[MEDIO TERMINE] Ondata di calore apocalittica o rientro in media?

[MEDIO TERMINE] Ondata di calore apocalittica o rientro in media?
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media? 
 
Io invece ritengo che tranne qualche passaggio pre-frontale di 24 ore massimo sulla +18/+20 il peggio è passato...il VP spinge...e ha guadagnato terreno su tutto il comparto europeo...poi quell'HP gonfia in atlantico è ancor più confortante....



 
 mondosasha [ Ven 15 Lug, 2011 07:55 ]


[MEDIO TERMINE] Ondata di calore apocalittica o rientro in media?
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media? 
 
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io invece ritengo che tranne qualche passaggio pre-frontale di 24 ore massimo sulla +18/+20 il peggio è passato...il VP spinge...e ha guadagnato terreno su tutto il comparto europeo...poi quell'HP gonfia in atlantico è ancor più confortante....



E io che ho scritto???      



 
 Poranese457 [ Ven 15 Lug, 2011 08:07 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io invece ritengo che tranne qualche passaggio pre-frontale di 24 ore massimo sulla +18/+20 il peggio è passato...il VP spinge...e ha guadagnato terreno su tutto il comparto europeo...poi quell'HP gonfia in atlantico è ancor più confortante....



E io che ho scritto???      


volevo vedere se eri sveglio???



 
 mondosasha [ Ven 15 Lug, 2011 08:10 ]
Messaggio Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media? 
 
Sicuramente per un pò non torneremo su livelli termici molto elevati e il proseguo stagionale
sembra presentarsi dinamico con ingerenze oceaniche su di noi;
ma proprio questa dinamicità può presentarci il suo volto "sgradevole", non possiamo escludere
cadute fredde occidentali con risposte sub-tropicali simili a quella appenna trascorsa,
il solleone ha ancora tanto tempo per elargire azioni calde importanti.

Per quanto riguarda l'attuale situazione, della debole instabilità dovrebbe farsi viva già domani,
sarà roba più che altro per il Nord, ma qualche isolato breve fenomeno potrebbe svilupparsi pure da noi.
Poi tra Domanica e Lunedì si attiverà gradualmente una breve azione prefrontale più calda,
con temperature in nuovo moderato aumento sotto l'azione di venti meridionali.

Tra Martedì e Mercoledì l'azione fresca più importante, con netto calo termico e GPT
e genesi ciclonica sul Nord Italia, che ancora una volta sembra essere fortemente colpito
da azioni perturbate con piogge anche molto abbondanti in alcune zone.
Per il centro ci sarà sicuramente una certa instabilizzazione, ma per ora non si sono viste
configurazioni sinottiche capaci di portare piogge ben distribuite, nonostante la saccatura atlantica entri piuttosto bene fino alle nostre latitudini, c'è comunque da aspettarsi almeno
della fenomenologia sparsa e localmente intensa in entrambe le giornate, specie nelle ore diurne.
Vedremo nei prossimi run con l'avvicinarsi all'evento quali elementi entreranno in gioco
più nel particolare.



 
 il fosso [ Ven 15 Lug, 2011 08:53 ]
Messaggio Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media? 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sicuramente per un pò non torneremo su livelli termici molto elevati e il proseguo stagionale
sembra presentarsi dinamico con ingerenze oceaniche su di noi;
ma proprio questa dinamicità può presentarci il suo volto "sgradevole", non possiamo escludere
cadute fredde occidentali con risposte sub-tropicali simili a quella appenna trascorsa,
il solleone ha ancora tanto tempo per elargire azioni calde importanti.


Per quanto riguarda l'attuale situazione, della debole instabilità dovrebbe farsi viva già domani,
sarà roba più che altro per il Nord, ma qualche isolato breve fenomeno potrebbe svilupparsi pure da noi.
Poi tra Domanica e Lunedì si attiverà gradualmente una breve azione prefrontale più calda,
con temperature in nuovo moderato aumento sotto l'azione di venti meridionali.

Tra Martedì e Mercoledì l'azione fresca più importante, con netto calo termico e GPT
e genesi ciclonica sul Nord Italia, che ancora una volta sembra essere fortemente colpito
da azioni perturbate con piogge anche molto abbondanti in alcune zone.
Per il centro ci sarà sicuramente una certa instabilizzazione, ma per ora non si sono viste
configurazioni sinottiche capaci di portare piogge ben distribuite, nonostante la saccatura atlantica entri piuttosto bene fino alle nostre latitudini, c'è comunque da aspettarsi almeno
della fenomenologia sparsa e localmente intensa in entrambe le giornate, specie nelle ore diurne.
Vedremo nei prossimi run con l'avvicinarsi all'evento quali elementi entreranno in gioco
più nel particolare.


Proprio la presenza dell'HP delle azzorre fortissimo dovrebbe garantire che proprio questa possibilità sia molto remota.....almeno da quì e 15 giorni.....se scende qualcosa dovrebbe se non colpirci direttamente almeno sfiorarci in modo da non avere risposte calde se non per pre-frontali rapidissimi di massimo 24 ore...



 
 mondosasha [ Ven 15 Lug, 2011 08:58 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media? 
 
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io invece ritengo che tranne qualche passaggio pre-frontale di 24 ore massimo sulla +18/+20 il peggio è passato...il VP spinge...e ha guadagnato terreno su tutto il comparto europeo...poi quell'HP gonfia in atlantico è ancor più confortante....


Beh, sarei molto più cauto a parlare di VP attualmente...
infatti non esiste la benché minima traccia di vortice polare, che come si sa è una struttura atmosferica che d'estate scompare totalmente, lasciando solo qualche blanda traccia di se... infatti, anche attualmente, le westerlies non vengono pilotate da una vera struttura depressionaria in quota... ed è per questo motivo che gli HP spadroneggiano un po' ovunque.
 



 
 marvel [ Ven 15 Lug, 2011 10:49 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media? 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io invece ritengo che tranne qualche passaggio pre-frontale di 24 ore massimo sulla +18/+20 il peggio è passato...il VP spinge...e ha guadagnato terreno su tutto il comparto europeo...poi quell'HP gonfia in atlantico è ancor più confortante....


Beh, sarei molto più cauto a parlare di VP attualmente...
infatti non esiste la benché minima traccia di vortice polare, che come si sa è una struttura atmosferica che d'estate scompare totalmente, lasciando solo qualche blanda traccia di se... infatti, anche attualmente, le westerlies non vengono pilotate da una vera struttura depressionaria in quota... ed è per questo motivo che gli HP spadroneggiano un po' ovunque.
 


Beh massi

 gfsnh_0_6

per essere luglio per me è già in gran forma....



 
 mondosasha [ Ven 15 Lug, 2011 11:20 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata di calore apocalittica o rientro in media? 
 
Dovè il vortice Ale??



 
 zerogradi [ Ven 15 Lug, 2011 11:21 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media? 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dovè il vortice Ale??


OT: come stai Ale? Tutto ok?  



 
 gubbiomet [ Ven 15 Lug, 2011 11:27 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata di calore apocalittica o rientro in media? 
 
Benissimo ragazzi, ho solo avuto un attimo di calo di pressione, ma niente di che. Il giorno dopo mi sono allenato.  



 
 zerogradi [ Ven 15 Lug, 2011 11:27 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media? 
 
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io invece ritengo che tranne qualche passaggio pre-frontale di 24 ore massimo sulla +18/+20 il peggio è passato...il VP spinge...e ha guadagnato terreno su tutto il comparto europeo...poi quell'HP gonfia in atlantico è ancor più confortante....


Beh, sarei molto più cauto a parlare di VP attualmente...
infatti non esiste la benché minima traccia di vortice polare, che come si sa è una struttura atmosferica che d'estate scompare totalmente, lasciando solo qualche blanda traccia di se... infatti, anche attualmente, le westerlies non vengono pilotate da una vera struttura depressionaria in quota... ed è per questo motivo che gli HP spadroneggiano un po' ovunque.
 


Beh massi

 gfsnh_0_6

per essere luglio per me è già in gran forma....


Ma quale gran forma, Ale?
Valori barici alti al suolo (bisogna andare in area artica per trovare qualcosa di veramente depressionario), GPT alti a 500 HPa ( altissimi man mano che si sale di quota...),  indice inequivocabile che il VP non c'è proprio...
il VP è una depressione polare d'alta quota,  ed in quota sopra al polo non c'è altro che HP ..
 
gfs_z100_nh_f00
gfs_z70_nh_f00
gfs_z30_nh_f00

Abbiamo una circolazione generale prettamente estiva, senza particolari sbavature...  

Estate al massimo della forma, come è naturale e logico che sia!  



 
 marvel [ Ven 15 Lug, 2011 12:01 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 10 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno