Mi potete far capire in soldoni la correlazione tra snow cover asiatico/siberiano e opposizione/disturbo ai flussi occidentali?
Nel senso che un raffreddamento precoce grazie ad azioni meridiane azzorriane (ponti o blocchi) può innescare le prime discese semi-retrograde veramente fredde?
L'acronimo SW lo sciolgo in...?
[LUNGO TERMINE] Autunno Meteorologico 2020
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 11 Ott, 2020 17:12, modificato 3 volte in totale
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 11 Ott, 2020 17:12, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
SW=Stratwarming
L’innevamento genera albedo, quindi raffreddamento. L’aria fredda crea opposizione ai flussi ( è così che si formano gli anticicloni termici), la massa d’aria fredda che si stratifica ed espande sul continente asiatico crea enorme opposizione ai flussi, li devia, genera turbolenze, attriti; tutto ciò destabilizza il VP, è una spina nel fianco, e può creare riverberi su tutta la colonna. Più il raffreddamento è esteso e precoce, più sarà efficace questa azione di disturbo. In più, specie nella fase matura dell’inverno, la grande circolazione antizonale asiatica può più facilmente entrare in fase con le dinamiche euro/atlantiche.
L’innevamento genera albedo, quindi raffreddamento. L’aria fredda crea opposizione ai flussi ( è così che si formano gli anticicloni termici), la massa d’aria fredda che si stratifica ed espande sul continente asiatico crea enorme opposizione ai flussi, li devia, genera turbolenze, attriti; tutto ciò destabilizza il VP, è una spina nel fianco, e può creare riverberi su tutta la colonna. Più il raffreddamento è esteso e precoce, più sarà efficace questa azione di disturbo. In più, specie nella fase matura dell’inverno, la grande circolazione antizonale asiatica può più facilmente entrare in fase con le dinamiche euro/atlantiche.
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Autunno Meteorologico 2020
Sì, sì, adesso ho ricollegato. :ok: Ho sempre preferito "Blade Runner" come thriller fantascientifico :D
Grazie, Paolo!
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 11 Ott, 2020 18:01, modificato 1 volta in totale
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì, sì, adesso ho ricollegato. :ok: Ho sempre preferito "Blade Runner" come thriller fantascientifico :D
Grazie, Paolo!
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 11 Ott, 2020 18:01, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 11 Ott, 2020 19:09, modificato 3 volte in totale
Ultima cosa, Paolo. Ho letto che, normalmente, un anticiclone termico (ci riferiamo all'Orso ) per ben formarsi ha bisogno di un VP debole che garantisca discese di aria fredda da un lobo dello stesso. Quindi la correlazione è: discesa (precoce) di lobo del VP (o displacement "in loco") , formazione dell'HP termica, inibizione/deviazione dei flussi occidentali?
In sostanza poi tali flussi vengono deviati ipotizzando maggiori scambi meridiani (deviati=meno zonali) ed eventualmente con l'avanzare della stagione fredda pure le famigerate retrogressioni/ponti di Voejkov?
In sostanza poi tali flussi vengono deviati ipotizzando maggiori scambi meridiani (deviati=meno zonali) ed eventualmente con l'avanzare della stagione fredda pure le famigerate retrogressioni/ponti di Voejkov?
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 11 Ott, 2020 19:09, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Quello che ti serve di sapere Oli è tutto scritto nella risposta sopra, sai che serve ampliamento e stratificazione fredda, sai che questa stratificazione crea disturbi, sai che i disturbi possono innescare destrutturazioni, possono impedire prolungati approfondimenti centrali e creare una maggiore variabilità del getto, punto. Ma va tutto ragionato in termini potenziali, non determinabili, è sempre un divenire legato a momenti, a l'andamento rimane profondamente caotico, gli effetti non saranno MAI gli stessi, MAI uguali a se stessi, questo è un concetto base della meteorologia, non puoi pretendere descrizioni precise di dinamiche ed evoluzioni che non possono essere predette.
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 11 Ott, 2020 22:57, modificato 3 volte in totale
Sì, certo. Ragionavo puramente in linea di massima, eventualità o ipotesi. Sempre terrò conto della caoticità dell'atmosfera e dei risvolti mai uguali a sé stessi pur in dinamiche generiche (diciamo pattern così per capirsi) che possono ripresentarsi.
Proprio perché questo topic è stagionale e, leggendovi, prendo come TEORICAMENTE POTENZIALI (e a scala sinottica,.ovviamente) certe prospettive in base a certi indizi
Se poi pensiamo che noi siamo una lingua di terra stretta e limitata certo è fanta ancor di più prevedere certe cose.
Proprio perché questo topic è stagionale e, leggendovi, prendo come TEORICAMENTE POTENZIALI (e a scala sinottica,.ovviamente) certe prospettive in base a certi indizi
Se poi pensiamo che noi siamo una lingua di terra stretta e limitata certo è fanta ancor di più prevedere certe cose.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 11 Ott, 2020 22:57, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Dal punto di vista stratosferico sono curioso di sapere quando in letteratura in autunno sul NH sono accaduti dei CanadianWarming, c'è un dataset che comprende anche le annate dall'autunno 2013 all'autunno 2019?
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
Notevole progressione di ghiacci e nevi anche in Europa nei prossimi giorni;
https://twitter.com/TheSnowDreamer/...5274941441?s=20
https://twitter.com/TheSnowDreamer/...5274941441?s=20
Titolo: Re: Autunno Meteorologico 2020
VP partito un poco debole ma in ulteriore calo come evidenzia anche il determinismo;
Sembra rimanere debole anche nella prima parte di Novembre, non che sia molto indicativo per il proseguo ma c’è differenza con lo scorso anno;
Forecast da metà Novembre leggermente discordanti :lol:
Sembra rimanere debole anche nella prima parte di Novembre, non che sia molto indicativo per il proseguo ma c’è differenza con lo scorso anno;

Forecast da metà Novembre leggermente discordanti :lol:
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... , 9, 10, 11 Successivo
Pagina 10 di 11
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1246s (PHP: -49% SQL: 149%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato