Monitoraggio Indici e Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20

Monitoraggio Indici e Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20
Articolo
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sono curioso di vedere che cosa vuole combinare quest'anno, fase oscena per noi a livello meteorologico, ma con spunti interessanti a livello analitico.


Sono davvero curioso anche io a questo punto, nello schifezza in cui ci troviamo, se c'è qualcosa di interessante è proprio l'eccezionalità dell'evento.
Tra l'altro mi sorgono spontanee molte domande, dettate perlopiù da una non conoscenza degli argomenti, ma il tempo mi/ci darà risposta, tipo:

-Questa potenza estrema del VP, che sia frutto proprio dell'attività solare bassissima?
-Che gli effetti di questa bassissima attività solare non siano in realtà a lag 0 come si potrebbe credere, ma sia necessario attendere di più?

Fine del momento Marzulliano.  



 
 Carletto89 [ Mar 18 Feb, 2020 10:13 ]


Monitoraggio Indici e Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20
Commenti
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sono curioso di vedere che cosa vuole combinare quest'anno, fase oscena per noi a livello meteorologico, ma con spunti interessanti a livello analitico.


Sono davvero curioso anche io a questo punto, nello schifezza in cui ci troviamo, se c'è qualcosa di interessante è proprio l'eccezionalità dell'evento.
Tra l'altro mi sorgono spontanee molte domande, dettate perlopiù da una non conoscenza degli argomenti, ma il tempo mi/ci darà risposta, tipo:

-Questa potenza estrema del VP, che sia frutto proprio dell'attività solare bassissima?
-Che gli effetti di questa bassissima attività solare non siano in realtà a lag 0 come si potrebbe credere, ma sia necessario attendere di più?

Fine del momento Marzulliano.  


Allora teoricamente l’attività solare debole è correlata piuttosto spesso a VP debole, ma sappiamo che non si può dare nulla per certo, la risposta dei sistemi naturali conserva molti lati oscuri, e chi ha delle certezze vuol dire che non c’ha capito na mazza

Il lag 0 invece in natura non esiste, si ha sempre a che fare con fasi inerziali più o meno accentuate; nella quale il segnale di una mutata forzante si rileva in maniera progressiva e non lineare; per quanto riguarda il sole credo che siamo nel campo di risposte a lag temporale piuttosto evidente e complesso.



 
 il fosso [ Mar 18 Feb, 2020 10:44 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici e Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Mi date per piacere i link dove poter vedere le carte che postate del Vortice Polare?

Intendo quelle in cui si vede la sua rappresentazione 3D (come a forma di cilindro)

Grazie



 
 Poranese457 [ Mer 19 Feb, 2020 10:31 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici e Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi date per piacere i link dove poter vedere le carte che postate del Vortice Polare?

Intendo quelle in cui si vede la sua rappresentazione 3D (come a forma di cilindro)

Grazie


A lei:
https://stratobserve.com/misc_vort3d



 
 Carletto89 [ Mer 19 Feb, 2020 10:36 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici e Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi date per piacere i link dove poter vedere le carte che postate del Vortice Polare?

Intendo quelle in cui si vede la sua rappresentazione 3D (come a forma di cilindro)

Grazie


A lei:
https://stratobserve.com/misc_vort3d


Grazie



 
 Poranese457 [ Mer 19 Feb, 2020 11:08 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sono curioso di vedere che cosa vuole combinare quest'anno, fase oscena per noi a livello meteorologico, ma con spunti interessanti a livello analitico.


Sono davvero curioso anche io a questo punto, nello schifezza in cui ci troviamo, se c'è qualcosa di interessante è proprio l'eccezionalità dell'evento.
Tra l'altro mi sorgono spontanee molte domande, dettate perlopiù da una non conoscenza degli argomenti, ma il tempo mi/ci darà risposta, tipo:

-Questa potenza estrema del VP, che sia frutto proprio dell'attività solare bassissima?
-Che gli effetti di questa bassissima attività solare non siano in realtà a lag 0 come si potrebbe credere, ma sia necessario attendere di più?

Fine del momento Marzulliano.  


Allora teoricamente l’attività solare debole è correlata piuttosto spesso a VP debole, ma sappiamo che non si può dare nulla per certo, la risposta dei sistemi naturali conserva molti lati oscuri, e chi ha delle certezze vuol dire che non c’ha capito na mazza

Il lag 0 invece in natura non esiste, si ha sempre a che fare con fasi inerziali più o meno accentuate; nella quale il segnale di una mutata forzante si rileva in maniera progressiva e non lineare; per quanto riguarda il sole credo che siamo nel campo di risposte a lag temporale piuttosto evidente e complesso.


Si, qui mi trovi d'accordo. Ho utilizzato l'espressione "Lag 0", per esprimere il concetto di tutto/subito e azione/reazione in questa materia, che in realtà non può esistere.

Stiamo a vedere caro Paolo e speriamo che in qualche modo venga se non invertito, quanto meno rallentato questo trend penalizzante, sopratutto per noi europei fortemente condizionati da una stratosfiga.  



 
 Carletto89 [ Mer 19 Feb, 2020 11:19 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Probabile nuovo record AO;

 b662630b_b785_474e_a81c_3e33aac98055  95cbcc2d_850b_453a_890f_343ad6574a56  

Impressionante sembra davvero una tempesta Gioviana...

Pure l’ozono viene “trascinato” e concentrato nelle regioni periferiche, dove il getto esprime tutta la sua forza;

3c9b0611_b58c_4364_b5ca_122e82709a38

Che roba...

È il pieno della fase di sincronismo S-T, dopo l’ESE del 10 c. m.



 
Ultima modifica di il fosso il Gio 20 Feb, 2020 14:47, modificato 1 volta in totale 
 il fosso [ Gio 20 Feb, 2020 14:44 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Pure l’ozono viene “trascinato” e concentrato nelle regioni periferiche, dove il getto esprime tutta la sua forza;


Che roba...


Parlano di estensione del buco dell'Ozono Boreale osservato solamente 3 volte negli ultimi 40 anni.
 total_ozone_entire_atmospher_in_gfs_global_0p5deg_201200219_0000_1

Vi lascio questa interessante analisi da leggere:
https://www.severe-weather.eu/globa...zone-spring-fa/



 
Ultima modifica di Carletto89 il Gio 20 Feb, 2020 14:47, modificato 1 volta in totale 
 Carletto89 [ Gio 20 Feb, 2020 14:47 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Mo forse si capisce meglio perché l’ESE vero è avvenuto dieci giorni fa



 
 il fosso [ Gio 20 Feb, 2020 14:54 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

https://www.severe-weather.eu/globa...zone-spring-fa/


Articolo MERAVIGLIOSO!!  



 
 Poranese457 [ Gio 20 Feb, 2020 15:24 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Credo che siamo al top dell'esacerbazione.
In linea di massima, quanti giorni si possono dare per l'attenuazione  e smontamento di questo  TST event (coupling e sincronizzazione ) dopo il picco EseCold già avvenuto e questo apice AO?
Quei 15/20 giorni per cui si andrebbe, come si diceva, a verso il 10 Marzo per stroncare questa configurazione infinita?



 
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 20 Feb, 2020 16:09, modificato 3 volte in totale 
 Olimeteo [ Gio 20 Feb, 2020 16:03 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

https://www.severe-weather.eu/globa...zone-spring-fa/


Articolo MERAVIGLIOSO!!  


Davvero  
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo che siamo al top dell'esacerbazione.
In linea di massima, quanti giorni si possono dare per l'attenuazione  e smontamento di questo  TST event (coupling e sincronizzazione ) dopo il picco EseCold già avvenuto e questo apice AO?
Quei 15/20 giorni per cui si andrebbe, come si diceva, a verso il 10 Marzo per stroncare questa configurazione infinita?


Direi che avremo un VP forte per gran parte di Marzo, ma l’avanzare della stagione detta scambi di calore forzati è una maggiore variabilità delle condizioni sulla colonna.
Quindi possiamo sperare in ondulazioni del getto anche marcate anche se per me continueremo ad osservare fasi di notevole profondità. Impossibile dire come, dove e quando; speriamo in maniera non rovinosa, cioè con fasi crude in stagione avanzata.



 
 il fosso [ Gio 20 Feb, 2020 16:30 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Chiaro. Infatti spero (con qualche pavento) che la destabilizzazione del VP non avvenga in maniera early/strong ma in maniera più tenue e graduale tornando ad una variabilità e altalenanze più accettabili



 
 Olimeteo [ Gio 20 Feb, 2020 16:51 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Ma dove vogliamo andare? Incubo senza fine. Se riesce ad arrivare un po' d'aria artica con sto mostro qua è una specie di miracolo per compassione verso di noi.

0-FFAF18-F-1905-46-EC-B86-D-2-AB59-D39-E0-C2.png
Descrizione:  
Dimensione: 163.06 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 19 volta(e)

0-FFAF18-F-1905-46-EC-B86-D-2-AB59-D39-E0-C2.png





 
 zeppelin [ Gio 20 Feb, 2020 22:56 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma dove vogliamo andare? Incubo senza fine. Se riesce ad arrivare un po' d'aria artica con sto mostro qua è una specie di miracolo per compassione verso di noi.

Con questa stra-battiamo qualsiasi record per la NAM di marzo.
Quest'anno è una cosa a dir poco assurda.



 
 GiagiMeteo [ Ven 21 Feb, 2020 07:12 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 10 di 28
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 26, 27, 28  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno