che non è mia intenzione giudicare stili di vita e preferenze altrui.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1619
295 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#148  nicola74 Ven 28 Giu, 2019 09:11

Io sono stato al mare con due bimbe piccole....Fili....sei giovane e non so se vorrai dei figli! Fidati...almeno quando sono piccoli occasioni per feste barbecue e apericene cene sono pochine! e alzarti alle 3 di notte perchè piangono con 25 gradi e umidità all'80% non è piacevole!!!...Poi c'è anche la coppia che affibbia i figli ai nonni...quello è un'altro discorso.
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 51
Messaggi: 3835
399 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#149  Fili Ven 28 Giu, 2019 09:19

daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ecco il punto Fili....tu declini molto del tuo ragionamento sull'aspetto sociale mentre molti di noi rapportano le condizioni di caldo sopratutto all'aspetto lavorativo ed è qui che nascono molte incomprensioni.....che tali sono e tali resteranno perché spesso l'una esclude l'altra. Cerco di fare qualche esempio: 1) ma che vita sociale potrà mai avere uno che si deve alzare, da come leggo molti forumisti  lavorano in fabbrica, alle 4.00 per andare a lavorare...questo si aspetta di poter dormire la sera senza caldo asfissiante perché poi lo aspettano  i 45° e 8 ore di lavoro fisico pesante.....e il caldo rende le sue condizioni di lavoro ancora più dure.....e questo ragionamento lo estendo a molte altre professioni più o meno pesanti. 2) chi svolge professioni all'esterno spesso deve posticipare la propria attività per svolgere le proprie mansioni perchè ad esempio le irrigazioni colturali non le puoi fare se non dopo le 18 ( ma è solo un esempio).....e quando uno torna a casa e deve lavarsi e cenare e sono già le 22 la vita sociale che si augura è il letto e un pochino di fresco per riposare.
Ora torniamo al tuo discorso tralasciano il fatto soggettivo che a 15° si battono i denti dal freddo.....la domanda che vi faccio io è questa: ma siete tutti scapoli e giovani? Perchè io con moglie e figlia di 14 anni tutte queste occasioni di divertimento non le ho nè in estate ma neppure in inverno quando oggettivamente ho molte meno impegni....riuscire a coniugare lavoro, impegni familiari hobbies è già complicato ( spesso visto i turni di mia moglie nemmeno si riesce a parlare che per 3 minuti in un giorno) ma  trovare il tempo per festeggiare in spiaggia o sul lungomare mi sembra improbo.....riuscivo a uscire qualche volta in più quando ero studente universitario nei primi anni 90....ora, come molti, alzandomi tutti i giorni  tra le 5 e le 6,  diventa a volte impensabile trovare il tempo e la voglia  uscire solo per mangiare una pizza.....tra l'altro per fare uno stile di vita molto sociale ci vogliono molti soldi  ( a cena in tre per una pizza ed annessi spesso non bastano 50 euro)  e chiaramente non è da tutti......vi saluto e ripeto che non è mia intenzione giudicare stili di vita e preferenze altrui.


scusami ma dipingi un mondo che non c'è più. Dipingi l'Italia rurale degli anni 50/60/70, in cui i lavori di agricoltura, pastorizia, pesca/caccia (oppure lavori in fabbrica in condizioni disumane) erano l'80% dell'impiego dell'italiano "medio", mentre il ristorante, l'aperitivo o il weekend fuori-porta se lo potevano permettere solo pochi ricchi con la macchina o con lavori di un certo livello.

Perdonami, ma credo che tu vivi in un contesto molto "particolare". Io sono nato e cresciuto/vissuto in Umbria, non certo al centro di Milano. Eppure mi rendo conto benissimo di come il mondo sia cambiato questi anni, di come il lavoro sia cambiato, di come lo stile di vita delle persone sia cambiato. Ora quello che tu chiami "non da tutti"... è effettivamente per tutti, o comunque (per chi più, per chi meno chiaramente) alla portata di molti. Basta uscire di casa (o dal proprio paesello) per rendersene conto. O comunque basta leggere i giornali o guardare la televisione  

Detto ciò, è ovvio che per l'Italia rurale della metà del secolo scorso, un meteo clemente e senza troppi estremi (però vale SEMPRE lo stesso discorso in chiave freddo) era basilare, per i lavori all'aperto, per la pastorizia, per spostamenti nelle poche automobili senza aria condizionata, per tacere dei lavori in fabbrica o qualsiasi ufficio. E chiaramente si riposava meglio con temperature fresche.

Ma OGGI, NEL 2019, il 90% degli uffici hanno l'aria condizionata. Il 100% delle macchine ha l'aria condizionata. Una grandissima parte delle nuove abitazioni ha l'aria condizionata. Un condizionatore costa meno di un telefono (che TUTTI hanno, a volte anche due o tre).
Il lavoro in fabbrica rimane chiaramente faticoso e probante, ma non può lontanamente essere paragonato a quello di 50 anni fa, così come quello nei campi (oggi esistono i trattori) o quello dell'allevatore di bestiame.

E' chiaro che rimane una fetta della popolazione che continua a fare lavori per cui i 30/35 gradi per più giorni sono deleteri. Tu poi lo fai a 500 m in Umbria, pensa a chi lo fa in Pianura Padana.

Però, per la stragrande maggioranza della popolazione italiana, non è affatto così. Il lavoratore italiano "medio" alle 17 del venerdì sera ha finito di lavorare, ed in estate non vede l'ora di andarsene al mare magari CON LA FAMIGLIA (...ma le senti mai le notizie sul traffico verso le località balneari i weekend? la A14 da Milano a Riccione è un FIUME DI AUTOMOBILI, milioni e milioni di persone). Chiedi a lui se vorrebbe un weekend di pioggia e fresco per riposare meglio.  

E chi non ha possibilità di andare al mare, e stacca da lavoro alle 17/18/19, perchè mai dovrebbe volersi rinchiudere in casa nella stagione estiva, quando poi deve farlo la stragrande maggioranza delle serate in autunno/inverno da ottobre ad aprile?   o comunque passare serate con fresco e vento, quando può rilassarsi tranquillamente al caldo?

Ripeto, tu a San Venanzo vivi in un mondo sicuramente un po' particolare. E credo di capirlo, visto che quando ero con la mia ragazza a Pitigliano (Grosseto) la situazione era più o meno simile. Sembrava di vivere in un altro mondo, passato Orvieto (dopo Porano, circa ) pareva quasi di tornare indietro di 50/60 anni rispetto a Foligno... che certo non è Londra
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Ven 28 Giu, 2019 09:21, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38821
5585 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#150  Verglas Ven 28 Giu, 2019 10:14

Non ho dati a mia disposizione e non voglio mettere in discussione il lavoro degli scienziati che rispetto moltissimo e ne sanno mooolto più di me, però se la memoria non mi inganna mi sembra che il giugno del 2009, l'estate del 2014 e 2016 siano stati dinamici e a tratti freschi. Certo la facilità con cui certe isoterme si affacciano sul mediterraneo è cambiata, ma forse mi sembra un tantino esagerato parlare di desertificazione
 



 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1703
1144 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 10 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML